Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 1556

Sarkozy Googlebombing Hot!

News - Cercando "str..." sulla versione francese di Google si arriva al profilo Facebook del presidente. (5 commenti)
06-09-2010
Hot! Ubuntu 10.10 Maverick Meerkat beta uTouch Unity

News - Maverick Meerkat introduce il supporto alle gesture e rinnova l'interfaccia della versione per i netbook. (6 commenti)
06-09-2010
Google class action Privacy Buzz 8,5 milioni polic Hot!

News - Spariscono legalese e ripetizioni. Risolta la class action per Buzz con accordo da 8,5 milioni di dollari. (3 commenti)
06-09-2010
Hot! Google semplifica policy privacy class action buzz

Editoriale - Il rinnovamento ha tutta l'aria di essere stato imposto dalle recenti iniziative giudiziarie. (3 commenti)
di Dodi Casella, 06-09-2010
Ragazza Perugia spacciava su Facebook scuola Hot!

News - Organizzava la compravendita sul social network e consegnava l'hashish ai compagni di scuola. (12 commenti)
06-09-2010
Hot! Duke Nukem Forever torna nel 2001 Gearbox

News - Dopo 13 anni si intravede una data d'uscita. Un'anteprima è già stata mostrata e la demo è in arrivo. (3 commenti)
06-09-2010
Web boccia scuola italiana Comunicazione perbene Hot!

News - Secondo un'indagine online, gli studenti non si trovano a loro agio in classe. Edifici cadenti, materie noiose e strumenti antiquati sono le cause. (6 commenti)
06-09-2010
Hot! iTunes 10 ping 1 milione utenti 48 ore Facebook

News - Il social network di iTunes parte col piede giusto. Ma restano in sospeso la collaborazione con Facebook e la sfida con MySpace. (2 commenti)
06-09-2010
Sondaggio
A quali condizioni lavoreresti da casa anziché in ufficio?
Accetterei uno stipendio inferiore perché risparmierei sui trasporti e in tempo.
Vorrei uno stipendio maggiore perché l'azienda risparmierebbe su locali, strumenti, sicurezza.
Allo stesso stipendio.
Non rinuncerei al lavoro in ufficio per nulla al mondo.

Mostra i risultati (2746 voti)
Leggi i commenti (7)
Settembre 2025
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 15 settembre

web metrics