Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 1325

Apple iPhone 3G S Tim Vodafone 3 Apple Store 20 eu Hot!

News - Da luglio H3G Italia proporrà lo smartphone di Apple, promettendo prezzi più bassi di Vodafone e Tim.
22-06-2009
Hot! Microsoft Downgrade Windows 7 Xp 1 aprile 2011

News - Fino al primo aprile 2011 gli acquirenti di Windows 7 Professional o Ultimate potranno chiedere di tornare a Windows Xp Professional, a meno che non esca un service pack. (5 commenti)
22-06-2009
Apple venduti 1 milione iPhone 3GS 3 giorni Hot!

News - L'ultima versione del telefonino di Apple fa il botto. Secondo le dichiarazioni dell'azienda, le vendite hanno superato il milione di unità in sole 72 ore. (18 commenti)
23-06-2009
Hot! Mozilla Firefox 3.5 RC2 seconda Release Candidate

News - La fondazione Mozilla ha reso disponibile la Release Candidate 2, un aggiornamento che introduce miglioramenti nella stabilità e nelle prestazioni di Firefox 3.5. E già si intravede la versione 3.6. (2 commenti)
22-06-2009
Steve Jobs ritorna Apple part time trapianto fegat Hot!

News - Dopo il trapianto di fegato il cofondatore riprenderà il proprio posto ma, almeno per i primi mesi, dovrà andarci piano. (3 commenti)
22-06-2009
Hot!

Editoriale - Sconcertante la logica che persegue il più importante gestore telefonico: da una parte licenzia i lavoratori con problemi fisici, dall'altra finanzia progetti di lavoro per svantaggiati. (11 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 19-06-2009
Cina censura Google pornografia filtraggio contenu Hot!

News - Il governo di Pechino accusa il maggior motore di ricerca di diffondere contenuti volgari. Il porno deve sparire, così come ogni altro materiale sgradito. (5 commenti)
22-06-2009
Hot! Iran controllo Internet Nokia Siemens Networks

News - Il governo di Teheran si affiderebbe a soluzioni fornite dalle aziende europee per spiare tutti gli utenti Internet del Paese. (4 commenti)
22-06-2009
Activision Sony abbassi prezzi PlayStation 3 Hot!

News - La società non produrrà più giochi per PlayStation 3 a meno che i prezzi della console non calino, allargando così il bacino di utenti.
22-06-2009
Hot! Mobile Content e Internet

News - Grazie ai social network e alla diffusione degli smartphone Internet diventa sempre più mobile. A rallentarne lo sviluppo è la scarsità di vere tariffe flat.
22-06-2009
Hot!

News - Il 19 giugno i 700 lavoratori dell'informatica del gruppo Telecom Italia scioperano contro le ipotesi di cessione a Ibm. (4 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 18-06-2009
Hot! Google Gmail Https Docs Calendar

Sicurezza - La trasmissione dei dati in Gmail, Docs e Calendar sarà sempre in Https per evitare furti d'identità e sottrazione di informazioni personali. (16 commenti)
18-06-2009
Hot!

Flash - Il servizio di condivisioni video chiude i battenti dopo meno di tre anni di (scarsa) attività. (4 commenti)
18-06-2009
Hot!

Segnalazioni - Metrica tassistica. Pura naturalezza. Aiutiamo il tabaccaio. Problemi di area. Un'avventura di Tom Sawyer.
di Veronica Ciarumbello, 22-06-2009
Sondaggio
L'app che permette di noleggiare un'autovettura direttamente dallo smartphone è molto contestata dai tassisti.
Non è necessario introdurre nuove regole per l'app. I tassisti hanno torto, perché il mondo si evolve ma loro ragionano come se Internet non esistesse, difendendo ciecamente la loro casta (che ha goduto di fin troppi privilegi negli ultimi anni).
I tassisti dovranno adeguarsi e mandare giù il boccone amaro, anche se un minimo di regolamentazione per l'app è necessaria.
L'app non va vietata del tutto, ma va limitata in modo pesante così da poter salvaguardare le esigenze dei tassisti.
L'app va completamente vietata: i tassisti hanno ragione a protestare, perché Uber minaccia il loro lavoro e viola leggi e regolamenti.
Non saprei.

Mostra i risultati (2302 voti)
Leggi i commenti (20)
Novembre 2025
Database con dati personali di 3,8 milioni di italiani pubblicato nel dark web
I crescenti segni dell'esplosione
WhatsApp apre le porte a Telegram, Signal e altri servizi: inizia l'era delle chat cross-app
Con Gemini Google Maps ti parla davvero: indicazioni vocali, punti di riferimento e AI
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 14 novembre

web metrics