Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 1403

Hot!

Flash - L'operatore telefonico propone di pagare in comode rate per i prossimi 40 anni. (12 commenti)
21-11-2009
Hot! Cellulare microscopio Aydogan Ozcan

News - Un professore californiano ha scoperto come trasformare un cellulare in un microscopio spendendo solo 10 dollari. (9 commenti)
22-11-2009
Buco nero laboratorio Nanchino Jun Cui Qiang Cheng Hot!

News - Due scienziati di Nanchino hanno creato un buco nero in laboratorio: per ora cattura solo microonde, entro la fine dell'anno catturerà anche la luce. (21 commenti)
22-11-2009
Hot! Raidsonic Icy Box IB-110StUS2-B

Maipiusenza - Il dispositivo di Raidsonic può essere utile per velocizzare il backup o leggere "al volo" il contenuto di un disco rigido. (12 commenti)
22-11-2009
Microsoft Internet Explorer 9 Firefox 3.6 beta 3 Hot!

News - La prossima versione colmerà il divario prestazionale con i concorrenti, ma intanto Mozilla rilascia già la terza beta di Firefox 3.6. (6 commenti)
20-11-2009
Hot! Garante Privacy registro pubblico telemarketing

News - Il "decreto Ronchi" permette alle aziende di importunare i cittadini a meno che questi non lo vietino esplicitamente. (17 commenti)
20-11-2009
Ibm emula cervello gatto Hot!

News - Gli scienziati dell'azienda hanno creato un sistema che emula la corteccia cerebrale di un gatto e promettono: entro 10 anni creeremo un cervello umano artificiale. (27 commenti)
20-11-2009
Hot! VoIP

News - Il re dei motori di ricerca acquisisce una propria tecnologia VoIP, mentre eBay ha deciso di cedere Skype. (2 commenti)
di Dodi Casella, 20-11-2009
eeepc Hot!

Segnalazioni - Dall'incontro tra uno scrittore estroverso e i computer ultraportatili a basso costo nasce un libro agile, sempre interessante e soprattutto utile sia ai principianti, sia a coloro che col Pc campano la vita. (3 commenti)
di Dodi Casella, 21-11-2009
Hot! BlackBerry Storm 2 Vodafone Wind

News - Entrambi gli operatori offrono lo smartphone di Rim completamente touchscreen: stesso prezzo per il telefonino, cambiano i piani tariffari.
20-11-2009
Ricoh Aficio SP 4210N Hot!

Maipiusenza - La laser di Ricoh è operativa in soli 20 secondi e vanta un'alta velocità di stampa. (1 commento)
20-11-2009
Hot! Mafer Rollei Sportsline 90

Maipiusenza - La Rollei Sportsline 90 (9 megapixel) arriva fino a 3 metri di profondità e sopporta senza danni le cadute da un metro d'altezza. (4 commenti)
20-11-2009
veronica Hot!

Segnalazioni - Lattine in scatola. Tre CuBi. Pet shop quiz. Tiriamo i dadi. Bimbi nuovi e vecchie capre.
di Veronica Ciarumbello, 21-11-2009
Sondaggio
Immaginiamo un mondo popolato dalle auto di Google: senza pilota, senza sterzo e senza pedali. Qual è il maggior svantaggio? (vedi anche i vantaggi)
L'auto di Google è veramente brutta! Più che un auto è un'ovovia.
Ci toglierà il piacere di guidare e la nostra vita sarà un po' più triste.
Avrà un costo non sostenibile per la maggior parte degli utenti.
Ci sarà maggior traffico: con un'auto senza pilota il trasporto privato verrebbe incentivato rispetto al trasporto pubblico.
Il Gps incorporato potrebbe non essere efficiente, costringendoci a fare percorsi più lunghi o più lenti o addirittura non portandoci mai a destinazione.
Ho timori soprattutto per la privacy: le auto di Google potranno collezionare dati su come mi sposto e quando.
In caso di incidente con nessuno al volante, non è chiaro di chi sarà la responsabilità civile. E a chi tocca pagare l'assicurazione? All'utente o a Google? O allo Stato?
Sarà esposta ad attacchi hacker o terroristici: di fatto avremo minore sicurezza sulle strade.
Se il sistema prevede un urto inevitabile, potrebbe trovarsi di fronte a scelte etiche insormontabili. Uccidere un anziano o un bambino? Due uomini o un bambino? Un uomo o una donna? Uscire di strada o urtare altri veicoli o pedoni? Andare addosso a un SUV o a un'utilitaria?
Rispetto alle auto tradizionali impiegheranno troppo tempo ad arrivare a destinazione, non potendo superare i limiti di velocità o fare manovre azzardate.
I tassisti non esisteranno più: già immagino le loro legittime proteste.

Mostra i risultati (2135 voti)
Leggi i commenti (21)
Settembre 2023
Microsoft, minireattori nucleari per alimentare i datacenter della IA
NFT senza valore, la bolla è scoppiata
X (ex Twitter), tutti gli utenti dovranno pagare
iPhone 15, il connettore USB-C è zoppo
Il bug di Windows che rende velocissimo Esplora File
Lidl, merendine ritirate: invitavano a visitare sito porno
Meta pensa a Instagram e Facebook a pagamento nella UE
Agosto 2023
Chrome, nuova interfaccia: ecco come abilitarla
L'Internet delle brutte Cose
LibreOffice balza dalla versione 7.6 alla 24.2
La scorciatoia che “congela” Gestione Attività
Ford agli utenti: spegnete il Wi-Fi dell'auto
Sony e Universal contro i 78 giri dell'Internet Archive
Meloni decide la nazionalizzazione di TIM
Da Z-Library un'estensione per aggirare i blocchi
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 28 settembre

web metrics