Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 1446

Operazione Uncino multati acquirenti pirateria Hot!

News - Arrestate quattro persone che vendevano software illegalmente. Seimila euro di sanzioni anche per i clienti. (13 commenti)
12-02-2010
Hot! 3s

Editoriale - L'Accordo Anticontraffazione punta a filtrare Internet a livello mondiale, a protezione della proprietà intellettuale. (3 commenti)
di Dodi Casella, 14-02-2010
Google Buzz privacy Hot!

News - Le proteste degli utenti hanno portato all'introduzione di nuove opzioni per proteggere la riservatezza degli utenti. (3 commenti)
13-02-2010
Hot! Fapav nomi dei pirati Telecom Italia IP

News - La Federazione Antipirateria ha ottenuto gli indirizzi Ip dei pirati e ora pretende che Telecom sveli i nomi degli intestatari. Ma il Garante non ci sta. (27 commenti)
12-02-2010
Windows 7 Activation Technologies Hot!

News - L'aggiornamento alle Windows Activation Technologies renderà inutilizzabili gli exploit sfruttati sinora per far sembrare originali le copie pirata di Windows 7. (13 commenti)
15-02-2010
Hot! ms

Editoriale - Terremoto ai vertici dello sponsor Canonical, che ridisegna tutto lo staff dirigenziale. Si svolta verso una versione commerciale. (28 commenti)
di Dodi Casella, 14-02-2010
Facebook chat Jabber Xmpp Hot!

News - Il social network adotta il protocollo aperto Jabber/Xmpp: ora la chat si può usare tramite qualunque client. (1 commento)
14-02-2010
Hot! Firefox 3.7 Alhpa 1 Css Transitions Gecko 1.9.3

News - La prossima versione del browser di Mozilla supporta le animazioni via Css e l'accelerazione hardware WebGL. E anche per Thunderbird si avvicina la nuova versione. (2 commenti)
13-02-2010
Motorola nel 2011 si divide in due Hot!

News - Nel 2011 nasceranno due aziende distinte: una sarà dedicata all'utenza consumer, l'altra al settore enterprise. (1 commento)
12-02-2010
Hot!

NL 1445 - Come è fatto il crack. (10 commenti)
di Alessandro Bottoni, 14-02-2010
Sondaggio
Da dove scarichi di solito i file (app, film, libri, giochi)?
Scarico i file da fonti sempre diverse
Scarico file da siti di cui mi fido
Non scarico molti file e presto sempre attenzione al sito da cui li scarico
Scarico i file solo da negozi online e da app store di fiducia
Non scarico nulla

Mostra i risultati (1613 voti)
Leggi i commenti (12)
Settembre 2025
Windows 11, lo speed test si integra nella barra: misura velocità di up/download e latenze
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 18 settembre

web metrics