Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 1211

Mediacom MyMovie Dvr Hot!

Recensioni - IL TEST DI ZEUS - Il player multimediale supporta l'alta definizione, è facile da utilizzare ed è in vendita a un prezzo molto contenuto. (20 commenti)
12-12-2008
Hot! Nintendo Wii lacci si rompono Molly Elvig causa

News - Sembra che i lacci del Wiimote continuino a rompersi: una madre americana ha fatto causa all'azienda giapponese per 5 milioni di dollari. (5 commenti)
14-12-2008
Internet Explorer Add-on-Con Joshua Allen Hot!

News - Il colosso di Redmond invita i programmatori a scrivere plug-in per il proprio browser, promettendo maggiori soddisfazioni economiche rispetto a chi sviluppa plugin per Firefox. (16 commenti)
15-12-2008
Hot! Aiko, la donna ideale è un robot androide giappone

News - Il dottor Le Trung, che non ha mai avuto il tempo di trovar moglie, ha deciso di costruirsi da solo la donna perfetta: parla pochissimo e non si lamenta mai. (33 commenti)
12-12-2008
Agcom approva l'aumento del Canone Telecom Hot!

News - L'Autorità per le Comunicazioni ha approvato l'adeguamento di 1,26 euro mensili che partirà il prossimo febbraio. (8 commenti)
12-12-2008
Hot! Free Software Foundation accusa Cisco Gpl Lgpl

News - Da ben cinque anni Cisco non rispetterebbe la Gpl, rifiutando di rilasciare i sorgenti di una famiglia di router Linksys: la Fsf si è stancata di aspettare e ha deciso di andare per avvocati. (5 commenti)
13-12-2008
Craccati i captcha audio, reCaptcha resiste Hot!

Sicurezza - Il sistema elaborato da un team della Carnegie-Mellon University è l'unico che riesca a resistere ai bot.
15-12-2008
Hot! Amarok 2.0

News - L'ultima versione del player per Kde introduce nuove funzionalità ma perde alcune caratteristiche, che torneranno solo in future release. (4 commenti)
14-12-2008
Apple aggiorna i firmware Efi dei MacBook Pro Air Hot!

News - L'update dovrebbe migliorare la stabilità dei sistemi e la compatibilità con le periferiche.
12-12-2008
Hot! Spam in aumento McColo Srizbi Rustock Mega-D Krake

Sicurezza - Dopo un periodo di calo, il numero di messaggi destinati alla "posta indesiderata" è tornato a salire e si prepara a raggiungere nuovamente i livelli di prima. (4 commenti)
14-12-2008
Amd Phenom II X4 3 GHz Hot!

News - Clock a 3 GHz, supporto alle memorie Dd3 e socket Am3 sono le armi che serviranno a contrastare Intel. (1 commento)
13-12-2008
Hot! Intel prepare i processori a 32 nanometri

News - La fase di sviluppo del nuovo processo produttivo è terminata: le prime Cpu appariranno alla fine del 2009.
12-12-2008
Sondaggio
Chi non ha pagato l'assicurazione auto verrà individuato grazie a una serie di controlli incrociati con videocamere stradali e dati del Ministero. Che cosa ne pensi?
L'uso della tecnologia è diventato troppo invadente. Ogni giorno ci viene sottratta un'ulteriore fetta di privacy.
Ben vengano i controlli, se servono a diminuire le tasse (o i premi di assicurazione) di quelli che onestamente le pagano.
Il provvedimento va a colpire soltanto i disperati, che con la crisi cercano di arrangiarsi.
I veri evasori non si faranno certo acchiappare con questi mezzucci.
Prima di tutto bisognerebbe abbassare i costi delle assicurazioni.
Io non pago né l'assicurazione auto, né il canone Rai, né niente!
Viaggio solo in autobus o in bicicletta, non mi riguarda.

Mostra i risultati (2824 voti)
Leggi i commenti (20)
Novembre 2025
Firefox cambia volto: Mozilla presenta Kit, la mascotte ridisegnata per il web moderno
Con Gemini Google Maps ti parla davvero: indicazioni vocali, punti di riferimento e AI
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 10 novembre

web metrics