Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 1378

Hot!

News - Secondo Michael Dell comprare un netbook è un errore: schermo piccolo e potenza limitata rendono presto gli utenti insoddisfatti. (21 commenti)
14-10-2009
Hot! Internet ufficio PMI 20 minuti Trend Micro

News - Le aziende tollerano l'uso personale di chat, e-mail e social network durante l'orario di lavoro, ma per un periodo di tempo limitato. (8 commenti)
14-10-2009
Snow Leopard bug account Guest cancella dati utent Hot!

Sicurezza - Fare login con l'account Guest può portare alla cancellazione di tutti i dati presenti sul Mac. Apple ha promesso che presto rilascerà una patch. (7 commenti)
14-10-2009
Hot! flowchart tratto dal brevetto

News - L'azienda riuscì a strappare a Microsoft 585 milioni di dollari per violazione di un brevetto. Ora ci riprova con altre 23 aziende, da Apple a Yahoo, da Google a eBay. (4 commenti)
di Kim Allamandola, 14-10-2009
Google malware Webmaster Tools siti compromessi Hot!

Sicurezza - Tramite gli Strumenti per i Webmaster, Google indica agli amministratori dei siti violati il codice pericoloso che qualche malintenzionato ha piazzato. (5 commenti)
14-10-2009
Hot! rogueware ramsonware

Sicurezza - Il Pc diventa inutilizzabile e all'utente viene chiesto un riscatto per renderlo nuovamente operativo. Rogueware e ramsonware vanno a braccetto. (12 commenti)
13-10-2009
Microsoft patch ottobre 2009 13 bollettini 34 bug Hot!

Sicurezza - Tredici correzioni per chiudere 34 falle, comprese quelle note in Smb e Windows CryptoAPI. Sistemate alcune vulnerabilità anche in Windows 7.
14-10-2009
Hot!

Flash - Se potesse tornare indietro, il padre del Web lascerebbe una sola barra dopo "http:". (9 commenti)
14-10-2009
Sondaggio
Qual è l'invenzione che aspetti di più?
L'auto che si guida da sola, senza conducente
Un chip per migliorare la memoria e incrementare le capacità cognitive dell'uomo
La carne fabbricata in laboratorio
L'auto (o la bicicletta) volante
Un robot personale per i lavori pesanti o noiosi
La macchina per viaggiare nel tempo
La pillola per aumentare la longevità
Nessuna di queste
Non lo so

Mostra i risultati (2477 voti)
Leggi i commenti (14)
Settembre 2025
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 16 settembre

web metrics