Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 1519

Firefox 3.6.4 Lorentz plugin processo separato Hot!

Flash - Flash, Silverlight e compagni girano in un processo separato. Il browser diventa più stabile. (8 commenti)
23-06-2010
Hot! SanDisk SD WORM polizia prove forensi 100 anni

News - La SanDisk SD WORM non si può cancellare né manomettere, e conserva i dati intatti per 100 anni. (11 commenti)
23-06-2010
Backup Windows 7 lento Hot!

News - Lentissimo e governato da un'interfaccia caotica, esaspera gli utenti. Microsoft promette soluzioni, ma ancora non se ne vede nemmeno l'ombra. (2 commenti)
23-06-2010
Hot! Hard Disk Ram alimentatore tastiera Ubuntu

Segnalazioni - Guida alla risoluzione delle "Schermate Blu della Morte". Alimentatore bollente. L'hard disk smette improvvisamente di funzionare. Il disco non funziona più? Assemblare Pc per Ubuntu Karmic 9.10. Come espandere la Ram di un Toshiba.
di Davide Benatazzo, 24-06-2010
Eizo calendario modelle raggi X radiografia Hot!

Segnalazioni - Le modelle del calendario di Eizo sono più che nude: addirittura radiografate. (3 commenti)
23-06-2010
Hot! Targhe pubblicitarie elettroniche California

News - Le targhe elettroniche possono essere degli ottimi cartelloni pubblicitari. Utilissimi se lo Stato deve fare cassa. (2 commenti)
23-06-2010
Apple iPad 3 milioni venduti 80 giorni Hot!

Flash - Il risultato è stato raggiunto in meno di tre mesi. Merito del marketing e delle moltissime applicazioni disponibili. (13 commenti)
23-06-2010
Hot! Google sfida iTunes music store

Flash - Big G prepara uno store musicale, integrato con il motore di ricerca e gli smartphone Android. Accessibile su abbonamento. (1 commento)
23-06-2010
BT scioperi ammodernamento rete fibre ottiche Hot!

News - BT avvisa: se i tecnici scioperano, la posa delle fibre ottiche sarà interrotta. E la risoluzione dei guasti andrà per le lunghe. (1 commento)
23-06-2010
Sondaggio
Science ha pubblicato una classifica di 10 grandi scoperte avvenute nel 2011. Quale ritieni che sia la più significativa?
Nuovi metodi per la lotta all'AIDS. I trattamenti somministrati alle persone infette da HIV riducono il tasso di trasmissione: si potranno elaborare nuove strategie.
L'origine delle meteoriti. La missione giapponese Hayabusa ha scoperto che le meteoriti che più comunemente cadono sulla Terra provengono da un unico gruppo di asteroidi.
Luce sull'origine dell'uomo. Molte persone hanno ancora tracce di DNA arcaico, frutto di incroci avvenuti nella preistoria.
I meccanismi della fotosintesi. Scienziati giapponesi hanno scoperto la proteina usata dalle piante per separare acqua e ossigeno. Potrebbe aprire la strada per produrre energia pulita.
Gas primordiale. Sono state scoperte delle nubi di gas primordiale, rimaste nelle condizioni in cui si trovavano poco dopo il Big Bang.
Microbioma. I microbi che abitano nel nostro corpo non sono casuali ma appartengono a tre enterotipi, uno dei quali dominante. Conoscerli può aiutare a elaborare strategie personalizzate contro le malattie.
Vaccino contro la malaria. La sperimentazione ha fornito i primi risultati promettenti dopo anni infruttuosi.
Esopianeti. Le scoperte di Kepler hanno scovato dei "fratelli" della Terra che li costringeranno a rivedere le teorie sulla formazione dei pianeti.
Zeoliti sempre più efficienti ed economiche. Le zeoliti sintetiche sono minerali usati come "setacci molecolari" per ottenere la benzina dal petrolio, per purificare l'acqua o l'aria.
Prevenire l'invecchiamento. Eliminare le celle più vecchie, non più in grado di dividersi, si è rivelato un buon metodo per mantenerci sani più a lungo.

Mostra i risultati (5366 voti)
Leggi i commenti (30)
Novembre 2025
Android, salvo il sideloading: Play Store non sarà l'unico repository
Windows diventerà un Agentic OS. Microsoft entusiasta, gli utenti temono guai
Database con dati personali di 3,8 milioni di italiani pubblicato nel dark web
I crescenti segni dell'esplosione
WhatsApp apre le porte a Telegram, Signal e altri servizi: inizia l'era delle chat cross-app
Con Gemini Google Maps ti parla davvero: indicazioni vocali, punti di riferimento e AI
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 18 novembre

web metrics