Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 1432

Bug kernel Windows 32 bit Hot!

Sicurezza - Tutte le versioni da 2000 a 7 sono vulnerabili: sfruttando il bug è possibile ottenere i privilegi di amministrazione. (11 commenti)
22-01-2010
Hot! YouTube senza Adobe Flash Video Html5

News - Grazie a Html5, YouTube funziona adesso anche senza il player di Adobe. Ma per ora non ne beneficiano né Internet Explorer né Firefox. (10 commenti)
25-01-2010
Firefox 3.6 20% veloce Personas Html 5 Hot!

News - Migliora del 20% le prestazioni del predecessore e introduce il supporto a "Personas", il nuovo sistema di gestione dei temi. Raggiunti i sette milioni di download in meno di 48 ore. (23 commenti)
23-01-2010
Hot! Digitale terrestre switch off rimandato al nord

News - Secondo il nuovo calendario, il Nord Italia lascerà la Tv analogica soltanto nella seconda parte dell'anno: avere più tempo dovrebbe ridurre i problemi. (20 commenti)
22-01-2010
Hot!

Flash - La Fondazione invierà speciali versioni robuste dei portatili ai gruppi di ricostruzione che ne faranno richiesta. (7 commenti)
24-01-2010
Hot! Google utili record 2009

News - Per il maggior motore di ricerca è stato un anno straordinario durante il quale gli utili si sono moltiplicati. (2 commenti)
22-01-2010
Air France passeggeri sovrappeso due posti Hot!

News - Non è un obbligo, ma solo un caldo invito per la comodità dei passeggeri stessi. (13 commenti)
24-01-2010
Hot! I 100 oggetti dell’evoluzione dell’uomo

Segnalazioni - Una classifica per tracciare lo sviluppo dall'alba dell'umanità. (22 commenti)
di Riccardo Valerio, 23-01-2010
Hot!

Flash - La versione mobile del sito ignorava le impostazioni di visualizzazione per la lista degli amici.
22-01-2010
Hot! Apple Fujitsu marchio iPad

News - L'iPad esiste ed è già in commercio, anche se non è esattamente quello che Apple presenterà il 27 gennaio. (10 commenti)
22-01-2010
Hot!

Segnalazioni - Problemi connessione rete WPA PSK. Rete wireless esterna. Chiavetta wireless e file wlanpi.dll. Connettere portatile a rete wireless. Perché il notebook non si connette con segnale discreto?
di Marco De Toffol, 23-01-2010
Sondaggio
Secondo te quale di queste previsioni si realizzerà per prima?
La maggior parte degli acquisti avverrà attraverso il web.
Ci sarà in media uno smartphone per ogni abitante del pianeta.
Le aziende utilizzeranno Facebook e Twitter come mezzo principale di assistenza ai clienti.
La maggior parte dei nostri dati saranno sul cloud, non sui nostri Pc.
La maggior parte degli utenti accederanno al web tramite rete mobile.

Mostra i risultati (2405 voti)
Leggi i commenti (12)
Ottobre 2025
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 27 ottobre

web metrics