Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 1373

Facebook curiosità Hot!

Focus - Dal ladro che va su Facebook durante un furto (e si fa arrestare) a chi sostiene che faccia venire il cancro.
07-10-2009
Hot! Sony Psp Go hacking FreePlay Hello World!

News - L'ultima console portatile di Sony è già stata piegata da un hacker grazie a un bug ancora non corretto. (1 commento)
07-10-2009
Microsoft Antitrust UE Ballot Screen browser Hot!

News - La schermata che fa scegliere agli utenti di Windows il browser preferito piace. La lunga guerra tra Microsoft e l'Antitrust si avvia alla conclusione. (3 commenti)
07-10-2009
Hot! renato brunetta

News - Il software pensato alla maniera di Microsoft dopo una grande bolla sta sempre più declinando; Unix ritorna in campo con l'open source come cavallo di battaglia. Ma in Italia il governo va dalla parte opposta. (22 commenti)
di Kim Allamandola, 07-10-2009
Amazon Kindle 2 in Italia Hot!

News - Amazon esporta il lettore di e-book in 100 Paesi. Costa circa 200 euro e gode della copertura 3G gratuita di AT&T. (7 commenti)
07-10-2009
Hot! gmail hotmail credenziali compromesse violate

Editoriale - La notizia di 10.000 utenze Hotmail violate non aveva quasi destato interesse. Ma appena si è saputo che dentro c'erano anche utenti Gmail, si è scatenato il panico. (10 commenti)
di Dario Meoli, 07-10-2009
Premio Nobel Fisica 2009 Kao Boyle Smith Ccd Hot!

News - Il Premio per la Fisica va a Charles Kao, Willard Boyle e George Smith: le loro scoperte sono alla base delle "odierne società interconnesse". (4 commenti)
07-10-2009
Hot! Anello fidanzamento MakerBot

Maipiusenza - Bastano alcuni software open source e una stampante 3D per realizzare un anello di fidanzamento in piena regola. (3 commenti)
06-10-2009
Sondaggio
Qual è il motivo che ti spinge maggiormente (oppure no) ad acquistare online?
La facilità di acquisto
La presenza di maggiori sconti e promozioni
La possibilità di evitare i centri commerciali
Una più ampia visibilità delle promozioni in corso
La possibilità di valutare tutte le opzioni
Poter acquistare anche all'ultimo momento

Mostra i risultati (2403 voti)
Leggi i commenti (12)
Novembre 2025
Con Gemini Google Maps ti parla davvero: indicazioni vocali, punti di riferimento e AI
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 9 novembre

web metrics