Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 1347

Microsoft Office 2010 OGA SPP pirateria VLK Hot!

News - La suite integrerà tecnologie che impediranno l'attivazione delle copie non originali. Tutto per proteggere gli utenti contro i "rischi". (9 commenti)
27-08-2009
Hot! Antitrust indaga su Google News Italia

News - Gli editori accusano Google di abuso di posizione dominante. La causa è ancora una volta il servizio News. (7 commenti)
27-08-2009
Fabbricare false prove del Dna Frumkin Nucleix Hot!

News - Fabbricare in laboratorio prove false per il test del Dna è facile ed economico: lo dimostra un team di ricercatori israeliani. (5 commenti)
27-08-2009
Hot! Mozilla Firefox 3.5 aggiornamento pornografia

News - Esistono utenti che ancora usano Firefox 2: la versione 3 mette in bella mostra "certi siti" che dovrebbero restare nascosti. (5 commenti)
27-08-2009
Apple iPhone che esplodono 11 casi in Francia Hot!

News - Sono ormai 11 gli incidenti segnalati nella sola Francia. Si tratta di una partita difettosa o di dispositivi contraffatti? (4 commenti)
27-08-2009
Hot! Vulnerabilità Google Chrome 2.0.172.43

Sicurezza - La versione 2.0.172.43 chiude due falle, una delle quali nel motore JavaScript V8. (1 commento)
27-08-2009
Nokia N900 Maemo 5 Linux Arm Cortex A8 Hot!

Maipiusenza - Il sistema operativo Maemo 5, derivato da Debian, permette il multitasking e usa un browser sviluppato su tecnologia Mozilla che supporta anche Flash. (7 commenti)
27-08-2009
Hot! Microsoft taglia prezzo Xbox 360 Elite 100 dollari

News - La versione Elite ora costa soltanto 299 dollari ma perde il cavetto Hdmi. La Xbox 360 Pro è destinata a sparire. (1 commento)
27-08-2009
Hot!

Flash - Il sito "I peccati di Windows 7" spiega perché è meglio abbandonare Microsoft e passare al software libero. (13 commenti)
27-08-2009
Hot!

Flash - Nonostante un primo trimestre positivo, l'azienda riduce il personale. "È necessario per restare competitivi". (7 commenti)
27-08-2009
Sondaggio
Science ha pubblicato una classifica di 10 grandi scoperte avvenute nel 2011. Quale ritieni che sia la più significativa?
Nuovi metodi per la lotta all'AIDS. I trattamenti somministrati alle persone infette da HIV riducono il tasso di trasmissione: si potranno elaborare nuove strategie.
L'origine delle meteoriti. La missione giapponese Hayabusa ha scoperto che le meteoriti che più comunemente cadono sulla Terra provengono da un unico gruppo di asteroidi.
Luce sull'origine dell'uomo. Molte persone hanno ancora tracce di DNA arcaico, frutto di incroci avvenuti nella preistoria.
I meccanismi della fotosintesi. Scienziati giapponesi hanno scoperto la proteina usata dalle piante per separare acqua e ossigeno. Potrebbe aprire la strada per produrre energia pulita.
Gas primordiale. Sono state scoperte delle nubi di gas primordiale, rimaste nelle condizioni in cui si trovavano poco dopo il Big Bang.
Microbioma. I microbi che abitano nel nostro corpo non sono casuali ma appartengono a tre enterotipi, uno dei quali dominante. Conoscerli può aiutare a elaborare strategie personalizzate contro le malattie.
Vaccino contro la malaria. La sperimentazione ha fornito i primi risultati promettenti dopo anni infruttuosi.
Esopianeti. Le scoperte di Kepler hanno scovato dei "fratelli" della Terra che li costringeranno a rivedere le teorie sulla formazione dei pianeti.
Zeoliti sempre più efficienti ed economiche. Le zeoliti sintetiche sono minerali usati come "setacci molecolari" per ottenere la benzina dal petrolio, per purificare l'acqua o l'aria.
Prevenire l'invecchiamento. Eliminare le celle più vecchie, non più in grado di dividersi, si è rivelato un buon metodo per mantenerci sani più a lungo.

Mostra i risultati (5338 voti)
Leggi i commenti (30)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 25 aprile

web metrics