Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 1345

Iomega ScreenPlay HD Multimedia Player Hot!

Recensioni - IL TEST DI ZEUS - Un lettore multimediale silenzioso e di facile utilizzo che supporta parzialmente l'alta definizione. (1 commento)
di Veronica Ciarumbello, 25-08-2009
Hot! Microsoft brevetta albero filogenetico Science

News - A Redmond vogliono assicurarsi la proprietà di un metodo usato da ogni biologo evoluzionista. Gli scienziati si preoccupano, Microsoft cerca di tutelarsi. (11 commenti)
25-08-2009
Giudici svedesi offline Pirate Bay Black Internet Hot!

News - Un'ordinanza del tribunale impone al provider di bloccare la connessione. La Baia riprende vita altrove, ma i problemi tecnici la mettono in difficoltà. (11 commenti)
25-08-2009
Hot! ScanSafe 60.000 siti infetti Gologger malware

Sicurezza - Un nuovo attacco ha già compromesso migliaia di siti: punta a sottrarre password e dati sensibili dai computer dei visitatori. (3 commenti)
25-08-2009
iPhone sbloccato legalmente Sonera Olly Farshi Hot!

News - Un provider benevolo e una piccola spesa sono sufficienti a sbloccare l'iPhone, con la benedizione di Apple. (2 commenti)
25-08-2009
Hot! Netbook dual core Atom N330 nVidia Ion Prime Note

Maipiusenza - Equipaggiato con il processore Atom N330, si basa sulla piattaforma nVidia Ion ed è pronto per Windows 7. (2 commenti)
25-08-2009
Gmail Task Attività spedizione via email Hot!

Trucchi - Ora è possibile inviare via posta elettronica la lista delle attività con un semplice clic. (2 commenti)
25-08-2009
Hot! Facebook assume 500 dipendenti 50% forza lavoro

News - Entro l'anno il social network aumenterà del 50% la propria forza lavoro, nonostante la crisi. Obiettivo: un miliardo di utenti. (2 commenti)
25-08-2009
Hot!

Flash - Google non fa abbastanza per nascondere i volti e le targhe: lo sostiene l'Incaricato federale per la privacy. (2 commenti)
25-08-2009
Hot! Wikipedia flagged revision revisione controllata

News - Un gruppo di revisori dovrà approvare ogni cambiamento apportato alle voci riguardanti persone viventi. Per scongiurare l'effetto Michael Jackson. (3 commenti)
25-08-2009
Sondaggio
Quale è il motivo principale della tua scelta di cambiare fornitore di ADSL o di fibra ottica?
Maggiore velocità
Tariffe più convenienti
Tv in aggiunta
Telefonia mobile in aggiunta
Altro

Mostra i risultati (1882 voti)
Leggi i commenti (9)
Novembre 2025
Cloudflare in tilt. Migliaia di siti irraggiungibili, servizi bloccati in tutto il mondo
E se Internet sparisse?
Windows diventerà un Agentic OS. Microsoft entusiasta, gli utenti temono guai
Database con dati personali di 3,8 milioni di italiani pubblicato nel dark web
I crescenti segni dell'esplosione
WhatsApp apre le porte a Telegram, Signal e altri servizi: inizia l'era delle chat cross-app
Con Gemini Google Maps ti parla davvero: indicazioni vocali, punti di riferimento e AI
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 19 novembre

web metrics