Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 1502

Il QR Code che conduce a ZeusNews Hot!

Trucchi - Un piccolo codice a barre nasconde informazioni preziose. Per leggerlo basta la fotocamera del cellulare. (18 commenti)
di Riccardo Valerio, 19-05-2010
Hot! Nokia N900

NL 911 - IL TEST DI ZEUS - Interfaccia a desktop virtuali e touchscreen resistivo.
19-05-2010
grid Hot!

Sicurezza - L'acquisizione non autorizzata dei dati relativi alle reti wireless tramite la googlecar potrebbe costare cara alla multinazionale. (14 commenti)
di Dodi Casella, 19-05-2010
Hot! vista

Segnalazioni - Dvd di ripristino. Variabili d'ambiente. Il registro di sistema. Rimozione utenti. Virtualizzare le installazioni dei software.
di Veronica Ciarumbello, 19-05-2010
gsma Hot!

Sicurezza - Gli esperti chiedono di escludere i cellulari nella scuola primaria e ne sconsigliano l'uso per tutto il periodo pre-adolescenziale. Dieci anni di studi. (6 commenti)
di Dodi Casella, 18-05-2010
Hot!

News - 2.500 euro di multa ai lavoratori di Eutelia IT per aver manifestato sotto la Presidenza del Consiglio. (7 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 18-05-2010
Parallel Lines, una storia tante storie.. Hot!

News - Philips lancia il concorso Tell It Your Way. L'autore del miglior cortometraggio passerà una settimana negli studi di Ridley Scott.
di Riccardo Valerio, 19-05-2010
Hot! fotolia

Segnalazioni - La versione 2.0 del plug-in per Office 2007 e 2010 è arricchita da nuove funzionalità.
18-05-2010
Sondaggio
Qual è il maggior problema tra questi?
La gente comune non capisce molto di scienza.
La stampa e i media non mettono in risalto le scoperte veramente importanti.
La stampa e i media semplificano troppo le scoperte scientifiche.
La gente comune si aspetta soluzioni semplici e veloci.

Mostra i risultati (2109 voti)
Leggi i commenti (8)
Novembre 2025
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 3 novembre

web metrics