Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 1211

Mediacom MyMovie Dvr Hot!

Recensioni - IL TEST DI ZEUS - Il player multimediale supporta l'alta definizione, è facile da utilizzare ed è in vendita a un prezzo molto contenuto. (20 commenti)
12-12-2008
Hot! Nintendo Wii lacci si rompono Molly Elvig causa

News - Sembra che i lacci del Wiimote continuino a rompersi: una madre americana ha fatto causa all'azienda giapponese per 5 milioni di dollari. (5 commenti)
14-12-2008
Internet Explorer Add-on-Con Joshua Allen Hot!

News - Il colosso di Redmond invita i programmatori a scrivere plug-in per il proprio browser, promettendo maggiori soddisfazioni economiche rispetto a chi sviluppa plugin per Firefox. (16 commenti)
15-12-2008
Hot! Aiko, la donna ideale è un robot androide giappone

News - Il dottor Le Trung, che non ha mai avuto il tempo di trovar moglie, ha deciso di costruirsi da solo la donna perfetta: parla pochissimo e non si lamenta mai. (33 commenti)
12-12-2008
Agcom approva l'aumento del Canone Telecom Hot!

News - L'Autorità per le Comunicazioni ha approvato l'adeguamento di 1,26 euro mensili che partirà il prossimo febbraio. (8 commenti)
12-12-2008
Hot! Free Software Foundation accusa Cisco Gpl Lgpl

News - Da ben cinque anni Cisco non rispetterebbe la Gpl, rifiutando di rilasciare i sorgenti di una famiglia di router Linksys: la Fsf si è stancata di aspettare e ha deciso di andare per avvocati. (5 commenti)
13-12-2008
Craccati i captcha audio, reCaptcha resiste Hot!

Sicurezza - Il sistema elaborato da un team della Carnegie-Mellon University è l'unico che riesca a resistere ai bot.
15-12-2008
Hot! Amarok 2.0

News - L'ultima versione del player per Kde introduce nuove funzionalità ma perde alcune caratteristiche, che torneranno solo in future release. (4 commenti)
14-12-2008
Apple aggiorna i firmware Efi dei MacBook Pro Air Hot!

News - L'update dovrebbe migliorare la stabilità dei sistemi e la compatibilità con le periferiche.
12-12-2008
Hot! Spam in aumento McColo Srizbi Rustock Mega-D Krake

Sicurezza - Dopo un periodo di calo, il numero di messaggi destinati alla "posta indesiderata" è tornato a salire e si prepara a raggiungere nuovamente i livelli di prima. (4 commenti)
14-12-2008
Amd Phenom II X4 3 GHz Hot!

News - Clock a 3 GHz, supporto alle memorie Dd3 e socket Am3 sono le armi che serviranno a contrastare Intel. (1 commento)
13-12-2008
Hot! Intel prepare i processori a 32 nanometri

News - La fase di sviluppo del nuovo processo produttivo è terminata: le prime Cpu appariranno alla fine del 2009.
12-12-2008
Sondaggio
Chi di questi 10 non ha meritato il premio Nobel per la Pace?
Elihu Root, segretario di Stato USA, vincitore nel 1912, indagato per la repressione degli indipendentisti filippini.
Aristide Briand, politico francese, vincitore nel 1926, nonostante molti sostengano che gli accordi da lui voluti abbiano portato la Germania a tentare la successiva espansione verso est.
Frank Kellogg, vincitore nel 1929: la sua idea per evitare le guerre fu sconfessata di lì a breve dalla politica tedesca.
Carl von Ossietzky, giornalista tedesco, vincitore nel 1935 per aver rivelato la politica tedesca di riarmo in violazione dei trattati. Meritava il premio, ma la tempistica fu pessima: venne deportato in un campo di concentramento.
Nessuno: nel 1948 il premio non venne assegnato. Sarebbe potuto andare a Mohandas Ghandi, ma era stato assassinato e il Comitato non permise che il premio fosse assegnato alla memoria.
Henry Kissinger e Le Duc Tho, vincitori nel 1973 per aver negoziato il ritiro delle truppe USA dal Vietnam. Il primo però approvò il bombardamento contro la Cambogia; il secondo rifiutò il premio.
Yasser Arafat, Shimon Peres e Yitzakh Rabin, vincitori nel 1994, sebbene gli accordi di Oslo abbiano avuto effetti molto brevi.
Kofi Annan e le Nazioni Unite, vincitori nel 2001, investigato nel 2004 per il coinvolgimento del figlio in un caso di pagamenti illegali nel programma Oil for Food.
Wangari Muta Maathai, vincitrice nel 2004, convinta che il virus HIV sia stato creato in laboratorio e sfuggito per errore.
Barack Obama, vincitore nel 2009, appena eletto presidente degli USA.

Mostra i risultati (2095 voti)
Leggi i commenti (5)
Luglio 2025
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 11 luglio

web metrics