Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 1458

140.000 firme Facebook Minzolini Ciccone Hot!

News - Gli iscritti su Facebook hanno superato quota 140.000. Una copia cartacea delle firme sarà consegnata venerdì mattina. (169 commenti)
04-03-2010
Hot! Internet Explorer Bug F1 Microsoft conferma

News - Ancora non ci sono attacchi su larga scala, ma il bug esiste e non si sa quando arriverà la patch. (1 commento)
04-03-2010
Skype Nokia Symbian Ovi Store Hot!

News - Il software si installa su una ventina di telefonini Nokia con Symbian. (6 commenti)
04-03-2010
Hot! Wd SiliconEdge Blue Ssd consumer

Flash - Western Digital ha iniziato la vendita di dischi a stato solido con tagli da 64, 128 e 256 Gbyte. (14 commenti)
04-03-2010
Hot!

Flash - Il lancio forse sarà limitato ai soli Stati Uniti a causa di problemi di produzione.
04-03-2010
Hot! Internet Explorer 8 2000 siti incompatibili

News - A un anno dal debutto sono numerosi i siti che richiedono la "modalità compatibile" per essere correttamente visualizzati. (7 commenti)
04-03-2010
Firefox Preview Release Gecko 1.9.3 OOPP Hot!

News - La Preview Release rilasciata oggi usa il motore di rendering Gecko 1.9.3 e gestisce i plugin in processi separati. (1 commento)
04-03-2010
Hot!

Flash - Il motore di ricerca di Microsoft deve ancora guadagnare posizioni ma presto diventerà una fonte di introiti.
04-03-2010
Hot!

Flash - Dopo "yotta", il Sistema Internazionale non ha altri prefissi. Per sostenere "hella" è nata una petizione via Internet. (15 commenti)
04-03-2010
Hot! Asus EeePC 1018p 1016p Dr-900 e-book reader

Maipiusenza - Al CeBit Asus ha svelato la quarta generazione di netbook e Dr-900, il lettore di e-book che sfiderà iPad e Kindle. (2 commenti)
04-03-2010
Sondaggio
Perché Twitter ha tanto successo?
Il limite di 140 caratteri obbliga a esprimersi con brevità e concisione.
Si possono condividere link interessanti velocemente e a un gran numero di persone.
L'integrazione con il cellulare consente di inviare e ricevere i tweet via Sms.
Consente di rimanere aggiornati su un determinato argomento in tempo reale
La motivazione è un'altra, ve la esplicito nei commenti qui sotto.

Mostra i risultati (1186 voti)
Leggi i commenti (5)
Settembre 2025
Windows 11, lo speed test si integra nella barra: misura velocità di up/download e latenze
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 18 settembre

web metrics