Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 1187

Sirotti Gaudenzi Siae bollino assolto Hot!

News - I contrassegni pretesi dalla Siae sono illegittimi: il tribunale di Cesena ha prosciolto l'imprenditore accusato di aver venduto Cd senza bollino. (1 commento)
07-11-2008
Hot! Pittsburgh Northside Google Street View

News - L'auto di Google ha immortalato le esibizioni dei cittadini di Pittsburgh, organizzate per l'occasione da due artisti. Ma i signori Boring non si sono visti.
06-11-2008
Metropolitana Berlino copyright iPhone App Store Hot!

News - Le informazioni sono disponibili sul Web, ma la società che gestisce la metropolitana di Berlino non vuole che vengano usate da applicazioni di terze parti, nemmeno se gratuite. E ci mette sopra il copyright. (6 commenti)
07-11-2008
Hot! Microsoft in pensione Windows for Workgroup 3.11

News - Microsoft non venderà più licenze del vecchio ambiente operativo. ancora oggi utilizzato in numerosi dispositivi embedded. (10 commenti)
06-11-2008
Draftfcb Anna Cairanti Google ricerca lavoro Hot!

News - Una campagna pubblicitaria chiama in causa Sergej Brin e Larry Page per sensibilizzare sugli ostacoli dei giovani nel mondo del lavoro in Italia. (2 commenti)
di Laura Brivio, 06-11-2008
Hot! Steve Ballmer non capisce Google Android

News - Secondo il Ceo di Microsoft, regalare Android come sta facendo ora non permetterà a Google di rientrare delle spese sostenute per lo sviluppo. (3 commenti)
06-11-2008
Hot!

Flash - Per ridurre le spese Amd si libera del 3% dei propri dipendenti. (2 commenti)
06-11-2008
Hot! acqua

Segnalazioni - I guanti del mago. Le permutazioni. Quanta strada ha fatto il signor Ulisse? In treno l'acqua va in salita. Pesata non impossibile. Il coefficiente rettangolare delle sezioni coniche.
di Veronica Ciarumbello, 07-11-2008
Sondaggio
Ad alta quota, secondo te, qual è il comportamento più fastidioso?
Il passeggero della fila avanti che reclina lo schienale, senza nemmeno girarsi e avvisarti gentilmente.
Il passeggero della fila dietro che punta le piante dei piedi (o le ginocchia) nella parte alta del sedile.
I bambini che urlano ripetutamente o infastidiscono gli altri passeggeri, senza che i genitori intervengano.
Il passeggero che puzza di sudore.
Il passeggero che ascolta la musica ad alto volume.
Il passeggero che si ubriaca in volo.
Il passeggero che cerca di psicanalizzarti... per tutto il viaggio.
Il passeggero che si allarga sui braccioli del vicino.
I passeggeri che amoreggiano durante il volo.
Il passeggero che cerca di rimorchiare.

Mostra i risultati (2656 voti)
Leggi i commenti (17)
Settembre 2025
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 16 settembre

web metrics