Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 1429

body scanner Hot!

News - Approfondimento su come funzionano i famigerati scanner che "mettono a nudo" il corpo umano, sui quali però circolano informazioni poco corrette. (12 commenti)
di Luca Balzano, 19-01-2010
Hot! Apple conferma evento 27 gennaio Tablet iPhone OS

News - Tutti si aspettano che il sospirato Apple Tablet veda la luce a San Francisco, ma anche l'iPhone OS attende un aggiornamento. (4 commenti)
19-01-2010
Google Earth Milano 3D Hot!

News - Monumenti, palazzi e case private: la città lombarda è interamente ricostruita in 3D. (7 commenti)
19-01-2010
Hot! Microsoft Windows Mobile 7 Business Media Edition

News - Ci saranno due edizioni: una per l'utenza professionale, una per l'utenza domestica. La presentazione ufficiale sarà a Barcellona. (2 commenti)
19-01-2010
McLaren F1 Olimpiadi Londra 2012 Hot!

News - Vincere le Olimpiadi del 2012 non dipenderà solo dalle capacità degli atleti ma anche dall'applicazione della tecnologia alle prestazioni. (1 commento)
19-01-2010
Hot! Nokia roadmap Symbian^4

News - La terza versione del sistema uscirà a breve. La successiva porterà con sé una nuova interfaccia, completamente personalizzabile.
19-01-2010
Hot!

Sicurezza - Anche se vittima della stessa falla della versione 6, l'ultima incarnazione del browser dispone di misure di sicurezza più avanzate. (3 commenti)
19-01-2010
Hot! Cina domini personali

News - Impedire la registrazione dei domini ai singoli ha portato alla fuga dei webmaster: presto nuove disposizioni toglieranno il divieto. (2 commenti)
19-01-2010
Arrestato Twitter bomba aeroporto Doncaster Hot!

News - L'aeroporto era chiuso per neve e lui si è sfogato minacciando via Twitter di farlo esplodere. La polizia l'ha arrestato. (2 commenti)
19-01-2010
Hot!

Flash - Il debutto era stato fissato per mercoledì 20, invece è stato rimandato a data da destinarsi. (1 commento)
19-01-2010
Sondaggio
Una donna è stata querelata per una recensione negativa di un ristorante scritta su Trip Advisor. Quale di queste affermazioni trovi più vicina al tuo pensiero?
Non è giusto che un'opinione scritta su Internet sia considerata pari a un articolo su un giornale. Bisogna rivedere al più presto le leggi sulla difesa dell'onore e sulla diffamazione.
E' giusto che anche sui forum o su Facebook o sui siti di recensioni si applichino le leggi relative alla diffamazione. Un'opinione negativa può rovinare la reputazione di un locale.
Gli utenti devono poter esprimere con la massima libertà la propria opinione su ristoranti, alberghi, ma anche prodotti o servizi acquistati. Un'opinione negativa non dovrebbe essere considerata diffamazione.
Trovo che oggi più che mai sia necessario prestare la massima attenzione a quello che si scrive online.
Le recensioni su Internet sono in gran parte inaffidabili: quelle positive sono scritte dai proprietari, quelle negative dalla concorrenza. In ogni caso l'opinione dei pochi singoli onesti non è significativa.
Vorrei dire la mia sul forum di Zeus News ma temo che prima dovrei procurarmi un buon avvocato, non si sa mai.

Mostra i risultati (4201 voti)
Leggi i commenti (23)
Luglio 2025
La IA di Google "fa calare il traffico" ai siti web: parte la denuncia alla Commissione Europea
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 13 luglio

web metrics