Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 1342

Hot!

News - Il Consiglio di Stato annulla il blocco dei numeri a pagamento. (18 commenti)
di Riccardo Valerio, 11-08-2009
Hot!

News - C'è un'epidemia di suicidi fra i dipendenti, anche a causa della ristrutturazione aziendale che ha portato a 22.000 dimissioni volontarie in due anni. (17 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 13-08-2009
Microsoft Office 2010 sui cellulari Nokia Hot!

News - La partnership tra le due aziende servirà a contrastare Apple, Rim e Android. (4 commenti)
12-08-2009
Hot!

News - Le statistiche Ocse ci dicono che le tariffe del mobile in Italia sono troppo care. Ma è davvero così? (4 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 12-08-2009
Google architettura nuova generazione Hot!

News - Il maggior motore di ricerca è al lavoro su "un'architettura di nuova generazione". (3 commenti)
12-08-2009
Hot! Il Texas bandisce Microsoft Word brevetto i4i

News - Microsoft è stata condannata per aver violato un brevetto di proprietà della canadese i4i. Ora ha 60 giorni di tempo per far sparire Word dagli scaffali dei negozi dello stato. (9 commenti)
12-08-2009
Browser Windows Xp più veloci 13% di Windows 7 Hot!

News - I cinque software per navigare più diffusi girano in media il 13% più velocemente sul "vecchio" Xp rispetto a Windows 7. (18 commenti)
13-08-2009
Sondaggio
In Islanda, paese protestante con 320.000 abitanti tutti on line, nei mesi scorsi si è molto parlato di una legge che proibisca completamente la pornografia on line (quella stampata è già proibita) attraverso filtri centralizzati. Secondo te...
E' giusto. Anche in Italia si dovrebbe fare lo stesso.
Non è giusto, perché limita la libertà.
E' giusto, ma tanto ci sarà chi riuscirà ugualmente a scaricare materiale pornografico.
Ci sono problemi molto più importanti.
Aumenteranno ancora di più i suicidi e gli alcolizzati

Mostra i risultati (5646 voti)
Leggi i commenti (47)
Novembre 2025
Con Gemini Google Maps ti parla davvero: indicazioni vocali, punti di riferimento e AI
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 8 novembre

web metrics