Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 1345

Iomega ScreenPlay HD Multimedia Player Hot!

Recensioni - IL TEST DI ZEUS - Un lettore multimediale silenzioso e di facile utilizzo che supporta parzialmente l'alta definizione. (1 commento)
di Veronica Ciarumbello, 25-08-2009
Hot! Microsoft brevetta albero filogenetico Science

News - A Redmond vogliono assicurarsi la proprietà di un metodo usato da ogni biologo evoluzionista. Gli scienziati si preoccupano, Microsoft cerca di tutelarsi. (11 commenti)
25-08-2009
Giudici svedesi offline Pirate Bay Black Internet Hot!

News - Un'ordinanza del tribunale impone al provider di bloccare la connessione. La Baia riprende vita altrove, ma i problemi tecnici la mettono in difficoltà. (11 commenti)
25-08-2009
Hot! ScanSafe 60.000 siti infetti Gologger malware

Sicurezza - Un nuovo attacco ha già compromesso migliaia di siti: punta a sottrarre password e dati sensibili dai computer dei visitatori. (3 commenti)
25-08-2009
iPhone sbloccato legalmente Sonera Olly Farshi Hot!

News - Un provider benevolo e una piccola spesa sono sufficienti a sbloccare l'iPhone, con la benedizione di Apple. (2 commenti)
25-08-2009
Hot! Netbook dual core Atom N330 nVidia Ion Prime Note

Maipiusenza - Equipaggiato con il processore Atom N330, si basa sulla piattaforma nVidia Ion ed è pronto per Windows 7. (2 commenti)
25-08-2009
Gmail Task Attività spedizione via email Hot!

Trucchi - Ora è possibile inviare via posta elettronica la lista delle attività con un semplice clic. (2 commenti)
25-08-2009
Hot! Facebook assume 500 dipendenti 50% forza lavoro

News - Entro l'anno il social network aumenterà del 50% la propria forza lavoro, nonostante la crisi. Obiettivo: un miliardo di utenti. (2 commenti)
25-08-2009
Hot!

Flash - Google non fa abbastanza per nascondere i volti e le targhe: lo sostiene l'Incaricato federale per la privacy. (2 commenti)
25-08-2009
Hot! Wikipedia flagged revision revisione controllata

News - Un gruppo di revisori dovrà approvare ogni cambiamento apportato alle voci riguardanti persone viventi. Per scongiurare l'effetto Michael Jackson. (3 commenti)
25-08-2009
Sondaggio
Per via delle leggi sulla condivisione di file e delle nuove forme di protezione anti-copia introdotte sui suporti digitali, i consumatori si trovano sempre più in difficoltà nella fruizione del materiale a cui sono interessati. Come andrà a finire?
I consumatori si rassegneranno a rispettare le leggi, per quanto assurde siano.
Le leggi diventeranno più tolleranti e le case saranno più rispettose dei diritti dei consumatori.
Assisteremo a uno scontro con arresti, processi penali e sfide all'ultimo crack tra chi applica il DRM e gli hacker.
Niente di tutto questo, le leggi rimarranno ma non verranno applicate.

Mostra i risultati (3664 voti)
Leggi i commenti (9)
Luglio 2025
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
La macchina del caffè che fa a meno del serbatoio: estrae l'acqua dall'umidità dell'aria
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 9 luglio

web metrics