Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 1346

w7 Hot!

News - Incurante delle decisioni europee, Microsoft venderà il nuovo sistema operativo anche nella versione completa di browser. Previsti prezzi diversi per la medesima versione. (7 commenti)
di Dodi Casella, 26-08-2009
Hot! Regno Unito disconnette i pirati dopo 2 avvisi

News - La disconnessione dei pirati scatterà già dopo il secondo avviso. Le associazioni di utenti si preparano a dare battaglia. (10 commenti)
26-08-2009
Mininova rimuova torrent illegali Stichting Brein Hot!

News - Il tribunale di Utrecht dà tre mesi di tempo al tracker per far sparire i link. Rischia una multa fino a 5 milioni di euro. (25 commenti)
26-08-2009
Hot! Miniera cinese

Editoriale - Meno terbio per tutti. La Cina, principale produttore mondiale, chiude i rubinetti di molte materie prime essenziali all'elettronica. Dobbiamo scordarci i prezzi bassi? (3 commenti)
di Michele Bottari, 26-08-2009
Microsoft Polonia foto ritocca Photoshop Hot!

News - Basta un po' di editing e il volto dell'uomo di colore sparisce, sostituito da quello di un uomo bianco. (13 commenti)
26-08-2009
Hot! Biblioteche italiane sul web Google Books Resca

News - Il Ministero dei Beni Culturali concederà a Google il permesso di digitalizzare le opere di 47 biblioteche, tra cui quelle nazionali di Firenze e Roma. (12 commenti)
26-08-2009
Tendiamo a camminare in tondo Max Planck Tubinga Hot!

News - Senza punti di riferimento come il sole o la luna tendiamo naturalmente a muoverci in circolo, tornando verso il punto di partenza. (13 commenti)
26-08-2009
Hot! Nokia Money pagamenti via cellulare Obopay

News - Sarà possibile fare acquisti, pagare le bollette e inviare denaro direttamente dal telefonino. (5 commenti)
26-08-2009
Hot!

Flash - Google contatterà via email gli autori dei video più visti proponendo loro l'affiliazione al programma di partnership. (1 commento)
26-08-2009
Hot!

Flash - Il sistema di videosorveglianza di Londra è sotto accusa: non riuscirebbe a scovare i criminali. (1 commento)
26-08-2009
dirty Hot!

Sicurezza - Ecco la classifica dei Dirtiest Web Sites of Summer 2009, il "peggio del peggio" di Internet sulla base del numero di minacce rilevate. (4 commenti)
26-08-2009
Hot!

Sicurezza - Il mercato nero dei dati dei giocatori rubati è più fiorente che mai. I dieci giochi più appetibili per i criminali online. (1 commento)
26-08-2009
Sondaggio
Per quale servizio collegato a un prodotto per la smart home saresti più disposto a pagare fino a 15 euro al mese?
Lo scongiurare dei guasti dei prodotti smart, per esempio lavastoviglie, connettendoli ai fabbricanti, in modo da identificarli e anticiparne qualsiasi problema.
Collegamento alla compagnia assicuratrice che interviene in caso di allagamento, intrusione o allarme quando non sono in casa.
Assistenza nella vita di tutti i giorni per gli anziani.
Collegamento dei dati relativi alla salute al medico o al reparto ospedaliero per il monitoraggio dei parametri vitali chiave.
Collegamento alla società di sicurezza che intervenga quando l'allarme si spegne.
Nessuno di questi

Mostra i risultati (1333 voti)
Leggi i commenti (8)
Luglio 2025
La IA di Google "fa calare il traffico" ai siti web: parte la denuncia alla Commissione Europea
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 14 luglio

web metrics