Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 1614

Leggo IBS e-book reader italiano 20 gennaio Hot!

Maipiusenza - IBS si prepara a mettere in vendita Leggo, un lettore di e-book con connessione 3G a proprio carico. (7 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 03-12-2010
Hot! Siti spiano cronologia link visited CSS pseudoclas

Sicurezza - Moltissimi siti indagano sui loro visitatori approfittando di una falla nella gestione dei link visitati da parte dei browser. (9 commenti)
03-12-2010
router modem installazione sanzione 15000 euro Hot!

Editoriale - Un recente decreto legislativo impone l'obbligo di rivolgersi a personale qualificato. Per i trasgressori previste pesantissime sanzioni. (42 commenti)
di Veronica Ciarumbello, 04-12-2010
Hot! Windows 7 AVG reboot continui aggiornamento 3292

Sicurezza - L'antivirus interferisce con Windows, costringendolo a riavviarsi continuamente. (9 commenti)
03-12-2010
Eutelia IT dipendenti coltivano orti Hot!

News - In attesa di conoscere il loro destino, i lavoratori di Eutelia IT si dedicano alla coltivazioni di orti in cooperativa. (7 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 05-12-2010
Hot! Aste frequenze TLC digitale terrestre banda larga

News - Il governo regala le frequenze della TV digitale ma farà pagare quelle della banda larga mobile. I big della telefonia non ci stanno. (9 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 03-12-2010
Microsoft condanna brevetti i4i corte suprema Hot!

News - Perfino Apple e Google si schierano al fianco di Microsoft. Una condanna definitiva potrebbe nuocere anche all'open source. (6 commenti)
di Dodi Casella, 04-12-2010
Hot! Foki scarpa pulisce pavimenti

Maipiusenza - Addio a scopa e aspirapolvere: basta indossare Foki e passeggiare per casa per avere un pavimento pulito. (8 commenti)
05-12-2010
Winamp falle 5.581 in_nsv.dll Hot!

Sicurezza - Scoperte alcune falle nelle versioni precedenti alla 5.6. Gli utenti rischiano di cadere vittime del malware.
03-12-2010
Hot!

News - Tre smartphone con Android e uno con Windows Phone 7. Per utenti con esigenze avanzate, dai social network ai filmati in DivX.
03-12-2010
Sondaggio
Utilizzi i motori di ricerca soprattutto per approfondire quello che hai...
... letto sui social network
... sentito alla radio
... ricevuto sul cellulare (Sms/Mms)
... letto su giornali o riviste
... visto in Tv
... visto per strada
... passaparola

Mostra i risultati (1227 voti)
Leggi i commenti (6)
Settembre 2025
Poste Italiane, i dati di un milione di utenti nel dark web. L'azienda: "Non ci hanno attaccati"
Windows 11, lo speed test si integra nella barra: misura velocità di up/download e latenze
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 19 settembre

web metrics