Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 1552

Sagem Wireless PUMA Phone pannello solare Hot!

Recensioni - IL TEST DI ZEUS - Uno smartphone dedicato agli sportivi e in grado di ricaricarsi con la luce solare. (2 commenti)
31-08-2010
Hot! bz

Editoriale - Riflessioni sull'apertura di Microsoft ai russi del codice di Windows 7. (3 commenti)
di Dodi Casella, 31-08-2010
Gmail posta prioritaria Hot!

News - Il servizio di Google ora è in grado di separare automaticamente i messaggi importanti da quelli irrilevanti. Migliorando la gestione dell'email e facendo risparmiare tempo. (6 commenti)
31-08-2010
Hot! net

News - Tutti gli utenti di internet dovrebbero avere pari accesso ai contenuti presenti. (2 commenti)
di Sebastiano Amato, 31-08-2010
Facebook book teachbook face marchio registrato Hot!

News - Il social network vuole impedire l'uso del suffisso "book" a tutti i siti Web e si prepara a trasformare "Face" in un marchio registrato. (8 commenti)
di Dodi Casella, 31-08-2010
Hot! app smartphone

Editoriale - Le apps per smartphone sono un business in forte espansione e alta redditività.
di Riccardo Valerio, 31-08-2010
ufficio Hot!

Segnalazioni - Galeotta fu la scrivania: non più mazzi di fiori ma notifiche su Facebook e chiacchierate sulla chat aziendale. (4 commenti)
31-08-2010
Hot! wimax

News - Mandarin ha avviato i primi test per l'accesso mobile al WiMax in Sicilia. Risultati incoraggianti. (2 commenti)
30-08-2010
vodafone Hot!

News - Sconto del 50% per i primi sei mesi e 30 ore di mobilità incluse. (6 commenti)
31-08-2010
Sondaggio
Quale di queste previsioni ritieni che diventerà realtà per prima?
Si potranno trapiantare organi di ricambio cresciuti in laboratorio.
I computer svilupperanno capacità creative, riuscendo a creare vere opere d'arte senza intervento umano.
Il teletrasporto delle persone diventerà realtà.
Su Marte e sui pianeti abitabili si costruiranno colonie nelle quali si potrà vivere per lunghi periodi.
Riusciremo a controllare il tempo atmosferico, cancellando siccità, inondazioni e catastrofi naturali.

Mostra i risultati (2313 voti)
Leggi i commenti (20)
Luglio 2025
Compensi per copia privata, la SIAE alza le tariffe. E vuole tassare anche il cloud
ChatGPT in imbarazzo: con un semplice trucco genera chiavi attivazione Windows
La IA di Google "fa calare il traffico" ai siti web: parte la denuncia alla Commissione Europea
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 19 luglio

web metrics