Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 1587

Microsoft Office 365 abbonamento aziende cloud Hot!

News - Microsoft ha presentato la soluzione cloud in abbonamento, dedicata alle imprese e alle pubbliche amministrazioni. (5 commenti)
21-10-2010
Hot! Apple Mac OS X 10.7 Lion LaunchPad App Store

News - Mac OS X 10.7 offre un'interfaccia rinnovata che richiama l'iPad e un negozio virtuale di applicazioni dedicato. (5 commenti)
21-10-2010
MacBook Air 11 pollici Hot!

News - Disponibile in versione da 11 e 13 pollici, abbandona l'hard disk in favore di una memoria flash. Ancora più sottile, è già disponibile sull'Apple Store. (3 commenti)
21-10-2010
Hot! Jim Balsillie Steve Jobs Apple RIM tablet

News - Gli utenti sono stufi di sentirsi dire da Apple che cosa pensare, secondo il CEO di RIM.
21-10-2010
Nokia licenzia 1800 persone risultati trimestre Hot!

News - I buoni risultati del trimestre non fermano la riorganizzazione interna.
21-10-2010
Hot! Chrome 7 correzione bug AppleScript Html 5 API Fil

News - L'ultima versione stabile contiene soprattutto correzioni di bug sui versanti di sicurezza e stabilità.
21-10-2010
ITU 200.000 SMS al secondo Hot!

News - I cellulari raggiungono il 90% della popolazione mondiale ma il Web stenta a crescere.
21-10-2010
Hot! Western Digital Caviar Green 3 TB controller AHCI

Maipiusenza - Grazie a un adattatore si installano su qualsiasi PC. (4 commenti)
21-10-2010
Street View Germania rimozione foto Hot!

News - Meno del 3% ha richiesto la rimozione delle foto della propria casa.
21-10-2010
Hot! DOSBox emulazione Voodoo 3dfx

News - Il celebre emulatore integrerà presto la tecnologia delle prime schede acceleratrici 3D. (2 commenti)
21-10-2010
HTC Desire HD Z mappe TomTom Hot!

News - Gli utenti avranno gratis le mappe, ma per le indicazioni stradali dovranno pagare. (1 commento)
21-10-2010
Hot!

News - E' sufficiente impegnarsi con l'operatore per due anni e mezzo. (3 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 21-10-2010
Costume da bagno C1-P8 R2-D2 Black Milk Hot!

Segnalazioni - Arriva dall'Australia il costume che non può mancare tra la dotazione delle fan di Guerre Stellari. (1 commento)
21-10-2010
Hot! Dizzy Gillespie doodle jazz

News - Il doodle di oggi è un omaggio al padre del jazz moderno.
21-10-2010
Sondaggio
Quale tra queste tecniche diffusamente utilizzate dagli hacker ti sembra la più pericolosa?
1. Violazione di password deboli: l'80% dei cyberattacchi si basa sulla scelta, da parte dei bersagli, di password deboli, non conformi alle indicazioni per scegliere una password robusta.
2. Attacchi di malware: un link accattivante, una chiave USB infetta, un'applicazione (anche per smartphone) che non è ciò che sembra: sono tutti sistemi che possono installare malware nei PC.
3. Email di phishing: sembrano messaggi provenienti da fonti ufficiali o personali ma i link contenuti portano a siti infetti.
4. Il social engineering è causa del 29% delle violazioni di sicurezza, con perdite per ogni attacco che vanno dai 25.000 ai 100.000 dollari e la sottrazione di dati.
5. Ransomware: quei programmi che "tengono in ostaggio" i dati dell'utente o un sito web finché questi non paga una somma per sbloccarli.

Mostra i risultati (2645 voti)
Leggi i commenti (7)
Novembre 2025
Cloudflare in tilt. Migliaia di siti irraggiungibili, servizi bloccati in tutto il mondo
E se Internet sparisse?
Windows diventerà un Agentic OS. Microsoft entusiasta, gli utenti temono guai
Database con dati personali di 3,8 milioni di italiani pubblicato nel dark web
I crescenti segni dell'esplosione
WhatsApp apre le porte a Telegram, Signal e altri servizi: inizia l'era delle chat cross-app
Con Gemini Google Maps ti parla davvero: indicazioni vocali, punti di riferimento e AI
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 19 novembre

web metrics