Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 1552

Sagem Wireless PUMA Phone pannello solare Hot!

Recensioni - IL TEST DI ZEUS - Uno smartphone dedicato agli sportivi e in grado di ricaricarsi con la luce solare. (2 commenti)
31-08-2010
Hot! bz

Editoriale - Riflessioni sull'apertura di Microsoft ai russi del codice di Windows 7. (3 commenti)
di Dodi Casella, 31-08-2010
Gmail posta prioritaria Hot!

News - Il servizio di Google ora è in grado di separare automaticamente i messaggi importanti da quelli irrilevanti. Migliorando la gestione dell'email e facendo risparmiare tempo. (6 commenti)
31-08-2010
Hot! net

News - Tutti gli utenti di internet dovrebbero avere pari accesso ai contenuti presenti. (2 commenti)
di Sebastiano Amato, 31-08-2010
Facebook book teachbook face marchio registrato Hot!

News - Il social network vuole impedire l'uso del suffisso "book" a tutti i siti Web e si prepara a trasformare "Face" in un marchio registrato. (8 commenti)
di Dodi Casella, 31-08-2010
Hot! app smartphone

Editoriale - Le apps per smartphone sono un business in forte espansione e alta redditività.
di Riccardo Valerio, 31-08-2010
ufficio Hot!

Segnalazioni - Galeotta fu la scrivania: non più mazzi di fiori ma notifiche su Facebook e chiacchierate sulla chat aziendale. (4 commenti)
31-08-2010
Hot! wimax

News - Mandarin ha avviato i primi test per l'accesso mobile al WiMax in Sicilia. Risultati incoraggianti. (2 commenti)
30-08-2010
vodafone Hot!

News - Sconto del 50% per i primi sei mesi e 30 ore di mobilità incluse. (6 commenti)
31-08-2010
Sondaggio
L'aggravarsi del tasso di inquinamento atmosferico fa assumere alle amministrazioni comunali la decisione di bloccare la circolazione delle auto. Cosa ne pensi?
Era ora: si tratta di una misura necessaria e urgente.
I blocchi del traffico sono inutili e peggiorano la vita delle persone.
Sono d'accordo, ma i provvedimenti dovrebbero essere più incisivi (o addirittura permanenti).
Sarei d'accordo solo se prima venissero potenziati i trasporti pubblici.
Non so.

Mostra i risultati (1712 voti)
Ottobre 2025
WhatsApp, arrivano i nomi utente: presto sarà possibile prenotare quello preferito
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultimate convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Cookie, si va verso il consenso unico. L'Europa valuta l'integrazione nei browser web
Google lancia l'app "unificata" per la ricerca in Windows: documenti locali, web e Google Drive
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 22 ottobre

web metrics