Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 1486

Commodore 64 Barry Altman marchio C= Hot!

News - A giugno il Commodore 64 torna sugli scaffali. Ma la paternità del marchio è contesa. (5 commenti)
21-04-2010
Hot! Iniezione letale allergia anestetico Ohio

News - Un condannato a morte sostiene di essere allergico all'anestetico: l'iniezione letale trasformerebbe l'esecuzione in una tortura. (60 commenti)
16-04-2010
Mike Mogile semaforo giallo breve multa moglie Hot!

News - Un caparbio matematico armato di cronometro smaschera il giallo troppo breve. E fa togliere la multa alla moglie. (16 commenti)
21-04-2010
Hot! Maglietta antiproiettile carburo di boro USC

Maipiusenza - È fatta con nanofibre di carburo di boro. Estremamente robusta, è leggera e flessibile. (11 commenti)
21-04-2010
Ubiquitous computing Hot!

News - Tanti piccoli moduli, collegati insieme, si autoconfigurano e sono capaci di apprendere. L'ispirazione viene dai sistemi biologici. (4 commenti)
di Sebastiano Amato, 20-04-2010
Hot! Motorola iSim bambini genitori

Maipiusenza - Motorola lancia la Sim blindata per i bambini. I genitori possono bloccare i numeri indesiderati. (5 commenti)
21-04-2010
Hot!

News - Il piano di tagli all'occupazione in Telecom divide il fronte sindacale: la Cgil manifesta subito mentre la Cisl è più attendista. (10 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 20-04-2010
Hot! Web stress acquisti online CA

News - I siti web poco intuitivi allontanano clienti e visitatori. E gli acquirenti stressati non tornano più. (7 commenti)
di Dodi Casella, 21-04-2010
Sondaggio
Sei mai stato escluso da una bacheca Facebook di un amico?
No, mai.
Sì, da un mio ex partner.
Sì, da una donna o da un uomo che ho corteggiato insistentemente.
Sì, per le mie idee in politica.
Sì, per un commento relativo al calcio.
Sì, per una critica.
Sì, senza un motivo apparente.
Non uso Facebook.

Mostra i risultati (2084 voti)
Leggi i commenti (28)
Luglio 2025
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
La macchina del caffè che fa a meno del serbatoio: estrae l'acqua dall'umidità dell'aria
In realtà i produttori fanno un favore agli utenti!
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 8 luglio

web metrics