Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 1501

Firefox Wild Fox Html5 video H.264 codec Hot!

News - A causa dei brevetti software, Firefox di Mozilla non supporta il codec H.264. Ma il progetto Wild Fox si fa strada. (1 commento)
17-05-2010
Hot! gsvc

Sicurezza - Google accusata di violazione della privacy per aver registrato le reti Wi-Fi. Silenzio e indifferenza in Italia. (6 commenti)
di Dodi Casella, 17-05-2010
Toshiba SSD HDD Hot!

Maipiusenza - Hard disk e disco a stato solido in un solo dispositivo. Migliorano le prestazioni, si abbattono i consumi energetici. (6 commenti)
17-05-2010
Hot! Telecom fibra ottica NGN Romani condominio

News - L'ex monopolista respinge la proposta di Fastweb, Vodafone e Wind. Il viceministro Romani convoca un tavolo di lavoro. (8 commenti)
14-05-2010
Facebook protesta garanti privacy Hot!

News - L'Unione Europea protesta contro il silenzio-assenso sulla condivisione dei dati. (3 commenti)
14-05-2010
Hot! Rivelatore gas telefonino Michael Sailor

News - Un piccolissimo sensore e una fotocamera miniaturizzata possono rivelare milioni di sostanze chimiche. Un giorno saranno in tutti i cellulari. (3 commenti)
17-05-2010
Palm Hp asta combattuta Lenovo Dell Hot!

News - Ben sedici aziende si sfidarono per acquisire Palm. Per pochissimo Hp non si lasciò sfuggire l'affare.
17-05-2010
Hot!

Flash - Il primo TLD scritto in caratteri non latini appartiene alla Russia. (3 commenti)
17-05-2010
Drag & Drop per le immagini Hot!

News - Da oggi le immagini potranno essere trascinate nel corpo della mail. (1 commento)
di Riccardo Valerio, 17-05-2010
Sondaggio
Il Garante Privacy ha istituito - ormai da anni - un servizio che in teoria dovrebbe tutelare la privacy dei cittadini iscritti, vietando ai call center di chiamare i loro numeri telefonici. Secondo la tua esperienza, il Registro delle Opposizioni funziona?
Sì. Sono iscritto e non mi scocciano praticamente mai.
Non lo so. Non sono iscritto.
No. Sono iscritto e continuo a ricevere telefonate con proposte commerciali.

Mostra i risultati (3283 voti)
Leggi i commenti (35)
Luglio 2025
La IA di Google "fa calare il traffico" ai siti web: parte la denuncia alla Commissione Europea
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 14 luglio

web metrics