Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 1502

Il QR Code che conduce a ZeusNews Hot!

Trucchi - Un piccolo codice a barre nasconde informazioni preziose. Per leggerlo basta la fotocamera del cellulare. (18 commenti)
di Riccardo Valerio, 19-05-2010
Hot! Nokia N900

NL 911 - IL TEST DI ZEUS - Interfaccia a desktop virtuali e touchscreen resistivo.
19-05-2010
grid Hot!

Sicurezza - L'acquisizione non autorizzata dei dati relativi alle reti wireless tramite la googlecar potrebbe costare cara alla multinazionale. (14 commenti)
di Dodi Casella, 19-05-2010
Hot! vista

Segnalazioni - Dvd di ripristino. Variabili d'ambiente. Il registro di sistema. Rimozione utenti. Virtualizzare le installazioni dei software.
di Veronica Ciarumbello, 19-05-2010
gsma Hot!

Sicurezza - Gli esperti chiedono di escludere i cellulari nella scuola primaria e ne sconsigliano l'uso per tutto il periodo pre-adolescenziale. Dieci anni di studi. (6 commenti)
di Dodi Casella, 18-05-2010
Hot!

News - 2.500 euro di multa ai lavoratori di Eutelia IT per aver manifestato sotto la Presidenza del Consiglio. (7 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 18-05-2010
Parallel Lines, una storia tante storie.. Hot!

News - Philips lancia il concorso Tell It Your Way. L'autore del miglior cortometraggio passerà una settimana negli studi di Ridley Scott.
di Riccardo Valerio, 19-05-2010
Hot! fotolia

Segnalazioni - La versione 2.0 del plug-in per Office 2007 e 2010 è arricchita da nuove funzionalità.
18-05-2010
Sondaggio
Una donna è stata querelata per una recensione negativa di un ristorante scritta su Trip Advisor. Quale di queste affermazioni trovi più vicina al tuo pensiero?
Non è giusto che un'opinione scritta su Internet sia considerata pari a un articolo su un giornale. Bisogna rivedere al più presto le leggi sulla difesa dell'onore e sulla diffamazione.
E' giusto che anche sui forum o su Facebook o sui siti di recensioni si applichino le leggi relative alla diffamazione. Un'opinione negativa può rovinare la reputazione di un locale.
Gli utenti devono poter esprimere con la massima libertà la propria opinione su ristoranti, alberghi, ma anche prodotti o servizi acquistati. Un'opinione negativa non dovrebbe essere considerata diffamazione.
Trovo che oggi più che mai sia necessario prestare la massima attenzione a quello che si scrive online.
Le recensioni su Internet sono in gran parte inaffidabili: quelle positive sono scritte dai proprietari, quelle negative dalla concorrenza. In ogni caso l'opinione dei pochi singoli onesti non è significativa.
Vorrei dire la mia sul forum di Zeus News ma temo che prima dovrei procurarmi un buon avvocato, non si sa mai.

Mostra i risultati (4200 voti)
Leggi i commenti (23)
Luglio 2025
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
La macchina del caffè che fa a meno del serbatoio: estrae l'acqua dall'umidità dell'aria
In realtà i produttori fanno un favore agli utenti!
Il DNS europeo che promette di tutelare i dati personali
Guarda film pirata? Rischi fino a 5.000 euro di multa
Il Q-day è vicino
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 3 luglio

web metrics