Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 1446

Operazione Uncino multati acquirenti pirateria Hot!

News - Arrestate quattro persone che vendevano software illegalmente. Seimila euro di sanzioni anche per i clienti. (13 commenti)
12-02-2010
Hot! 3s

Editoriale - L'Accordo Anticontraffazione punta a filtrare Internet a livello mondiale, a protezione della proprietà intellettuale. (3 commenti)
di Dodi Casella, 14-02-2010
Google Buzz privacy Hot!

News - Le proteste degli utenti hanno portato all'introduzione di nuove opzioni per proteggere la riservatezza degli utenti. (3 commenti)
13-02-2010
Hot! Fapav nomi dei pirati Telecom Italia IP

News - La Federazione Antipirateria ha ottenuto gli indirizzi Ip dei pirati e ora pretende che Telecom sveli i nomi degli intestatari. Ma il Garante non ci sta. (27 commenti)
12-02-2010
Windows 7 Activation Technologies Hot!

News - L'aggiornamento alle Windows Activation Technologies renderà inutilizzabili gli exploit sfruttati sinora per far sembrare originali le copie pirata di Windows 7. (13 commenti)
15-02-2010
Hot! ms

Editoriale - Terremoto ai vertici dello sponsor Canonical, che ridisegna tutto lo staff dirigenziale. Si svolta verso una versione commerciale. (28 commenti)
di Dodi Casella, 14-02-2010
Facebook chat Jabber Xmpp Hot!

News - Il social network adotta il protocollo aperto Jabber/Xmpp: ora la chat si può usare tramite qualunque client. (1 commento)
14-02-2010
Hot! Firefox 3.7 Alhpa 1 Css Transitions Gecko 1.9.3

News - La prossima versione del browser di Mozilla supporta le animazioni via Css e l'accelerazione hardware WebGL. E anche per Thunderbird si avvicina la nuova versione. (2 commenti)
13-02-2010
Motorola nel 2011 si divide in due Hot!

News - Nel 2011 nasceranno due aziende distinte: una sarà dedicata all'utenza consumer, l'altra al settore enterprise. (1 commento)
12-02-2010
Hot!

NL 1445 - Come è fatto il crack. (10 commenti)
di Alessandro Bottoni, 14-02-2010
Sondaggio
Quale di queste professioni obsolete secondo te ha ancora un futuro?
Agente di viaggio. C'è ancora qualcuno che prenota le vacanze in agenzia? (Parrebbe di sì)
Cassiera di supermercato. Sostituita dalle casse automatiche e dalla spesa online. (Ma i clienti rimangono affezionati al vecchio sistema)
Centralinista. Sostituito dai centralini digitali. (Eppure resiste in molte aziende)
Data entry. Mai sentito parlare di scanner e OCR? (Invece c'è chi inserisce ancora tutto a mano)
Dattilografo. I dirigenti moderni gestiscono il proprio blog, non dettano più gli appunti a una segretaria; al massimo usano il riconoscimento vocale. (Ma esistono davvero dirigenti... moderni?)
Impiegato di banca allo sportello. Con i conti online è una figura sempre meno utile. (Però in banca tutti lo cercano)
Giornalista. Con Google News, Facebook, Twitter e i blog, c'è ancora bisogno di loro? (Almeno dei migliori, evidentemente sì)
Postino. Con la posta elettronica, la posta tradizionale va diminuendo sempre più. (Ma ci vuole sempre qualcuno che la consegni)

Mostra i risultati (2832 voti)
Leggi i commenti (12)
Luglio 2025
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
La macchina del caffè che fa a meno del serbatoio: estrae l'acqua dall'umidità dell'aria
In realtà i produttori fanno un favore agli utenti!
Il DNS europeo che promette di tutelare i dati personali
Guarda film pirata? Rischi fino a 5.000 euro di multa
Il Q-day è vicino
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 3 luglio

web metrics