Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 1312

Scimmie fluorescenti marmoset malattie ereditarie Hot!

News - Ora il gene della fluorescenza si trasmette alla prole: gli scienziati pensano di creare colonie di scimmie con malattie ereditarie per cercare una cura utile agli esseri umani. (3 commenti)
28-05-2009
Hot! Nextplora Microsoft IM social network politica

News - Gli internauti del nostro Paese sono grandi utilizzatori di social network e software di instant messaging ma ritengono che i politici non sfruttino abbastanza la Rete. (1 commento)
28-05-2009
Sata Revision 3.0 6 Gbit/s Hot!

News - L'ultima versione dello standard per i dischi rigidi promette di raddoppiare la velocità attuale ed è compatibile all'indietro. (3 commenti)
28-05-2009
Hot! Rubate password Facebook Messenger Letizia Noemi

News - L'amica di Berlusconi ora dice di "avere paura": qualcuno si starebbe spacciando per lei su Facebook e su Messenger. (13 commenti)
28-05-2009
Tracce cocaina Red Bull Cola Germania bandisce Hot!

Antibufala - La Germania bandisce in sei stati la nota bevanda dopo aver trovato tracce di cocaina. Red Bull si oppone: non è droga, ma un aroma naturale. (9 commenti)
28-05-2009
Hot! telefono

News - La nuova beta di Skype introduce la condivisione desktop. (1 commento)
di Francesco Reitano, 28-05-2009
Crisi vacanze low cost Europcar-Doxa Hot!

News - Gli italiani setacciano il web alla ricerca di destinazioni a basso costo per le vacanze estive: nessuna rinuncia a partire, ma sempre attenti al portafogli. (1 commento)
28-05-2009
Hot! Studenti comprano Mac iPod Touch gratis rimborso

News - Apple rimborserà il prezzo dell'iPod Touch agli studenti e agli insegnanti. Promozioni anche per i non-studenti. (1 commento)
28-05-2009
Hot!

Flash - E' tra i sistemi di pagamento online più utilizzato nel nostro Paese. (7 commenti)
28-05-2009
Sondaggio
Secondo te, come nascono la maggior parte delle bufale che girano su Internet?
Come scherzi rivolti esclusivamente ad amici e conoscenti (che poi involontariamente li propagano in giro)
Dalla "buona volontà" di persone che credono di fare un favore al mondo diffondendo dicerie e stranezze dandole automaticamente per buone
Dalla curiosità di vedere se una propria invenzione possa diventare "famosa" sulla rete, ma anche quanta gente ci arriverà a credere e con che velocità si propagherà
Dalla volontà di creare disinformazione su determinati argomenti
Altro (specificare)

Mostra i risultati (2453 voti)
Leggi i commenti (13)
Luglio 2025
Compensi per copia privata, la SIAE alza le tariffe. E vuole tassare anche il cloud
ChatGPT in imbarazzo: con un semplice trucco genera chiavi attivazione Windows
La IA di Google "fa calare il traffico" ai siti web: parte la denuncia alla Commissione Europea
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 19 luglio

web metrics