Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 1471

Ballot screen browser Hot!

Focus - Il ballot screen ha permesso agli utenti di scoprire browser finora ignorati, compresi sette prodotti poco diffusi ma dotati ciascuno di interessanti caratteristiche. (17 commenti)
25-03-2010
Hot! Palermo rissa Facebook Somma Gebbia

News - I componenti di due famiglie di Palermo si sono affrontate per strada dopo uno scambio di messaggi ironici sul social network. (10 commenti)
25-03-2010
Aste ribasso online truffa Guardia Finanza Hot!

News - L'accusa: le aste al ribasso sono considerate come delle lotterie tenute senza autorizzazione. E in qualche caso si tratterebbe di vere e proprie truffe. (18 commenti)
25-03-2010
Hot! Bill Gates Toshiba nucleare uranio 238

News - Il fondatore di Microsoft e il colosso giapponese lavorano insieme alla costruzione di centrali nucleari a uranio impoverito per i Paesi emergenti. (15 commenti)
25-03-2010
GameCrush PlayDate giocatori Hot!

News - Con pochi euro è possibile noleggiare una bella ragazza con cui giocare via Internet o chattare per una decina di minuti. (15 commenti)
25-03-2010
Hot! Gmail alert accessi sospetti

News - Gli accessi inusuali vengono registrati e mostrati all'utente, che può così prendere provvedimenti. (6 commenti)
25-03-2010
Facebook sifilide Gran Bretagna Hot!

News - I social network renderebbero più facili gli incontri per fare sesso occasionale. Siete d'accordo? (13 commenti)
25-03-2010
Hot! Samsung Galaxy S Android 2.1

Maipiusenza - Il Galaxy S dispone dell'ultima versione del sistema operativo di Google ed è dotato di schermo Oled. (3 commenti)
25-03-2010
Hot!

Flash - Chem4Word rende semplice inserire le formule chimiche con l'elaboratore di testi di Microsoft. (5 commenti)
25-03-2010
Sondaggio
Hai ricevuto un messaggio da un amico su un social network. Il tuo amico ti invita a fare click su un link e a mettere ''mi piace'' ad alcune foto. Cosa fai?
Certo! Me lo chiede un amico
Gli chiedo di darmi qualche informazione in più sulle foto. Se mi risponde, faccio click sul link
Sposto il messaggio nella cartella spam e blocco il mio amico

Mostra i risultati (1436 voti)
Leggi i commenti (12)
Novembre 2025
Con Gemini Google Maps ti parla davvero: indicazioni vocali, punti di riferimento e AI
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 8 novembre

web metrics