Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.
![]() |
![]() |
|
News - Mark Papermaster, responsabile dell'iPhone 4, ha lasciato l'azienda. Su di lui il biasimo per i problemi all'antenna. (6 commenti) | ||
09-08-2010 |
![]() |
![]() |
|
News - IL TEST DI ZEUS - Un buon compagno di lavoro adeguato anche all'intrattenimento, robusto ma elegante dal punto di vista estetico. | ||
09-08-2010 |
![]() |
![]() |
|
News - I servizi dati sono stati sospesi. Gli smarthpone di Rim ora servono solo a telefonare e navigare in Internet. (4 commenti) | ||
06-08-2010 |
![]() |
![]() |
|
Maipiusenza - Video troppo grossi per Fat32. Estrarre tracce audio multiple da file video. Dvd troppo grande per un solo disco. Windows e i file Mov icod. La masterizzazione di video. | ||
di Daniel Del Pozzo, 19-08-2010 |
![]() |
![]() |
|
News - Le autorità avranno accesso alle comunicazioni degli utenti. Altri Stati si preparano a seguire l'esempio arabo. (4 commenti) | ||
09-08-2010 |
![]() |
![]() |
|
News - Non è più necessario recarsi di persona in ufficio: il robot QB è sempre sul posto e si controlla a distanza dal PC. (14 commenti) | ||
08-08-2010 |
![]() |
![]() |
|
News - A settembre Apple rinnoverà come di consueto la linea di iPod. E all'inizio del 2011 dovrebbero arrivare l'iPad da 7 pollici e il nuovo iPhone. (7 commenti) | ||
06-08-2010 |
![]() |
![]() |
|
News - Più velocità per certi contenuti, come i video, e naturalmente a pagamento: questo il contenuto di un accordo che esisterebbe tra le due aziende. (2 commenti) | ||
06-08-2010 |
![]() |
![]() |
|
News - Corretto il bug all'attrezzatura Wi-Fi, le GoogleCar riprendono a girare per il Bel Paese. E ora è possibile sapere dove sono. (3 commenti) | ||
05-08-2010 |
![]() |
![]() |
|
News - Troppo pochi gli utenti per continuare a sviluppare il servizio. Avrebbe dovuto rivoluzionare la comunicazione in Rete. (4 commenti) | ||
05-08-2010 |
|