Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 1542

Mark Papermaster licenziato Apple antennagate Hot!

News - Mark Papermaster, responsabile dell'iPhone 4, ha lasciato l'azienda. Su di lui il biasimo per i problemi all'antenna. (6 commenti)
09-08-2010
Hot! acer 5820 tg

News - IL TEST DI ZEUS - Un buon compagno di lavoro adeguato anche all'intrattenimento, robusto ma elegante dal punto di vista estetico.
09-08-2010
Arabia Saudita sospesi servizi dati BlackBerry Hot!

News - I servizi dati sono stati sospesi. Gli smarthpone di Rim ora servono solo a telefonare e navigare in Internet. (4 commenti)
06-08-2010
Hot! DVD forum multimedia

Maipiusenza - Video troppo grossi per Fat32. Estrarre tracce audio multiple da file video. Dvd troppo grande per un solo disco. Windows e i file Mov icod. La masterizzazione di video.
di Daniel Del Pozzo, 19-08-2010
Rim BlackBerry cede Arabia Saudita Server Hot!

News - Le autorità avranno accesso alle comunicazioni degli utenti. Altri Stati si preparano a seguire l'esempio arabo. (4 commenti)
09-08-2010
Hot! Anybots QB robot telepresenza

News - Non è più necessario recarsi di persona in ufficio: il robot QB è sempre sul posto e si controlla a distanza dal PC. (14 commenti)
08-08-2010
iPod Shuffle Touch iPad 7 pollici iPhone 5 Hot!

News - A settembre Apple rinnoverà come di consueto la linea di iPod. E all'inizio del 2011 dovrebbero arrivare l'iPad da 7 pollici e il nuovo iPhone. (7 commenti)
06-08-2010
Hot! Google Verizon Net neutrality Internet

News - Più velocità per certi contenuti, come i video, e naturalmente a pagamento: questo il contenuto di un accordo che esisterebbe tra le due aziende. (2 commenti)
06-08-2010
Google Street View torna in Italia Hot!

News - Corretto il bug all'attrezzatura Wi-Fi, le GoogleCar riprendono a girare per il Bel Paese. E ora è possibile sapere dove sono. (3 commenti)
05-08-2010
Hot! Google Wave chiude pochi utenti

News - Troppo pochi gli utenti per continuare a sviluppare il servizio. Avrebbe dovuto rivoluzionare la comunicazione in Rete. (4 commenti)
05-08-2010
Sondaggio
Qual è il tuo approccio con la tecnologia?
La ostacolo con tutte le mie forze: porta solo guai, inquinamento, distruzione e guerra. Il mio stile di vita ideale e' quello degli Amish della Pennsylvania.
Sono poco interessato, uso le macchine al minimo indispensabile, e solo per l'utilizzo pratico. Per esempio, uso il telefono per comunicare, l'auto per muovermi sulle lunghe distanze e il computer per fare strani calcoli elaborati.
La tecnologia non e' buona o cattiva, essa si limita a fornirci degli strumenti piu' potenti. Se vengono usati a fin di bene o male, il merito o la colpa sono solo nostri.
Amo circondarmi di macchinette che fanno cose fino a ieri impensabili. Essere aggiornato e' per me un sottile godimento, per certi versi una piacevole dipendenza.

Mostra i risultati (4311 voti)
Leggi i commenti (10)
Novembre 2025
Con Gemini Google Maps ti parla davvero: indicazioni vocali, punti di riferimento e AI
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 9 novembre

web metrics