Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 1501

Firefox Wild Fox Html5 video H.264 codec Hot!

News - A causa dei brevetti software, Firefox di Mozilla non supporta il codec H.264. Ma il progetto Wild Fox si fa strada. (1 commento)
17-05-2010
Hot! gsvc

Sicurezza - Google accusata di violazione della privacy per aver registrato le reti Wi-Fi. Silenzio e indifferenza in Italia. (6 commenti)
di Dodi Casella, 17-05-2010
Toshiba SSD HDD Hot!

Maipiusenza - Hard disk e disco a stato solido in un solo dispositivo. Migliorano le prestazioni, si abbattono i consumi energetici. (6 commenti)
17-05-2010
Hot! Telecom fibra ottica NGN Romani condominio

News - L'ex monopolista respinge la proposta di Fastweb, Vodafone e Wind. Il viceministro Romani convoca un tavolo di lavoro. (8 commenti)
14-05-2010
Facebook protesta garanti privacy Hot!

News - L'Unione Europea protesta contro il silenzio-assenso sulla condivisione dei dati. (3 commenti)
14-05-2010
Hot! Rivelatore gas telefonino Michael Sailor

News - Un piccolissimo sensore e una fotocamera miniaturizzata possono rivelare milioni di sostanze chimiche. Un giorno saranno in tutti i cellulari. (3 commenti)
17-05-2010
Palm Hp asta combattuta Lenovo Dell Hot!

News - Ben sedici aziende si sfidarono per acquisire Palm. Per pochissimo Hp non si lasciò sfuggire l'affare.
17-05-2010
Hot!

Flash - Il primo TLD scritto in caratteri non latini appartiene alla Russia. (3 commenti)
17-05-2010
Drag & Drop per le immagini Hot!

News - Da oggi le immagini potranno essere trascinate nel corpo della mail. (1 commento)
di Riccardo Valerio, 17-05-2010
Sondaggio
Secondo te quale tra queste donne andrebbe ricordata maggiormente per le sue scoperte?
Elizabeth Blackwell (fu pioniera nella medicina)
Rachel Carson (lanciò il movimento ambientalista contro i fitofarmaci)
Marie Curie (studiò le radiazioni)
Rosalind Franklin (contribuì alla scoperta del DNA)
Jane Goodall (studiò la vita sociale degli scimpanzé)
Ipazia (astronoma e matematica della Grecia antica)
Ada Lovelace (fu la prima programmatrice di computer)
Barbara McClintock (scoprì l'esistenza dei trasposoni)
Maria Mitchell (scoprì la cometa di Mitchell)
Lise Meitner (elaborò la teoria della fissione nucleare)

Mostra i risultati (1995 voti)
Leggi i commenti (13)
Ottobre 2025
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 27 ottobre

web metrics