Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 1187

Sirotti Gaudenzi Siae bollino assolto Hot!

News - I contrassegni pretesi dalla Siae sono illegittimi: il tribunale di Cesena ha prosciolto l'imprenditore accusato di aver venduto Cd senza bollino. (1 commento)
07-11-2008
Hot! Pittsburgh Northside Google Street View

News - L'auto di Google ha immortalato le esibizioni dei cittadini di Pittsburgh, organizzate per l'occasione da due artisti. Ma i signori Boring non si sono visti.
06-11-2008
Metropolitana Berlino copyright iPhone App Store Hot!

News - Le informazioni sono disponibili sul Web, ma la società che gestisce la metropolitana di Berlino non vuole che vengano usate da applicazioni di terze parti, nemmeno se gratuite. E ci mette sopra il copyright. (6 commenti)
07-11-2008
Hot! Microsoft in pensione Windows for Workgroup 3.11

News - Microsoft non venderà più licenze del vecchio ambiente operativo. ancora oggi utilizzato in numerosi dispositivi embedded. (10 commenti)
06-11-2008
Draftfcb Anna Cairanti Google ricerca lavoro Hot!

News - Una campagna pubblicitaria chiama in causa Sergej Brin e Larry Page per sensibilizzare sugli ostacoli dei giovani nel mondo del lavoro in Italia. (2 commenti)
di Laura Brivio, 06-11-2008
Hot! Steve Ballmer non capisce Google Android

News - Secondo il Ceo di Microsoft, regalare Android come sta facendo ora non permetterà a Google di rientrare delle spese sostenute per lo sviluppo. (3 commenti)
06-11-2008
Hot!

Flash - Per ridurre le spese Amd si libera del 3% dei propri dipendenti. (2 commenti)
06-11-2008
Hot! acqua

Segnalazioni - I guanti del mago. Le permutazioni. Quanta strada ha fatto il signor Ulisse? In treno l'acqua va in salita. Pesata non impossibile. Il coefficiente rettangolare delle sezioni coniche.
di Veronica Ciarumbello, 07-11-2008
Sondaggio
A Milano l'Ecopass si è trasformato in congestion charge: si paga per accedere al centro anche se si ha un'auto poco inquinante. Sei d'accordo?
Sono favorevole a questo modello, per le grandi città: bisogna usare meno l'auto.
Sono contrario in generale: non serve, è solo una tassa per spillare quattrini ai cittadini.
Era meglio il vecchio modello, in cui le auto meno inquinanti non pagavano (o pagavano di meno).
Il problema non mi tocca: non vivo e non vado mai né a Milano né in altre grandi città.

Mostra i risultati (2608 voti)
Leggi i commenti (23)
Novembre 2025
WhatsApp apre le porte a Telegram, Signal e altri servizi: inizia l'era delle chat cross-app
Con Gemini Google Maps ti parla davvero: indicazioni vocali, punti di riferimento e AI
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 11 novembre

web metrics