Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 1418

maroni Hot!

News - Maroni rinuncia ad agire per decreto contro il "pericolo Web" per evitare lo scontro con Napolitano e Fini. (10 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 17-12-2009
Hot! Telecom Italia CuboVision WebTV YouTube

Maipiusenza - Media center, decoder digitale terrestre, YouTube e WebTv in un unico prodotto che si gestisce con il telecomando. (7 commenti)
17-12-2009
Google rimuova Grande Fratello da YouTube Hot!

News - Le clip presenti in Rete violano i diritti di Mediaset e devono sparire. Ma Google non sa come fare. (19 commenti)
17-12-2009
Hot! semaforo neve

News - Sono più luminosi e consumano poco, ma emanano meno calore dei vecchi modelli con le lampadine incandescenti. (13 commenti)
17-12-2009
Tre vulnerabilità critiche in Firefox 3.5.6 Hot!

Sicurezza - La versione 3.5.6 corregge diverse vulnerabilità e qualche problema di stabilità. Aggiornate anche la versione 3.0 e SeaMonkey. (2 commenti)
17-12-2009
Hot! Intel Ftc Usa antitrust concorrenza sleale

News - La Federal Trade Commission accusa Intel di pratiche monopolistiche tese a escludere la concorrenza dal mercato. (2 commenti)
17-12-2009
Synology DS410J DS210J Hot!

Maipiusenza - Con due o quattro dischi, i Nas di Synology fungono anche da server Web e supportano lo streaming audio verso iPhone e iPod Touch.
17-12-2009
Hot! Sagemcom AgfaPhoto 1110 1111 1300 1300Pro

Maipiusenza - Sagemcom propone due modelli Agfaphoto dedicati all'acquisizione di fotografie e due per l'utenza professionale.
17-12-2009
Sondaggio
Qual è la cosa che ti spaventa di più tra queste?
(Confronta i risultati con i timori degli abitanti negli USA nel 2014)
La clonazione della mia carta di credito.
Essere vittima di furto di identità.
Un attentato terroristico nella mia città.
L'accesso al mio conto bancario online da parte di malintenzionati.
Essere colpito da un malware informatico.
Un'epidemia sanitaria come l'ebola o l'aviaria.
La difficoltà a tirare avanti finanziariamente.
L'aumento del crimine.

Mostra i risultati (2497 voti)
Leggi i commenti (17)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 25 aprile

web metrics