Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 1608

Steve Jobs Rupert Murdoch The Daily iPad Hot!

News - Apple e News Corp si alleano per dar vita al primo quotidiano per iPad, che non avrà un'edizione web.
23-11-2010
Hot! Microsoft Kinect hacking via libera Minority Repor

News - L'azienda non farà nulla per impedire l'utilizzo della periferica sui PC. (4 commenti)
23-11-2010
Amazon.it apre Italia Kindle Amazon Prime libri Hot!

News - Amazon.it apre i battenti. Vende CD, DVD, libri, videogiochi ed elettrodomestici, ma non il Kindle. (9 commenti)
23-11-2010
Hot! Furrygirl spoglia protesta body scanner aeroporto

Segnalazioni - L'originale protesta di una blogger contro le misure di sicurezza troppo invadenti. (4 commenti)
23-11-2010
Novell venduta 2,2 miliardi 882 brevetti Microsoft Hot!

News - L'azienda ora è parte di Attachmate Corporation. Preoccupa il destino della proprietà intellettuale su UNIX e Linux. (18 commenti)
23-11-2010
Hot! Cybercrimine 7 italiani su 10 polizia Symantec

Sicurezza - Nei primi mesi dell'anno la Polizia Postale ha arrestato 2900 pirati informatici. (2 commenti)
23-11-2010
Dell condensatori difettosi nascosti Hot!

News - I condensatori erano difettosi: Dell lo sapeva ma incoraggiava i tecnici a tenere all'oscuro i clienti. (4 commenti)
23-11-2010
Hot! Google Instant Previews falsa le statistiche

News - Ogni anteprima conta come una visita, e le statistiche vanno a farsi benedire. Anche quelle di Google. (1 commento)
23-11-2010
Intel processore 1000 core SCC Timothy Mattson Hot!

News - I processori del futuro avranno centinaia di unità di esecuzioni, grazie a una nuova architettura interna. (1 commento)
23-11-2010
Hot! PosteMobile PM1005 Eco

Maipiusenza - Realizzato in materiale riciclato, si ricarica con il sole. Attivando una nuova SIM, PosteMobile rimborsa il prezzo del telefonino. (2 commenti)
23-11-2010
Mozilla entrate 34% casella ricerca Google Hot!

News - Nel 2009 gli introiti sono saliti del 34%, soprattutto grazie a Google.
23-11-2010
Sondaggio
Qual è il prodotto più obsoleto tra questi?
Il lettore DVD da salotto: sta per fare la fine del videoregistratore VHS.
L'iPod: ormai la musica si ascolta con lo smartphone.
Il Blackberry: ha pochissime app, ormai ha fatto il suo tempo.
Angry Birds: ormai la moda è passata.
Un telefonino che non sia smartphone: esistono ancora?
L'auricolare Bluetooth: è bruttissimo a vedersi.
Lo smartwatch, per lo meno quelli di prima generazione: brutti e limitati.
Il Nintendo Wii: non può competere con l'Xbox One e la PS4.

Mostra i risultati (2316 voti)
Leggi i commenti (8)
Luglio 2025
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
La macchina del caffè che fa a meno del serbatoio: estrae l'acqua dall'umidità dell'aria
In realtà i produttori fanno un favore agli utenti!
Il DNS europeo che promette di tutelare i dati personali
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 5 luglio

web metrics