Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 1556

Sarkozy Googlebombing Hot!

News - Cercando "str..." sulla versione francese di Google si arriva al profilo Facebook del presidente. (5 commenti)
06-09-2010
Hot! Ubuntu 10.10 Maverick Meerkat beta uTouch Unity

News - Maverick Meerkat introduce il supporto alle gesture e rinnova l'interfaccia della versione per i netbook. (6 commenti)
06-09-2010
Google class action Privacy Buzz 8,5 milioni polic Hot!

News - Spariscono legalese e ripetizioni. Risolta la class action per Buzz con accordo da 8,5 milioni di dollari. (3 commenti)
06-09-2010
Hot! Google semplifica policy privacy class action buzz

Editoriale - Il rinnovamento ha tutta l'aria di essere stato imposto dalle recenti iniziative giudiziarie. (3 commenti)
di Dodi Casella, 06-09-2010
Ragazza Perugia spacciava su Facebook scuola Hot!

News - Organizzava la compravendita sul social network e consegnava l'hashish ai compagni di scuola. (12 commenti)
06-09-2010
Hot! Duke Nukem Forever torna nel 2001 Gearbox

News - Dopo 13 anni si intravede una data d'uscita. Un'anteprima è già stata mostrata e la demo è in arrivo. (3 commenti)
06-09-2010
Web boccia scuola italiana Comunicazione perbene Hot!

News - Secondo un'indagine online, gli studenti non si trovano a loro agio in classe. Edifici cadenti, materie noiose e strumenti antiquati sono le cause. (6 commenti)
06-09-2010
Hot! iTunes 10 ping 1 milione utenti 48 ore Facebook

News - Il social network di iTunes parte col piede giusto. Ma restano in sospeso la collaborazione con Facebook e la sfida con MySpace. (2 commenti)
06-09-2010
Sondaggio
Qual č il peggiore tra questi scenari?
I genitori possono alterare il DNA dei loro nascituri in modo che siano pių intelligenti (o pių prestanti fisicamente).
Gli assistenti ai malati e i badanti delle persone anziane sono per lo pių dei robot.
La maggior parte delle persone hanno impiantati dispositivi con sensori di vario genere.
Lo spazio aereo viene aperto ai droni personali.
Un altro (per cortesia inserisci un commento)
Non lo so

Mostra i risultati (2490 voti)
Leggi i commenti (23)
Novembre 2025
Telemarketing aggressivo, operativo il filtro che impedisce lo spoofing dei numeri mobili
Cloudflare in tilt. Migliaia di siti irraggiungibili, servizi bloccati in tutto il mondo
E se Internet sparisse?
Windows diventerà un Agentic OS. Microsoft entusiasta, gli utenti temono guai
Database con dati personali di 3,8 milioni di italiani pubblicato nel dark web
I crescenti segni dell'esplosione
WhatsApp apre le porte a Telegram, Signal e altri servizi: inizia l'era delle chat cross-app
Con Gemini Google Maps ti parla davvero: indicazioni vocali, punti di riferimento e AI
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 21 novembre

web metrics