Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 1378

Hot!

News - Secondo Michael Dell comprare un netbook è un errore: schermo piccolo e potenza limitata rendono presto gli utenti insoddisfatti. (21 commenti)
14-10-2009
Hot! Internet ufficio PMI 20 minuti Trend Micro

News - Le aziende tollerano l'uso personale di chat, e-mail e social network durante l'orario di lavoro, ma per un periodo di tempo limitato. (8 commenti)
14-10-2009
Snow Leopard bug account Guest cancella dati utent Hot!

Sicurezza - Fare login con l'account Guest può portare alla cancellazione di tutti i dati presenti sul Mac. Apple ha promesso che presto rilascerà una patch. (7 commenti)
14-10-2009
Hot! flowchart tratto dal brevetto

News - L'azienda riuscì a strappare a Microsoft 585 milioni di dollari per violazione di un brevetto. Ora ci riprova con altre 23 aziende, da Apple a Yahoo, da Google a eBay. (4 commenti)
di Kim Allamandola, 14-10-2009
Google malware Webmaster Tools siti compromessi Hot!

Sicurezza - Tramite gli Strumenti per i Webmaster, Google indica agli amministratori dei siti violati il codice pericoloso che qualche malintenzionato ha piazzato. (5 commenti)
14-10-2009
Hot! rogueware ramsonware

Sicurezza - Il Pc diventa inutilizzabile e all'utente viene chiesto un riscatto per renderlo nuovamente operativo. Rogueware e ramsonware vanno a braccetto. (12 commenti)
13-10-2009
Microsoft patch ottobre 2009 13 bollettini 34 bug Hot!

Sicurezza - Tredici correzioni per chiudere 34 falle, comprese quelle note in Smb e Windows CryptoAPI. Sistemate alcune vulnerabilità anche in Windows 7.
14-10-2009
Hot!

Flash - Se potesse tornare indietro, il padre del Web lascerebbe una sola barra dopo "http:". (9 commenti)
14-10-2009
Sondaggio
Quanti cellulari hai cambiato negli ultimi cinque anni?
Nessuno, ho sempre lo stesso
Uno
Due
Tre
Quattro
Cinque
Tra sei e dieci
Più di dieci

Mostra i risultati (3975 voti)
Leggi i commenti (17)
Novembre 2025
Con Gemini Google Maps ti parla davvero: indicazioni vocali, punti di riferimento e AI
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 8 novembre

web metrics