Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 1519

Firefox 3.6.4 Lorentz plugin processo separato Hot!

Flash - Flash, Silverlight e compagni girano in un processo separato. Il browser diventa più stabile. (8 commenti)
23-06-2010
Hot! SanDisk SD WORM polizia prove forensi 100 anni

News - La SanDisk SD WORM non si può cancellare né manomettere, e conserva i dati intatti per 100 anni. (11 commenti)
23-06-2010
Backup Windows 7 lento Hot!

News - Lentissimo e governato da un'interfaccia caotica, esaspera gli utenti. Microsoft promette soluzioni, ma ancora non se ne vede nemmeno l'ombra. (2 commenti)
23-06-2010
Hot! Hard Disk Ram alimentatore tastiera Ubuntu

Segnalazioni - Guida alla risoluzione delle "Schermate Blu della Morte". Alimentatore bollente. L'hard disk smette improvvisamente di funzionare. Il disco non funziona più? Assemblare Pc per Ubuntu Karmic 9.10. Come espandere la Ram di un Toshiba.
di Davide Benatazzo, 24-06-2010
Eizo calendario modelle raggi X radiografia Hot!

Segnalazioni - Le modelle del calendario di Eizo sono più che nude: addirittura radiografate. (3 commenti)
23-06-2010
Hot! Targhe pubblicitarie elettroniche California

News - Le targhe elettroniche possono essere degli ottimi cartelloni pubblicitari. Utilissimi se lo Stato deve fare cassa. (2 commenti)
23-06-2010
Apple iPad 3 milioni venduti 80 giorni Hot!

Flash - Il risultato è stato raggiunto in meno di tre mesi. Merito del marketing e delle moltissime applicazioni disponibili. (13 commenti)
23-06-2010
Hot! Google sfida iTunes music store

Flash - Big G prepara uno store musicale, integrato con il motore di ricerca e gli smartphone Android. Accessibile su abbonamento. (1 commento)
23-06-2010
BT scioperi ammodernamento rete fibre ottiche Hot!

News - BT avvisa: se i tecnici scioperano, la posa delle fibre ottiche sarà interrotta. E la risoluzione dei guasti andrà per le lunghe. (1 commento)
23-06-2010
Sondaggio
Gli smartphone integrano fotocamere sempre più potenti e tecnologicamente avanzate. Pensi che le fotocamere compatte diverranno un prodotto di nicchia?
Sì, perché è più comodo avere un unico dispositivo che faccia tutto quanto e che porto sempre con me
No, perché le fotocamere compatte saranno sempre un passo avanti con l'ottica, lo zoom, il flash e via dicendo
Non voglio azzardare una previsione.

Mostra i risultati (2068 voti)
Leggi i commenti (21)
Settembre 2025
Windows 11, lo speed test si integra nella barra: misura velocità di up/download e latenze
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 18 settembre

web metrics