Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 1614

Leggo IBS e-book reader italiano 20 gennaio Hot!

Maipiusenza - IBS si prepara a mettere in vendita Leggo, un lettore di e-book con connessione 3G a proprio carico. (7 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 03-12-2010
Hot! Siti spiano cronologia link visited CSS pseudoclas

Sicurezza - Moltissimi siti indagano sui loro visitatori approfittando di una falla nella gestione dei link visitati da parte dei browser. (9 commenti)
03-12-2010
router modem installazione sanzione 15000 euro Hot!

Editoriale - Un recente decreto legislativo impone l'obbligo di rivolgersi a personale qualificato. Per i trasgressori previste pesantissime sanzioni. (42 commenti)
di Veronica Ciarumbello, 04-12-2010
Hot! Windows 7 AVG reboot continui aggiornamento 3292

Sicurezza - L'antivirus interferisce con Windows, costringendolo a riavviarsi continuamente. (9 commenti)
03-12-2010
Eutelia IT dipendenti coltivano orti Hot!

News - In attesa di conoscere il loro destino, i lavoratori di Eutelia IT si dedicano alla coltivazioni di orti in cooperativa. (7 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 05-12-2010
Hot! Aste frequenze TLC digitale terrestre banda larga

News - Il governo regala le frequenze della TV digitale ma farà pagare quelle della banda larga mobile. I big della telefonia non ci stanno. (9 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 03-12-2010
Microsoft condanna brevetti i4i corte suprema Hot!

News - Perfino Apple e Google si schierano al fianco di Microsoft. Una condanna definitiva potrebbe nuocere anche all'open source. (6 commenti)
di Dodi Casella, 04-12-2010
Hot! Foki scarpa pulisce pavimenti

Maipiusenza - Addio a scopa e aspirapolvere: basta indossare Foki e passeggiare per casa per avere un pavimento pulito. (8 commenti)
05-12-2010
Winamp falle 5.581 in_nsv.dll Hot!

Sicurezza - Scoperte alcune falle nelle versioni precedenti alla 5.6. Gli utenti rischiano di cadere vittime del malware.
03-12-2010
Hot!

News - Tre smartphone con Android e uno con Windows Phone 7. Per utenti con esigenze avanzate, dai social network ai filmati in DivX.
03-12-2010
Sondaggio
Quale tra queste minacce all'ambiente ritieni che sia quella da affrontare con maggiore urgenza?
La drastica riduzione della biodiversità: alcune stime ritengono che oltre cento specie ogni giorno si estinguano, compromettendo l'ecosistema in maniera irreversibile.
L'assottigliamento della fascia dell'ozono che protegge dagli ultravioletti dannosi: l'utilizzo di certi materiali (come i CFC) assottiglia lo strato di ozono mettendo in pericolo l'intero pianeta.
I cambiamenti climatici: l'aumento della temperatura causato dai gas serra può portare all'innalzamento dei mari e ad altre catastrofi, come inondazioni, siccità e tempeste.
I rifiuti tossici: dai pesticidi agli erbicidi fino alle scorie nucleari, tutti questi scarti hanno effetti dannosi sull'ambiente per molti anni dopo la loro produzione, contaminando acqua, aria e terra (e tutto quanto vi cresce).
L'impoverimento degli oceani: la pesca eccessiva ha decimato la fauna ittica, colpendo in particolare i grandi pesci predatori. A questa si aggiungono i rifiuti (specialmente in plastica) scaricati negli oceani e l'aumento dell'acidità dei mari.

Mostra i risultati (2002 voti)
Leggi i commenti (26)
Luglio 2025
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
La macchina del caffè che fa a meno del serbatoio: estrae l'acqua dall'umidità dell'aria
In realtà i produttori fanno un favore agli utenti!
Il DNS europeo che promette di tutelare i dati personali
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 6 luglio

web metrics