Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 1446

Operazione Uncino multati acquirenti pirateria Hot!

News - Arrestate quattro persone che vendevano software illegalmente. Seimila euro di sanzioni anche per i clienti. (13 commenti)
12-02-2010
Hot! 3s

Editoriale - L'Accordo Anticontraffazione punta a filtrare Internet a livello mondiale, a protezione della proprietà intellettuale. (3 commenti)
di Dodi Casella, 14-02-2010
Google Buzz privacy Hot!

News - Le proteste degli utenti hanno portato all'introduzione di nuove opzioni per proteggere la riservatezza degli utenti. (3 commenti)
13-02-2010
Hot! Fapav nomi dei pirati Telecom Italia IP

News - La Federazione Antipirateria ha ottenuto gli indirizzi Ip dei pirati e ora pretende che Telecom sveli i nomi degli intestatari. Ma il Garante non ci sta. (27 commenti)
12-02-2010
Windows 7 Activation Technologies Hot!

News - L'aggiornamento alle Windows Activation Technologies renderà inutilizzabili gli exploit sfruttati sinora per far sembrare originali le copie pirata di Windows 7. (13 commenti)
15-02-2010
Hot! ms

Editoriale - Terremoto ai vertici dello sponsor Canonical, che ridisegna tutto lo staff dirigenziale. Si svolta verso una versione commerciale. (28 commenti)
di Dodi Casella, 14-02-2010
Facebook chat Jabber Xmpp Hot!

News - Il social network adotta il protocollo aperto Jabber/Xmpp: ora la chat si può usare tramite qualunque client. (1 commento)
14-02-2010
Hot! Firefox 3.7 Alhpa 1 Css Transitions Gecko 1.9.3

News - La prossima versione del browser di Mozilla supporta le animazioni via Css e l'accelerazione hardware WebGL. E anche per Thunderbird si avvicina la nuova versione. (2 commenti)
13-02-2010
Motorola nel 2011 si divide in due Hot!

News - Nel 2011 nasceranno due aziende distinte: una sarà dedicata all'utenza consumer, l'altra al settore enterprise. (1 commento)
12-02-2010
Hot!

NL 1445 - Come è fatto il crack. (10 commenti)
di Alessandro Bottoni, 14-02-2010
Sondaggio
Quanto sei dipendente dal tuo smartphone?
Non posseggo uno smart phone.
Spesso lo dimentico e quando lo porto con me a volte lo lascio o lo dimentico spento.
Lo utilizzo con una certa frequenza, ma ne potrei fare a meno.
Per lavoro è un compagno inseparabile, ma alla sera e nei week-end lo spengo volentieri.
Lo porto sempre con me: senza mi sentirei incompleto.

Mostra i risultati (4555 voti)
Leggi i commenti (10)
Novembre 2025
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 6 novembre

web metrics