Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 1373

Facebook curiosità Hot!

Focus - Dal ladro che va su Facebook durante un furto (e si fa arrestare) a chi sostiene che faccia venire il cancro.
07-10-2009
Hot! Sony Psp Go hacking FreePlay Hello World!

News - L'ultima console portatile di Sony è già stata piegata da un hacker grazie a un bug ancora non corretto. (1 commento)
07-10-2009
Microsoft Antitrust UE Ballot Screen browser Hot!

News - La schermata che fa scegliere agli utenti di Windows il browser preferito piace. La lunga guerra tra Microsoft e l'Antitrust si avvia alla conclusione. (3 commenti)
07-10-2009
Hot! renato brunetta

News - Il software pensato alla maniera di Microsoft dopo una grande bolla sta sempre più declinando; Unix ritorna in campo con l'open source come cavallo di battaglia. Ma in Italia il governo va dalla parte opposta. (22 commenti)
di Kim Allamandola, 07-10-2009
Amazon Kindle 2 in Italia Hot!

News - Amazon esporta il lettore di e-book in 100 Paesi. Costa circa 200 euro e gode della copertura 3G gratuita di AT&T. (7 commenti)
07-10-2009
Hot! gmail hotmail credenziali compromesse violate

Editoriale - La notizia di 10.000 utenze Hotmail violate non aveva quasi destato interesse. Ma appena si è saputo che dentro c'erano anche utenti Gmail, si è scatenato il panico. (10 commenti)
di Dario Meoli, 07-10-2009
Premio Nobel Fisica 2009 Kao Boyle Smith Ccd Hot!

News - Il Premio per la Fisica va a Charles Kao, Willard Boyle e George Smith: le loro scoperte sono alla base delle "odierne società interconnesse". (4 commenti)
07-10-2009
Hot! Anello fidanzamento MakerBot

Maipiusenza - Bastano alcuni software open source e una stampante 3D per realizzare un anello di fidanzamento in piena regola. (3 commenti)
06-10-2009
Sondaggio
Cosa fai se l'antivirus non ti permette di installare un programma?
Disattivo temporaneamente l'antivirus per installare il programma che considero affidabile
Non installo il programma. Forse ce n'è un altro simile cercando su Internet
Creo regole di esclusione per le applicazioni di cui sono sicuro/a

Mostra i risultati (1742 voti)
Leggi i commenti (11)
Settembre 2025
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 17 settembre

web metrics