Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 1529

mfb Hot!

News - Meno iscritti a giugno. Anche le connessioni sono netto calo, complice il gentil sesso. (24 commenti)
di Dodi Casella, 08-07-2010
Hot!

News - Gli account di Mountain View utilizzeranno la localizzazione geografica per aumentare la sicurezza. (7 commenti)
di Riccardo Valerio, 10-07-2010
Forum Ubuntu Linux Hot!

Segnalazioni - Utilizzare la tavoletta grafica con Ubuntu. Come disinstallare Ubuntu. Avere l'ultima versione di Firefox. Ubuntu non riesce a montare un disco esterno. Smontare correttamente un disco esterno.
di Franco Rivello, 30-07-2010
Hot! telecom italia

News - L'ex monopolista risponde allo sciopero con l'apertura della procedura di mobilità per 3.700 lavoratori. (7 commenti)
di Gualtiero Ripoldi, 11-07-2010
post-it legge bavaglio Hot!

Editoriale - Oggi Zeus News non verrà aggiornato. I giornalisti e l'editore aderiscono alla giornata di sciopero per protestare contro la "legge bavaglio". (34 commenti)
di Dario Meoli, 09-07-2010
Hot!

News - Dopo la cancellazione della pubblicità, il direttore del settimanale di Panorama annuncia di essersi chiarito col boss di Telecom Italia. (2 commenti)
di Gualtiero Ripoldi, 08-07-2010
Hot!

Flash - La Commissione di Garanzia per lo sciopero nei servizi pubblici sposta d'autorità lo sciopero per i dipendenti di Piemonte, Liguria e Toscana.
di Gualtiero Ripoldi, 08-07-2010
Hot! r10

News - Un accordo i Comuni e una casa automobilistica prevede 200 colonnine per ricaricare le auto elettriche, nelle province di Milano, Brescia e Bergamo. (11 commenti)
di Dodi Casella, 08-07-2010
eff Hot!

Segnalazioni - Il vero malware non è solo quello che conosciamo. (5 commenti)
10-07-2010
Hot!

News - Due aziende su cinque a livello globale acquisiscono nuovi clienti attraverso i social network, ma gli italiani sembrano esitare. (2 commenti)
08-07-2010
kaspersky Hot!

Sicurezza - Kaspersky ha brevettato una tecnologia che promette di prevedere in modo attendibile le dimensioni potenziali delle epidemie di malware e di impedirne la propagazione.
10-07-2010
Sondaggio
Quali tra queste informazioni ti piacerebbe che fossero rese pubbliche?
I provvedimenti sanitari relativi a bar, ristoranti e altri locali pubblici.
Il casellario giudiziale con le fedine penali dei cittadini.
Le valutazioni sulle performance degli insegnanti scolastici e dei professori universitari.
Le transazioni immobiliari effettuate da ciascun cittadino.
I mutui accesi da ciascun cittadino.
Le dichiarazioni dei redditi di ciascun cittadino.

Mostra i risultati (2321 voti)
Leggi i commenti (13)
Luglio 2025
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
La macchina del caffè che fa a meno del serbatoio: estrae l'acqua dall'umidità dell'aria
In realtà i produttori fanno un favore agli utenti!
Il DNS europeo che promette di tutelare i dati personali
Guarda film pirata? Rischi fino a 5.000 euro di multa
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 4 luglio

web metrics