Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 1458

140.000 firme Facebook Minzolini Ciccone Hot!

News - Gli iscritti su Facebook hanno superato quota 140.000. Una copia cartacea delle firme sarà consegnata venerdì mattina. (169 commenti)
04-03-2010
Hot! Internet Explorer Bug F1 Microsoft conferma

News - Ancora non ci sono attacchi su larga scala, ma il bug esiste e non si sa quando arriverà la patch. (1 commento)
04-03-2010
Skype Nokia Symbian Ovi Store Hot!

News - Il software si installa su una ventina di telefonini Nokia con Symbian. (6 commenti)
04-03-2010
Hot! Wd SiliconEdge Blue Ssd consumer

Flash - Western Digital ha iniziato la vendita di dischi a stato solido con tagli da 64, 128 e 256 Gbyte. (14 commenti)
04-03-2010
Hot!

Flash - Il lancio forse sarà limitato ai soli Stati Uniti a causa di problemi di produzione.
04-03-2010
Hot! Internet Explorer 8 2000 siti incompatibili

News - A un anno dal debutto sono numerosi i siti che richiedono la "modalità compatibile" per essere correttamente visualizzati. (7 commenti)
04-03-2010
Firefox Preview Release Gecko 1.9.3 OOPP Hot!

News - La Preview Release rilasciata oggi usa il motore di rendering Gecko 1.9.3 e gestisce i plugin in processi separati. (1 commento)
04-03-2010
Hot!

Flash - Il motore di ricerca di Microsoft deve ancora guadagnare posizioni ma presto diventerà una fonte di introiti.
04-03-2010
Hot!

Flash - Dopo "yotta", il Sistema Internazionale non ha altri prefissi. Per sostenere "hella" è nata una petizione via Internet. (15 commenti)
04-03-2010
Hot! Asus EeePC 1018p 1016p Dr-900 e-book reader

Maipiusenza - Al CeBit Asus ha svelato la quarta generazione di netbook e Dr-900, il lettore di e-book che sfiderà iPad e Kindle. (2 commenti)
04-03-2010
Sondaggio
Recensioni e diffamazione online
Una donna è stata querelata per una recensione negativa di un ristorante scritta su Trip Advisor. Quale di queste affermazioni trovi più vicina al tuo pensiero?
Non è giusto che un'opinione scritta su Internet sia considerata pari a un articolo su un giornale. Bisogna rivedere al più presto le leggi sulla difesa dell'onore e sulla diffamazione.
E' giusto che anche sui forum o su Facebook o sui siti di recensioni si applichino le leggi relative alla diffamazione. Un'opinione negativa può rovinare la reputazione di un locale.
Gli utenti devono poter esprimere con la massima libertà la propria opinione su ristoranti, alberghi, ma anche prodotti o servizi acquistati. Un'opinione negativa non dovrebbe essere considerata diffamazione.
Trovo che oggi più che mai sia necessario prestare la massima attenzione a quello che si scrive online.
Le recensioni su Internet sono in gran parte inaffidabili: quelle positive sono scritte dai proprietari, quelle negative dalla concorrenza. In ogni caso l'opinione dei pochi singoli onesti non è significativa.
Vorrei dire la mia sul forum di Zeus News ma temo che prima dovrei procurarmi un buon avvocato, non si sa mai.

Mostra i risultati (4188 voti)
Leggi i commenti (23)
Maggio 2025
Perso per sempre il codice sorgente di Fallout
Aprile 2025
Windows Recall è ora ufficialmente disponibile
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 3 maggio

web metrics