Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 1614

Leggo IBS e-book reader italiano 20 gennaio Hot!

Maipiusenza - IBS si prepara a mettere in vendita Leggo, un lettore di e-book con connessione 3G a proprio carico. (7 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 03-12-2010
Hot! Siti spiano cronologia link visited CSS pseudoclas

Sicurezza - Moltissimi siti indagano sui loro visitatori approfittando di una falla nella gestione dei link visitati da parte dei browser. (9 commenti)
03-12-2010
router modem installazione sanzione 15000 euro Hot!

Editoriale - Un recente decreto legislativo impone l'obbligo di rivolgersi a personale qualificato. Per i trasgressori previste pesantissime sanzioni. (42 commenti)
di Veronica Ciarumbello, 04-12-2010
Hot! Windows 7 AVG reboot continui aggiornamento 3292

Sicurezza - L'antivirus interferisce con Windows, costringendolo a riavviarsi continuamente. (9 commenti)
03-12-2010
Eutelia IT dipendenti coltivano orti Hot!

News - In attesa di conoscere il loro destino, i lavoratori di Eutelia IT si dedicano alla coltivazioni di orti in cooperativa. (7 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 05-12-2010
Hot! Aste frequenze TLC digitale terrestre banda larga

News - Il governo regala le frequenze della TV digitale ma farà pagare quelle della banda larga mobile. I big della telefonia non ci stanno. (9 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 03-12-2010
Microsoft condanna brevetti i4i corte suprema Hot!

News - Perfino Apple e Google si schierano al fianco di Microsoft. Una condanna definitiva potrebbe nuocere anche all'open source. (6 commenti)
di Dodi Casella, 04-12-2010
Hot! Foki scarpa pulisce pavimenti

Maipiusenza - Addio a scopa e aspirapolvere: basta indossare Foki e passeggiare per casa per avere un pavimento pulito. (8 commenti)
05-12-2010
Winamp falle 5.581 in_nsv.dll Hot!

Sicurezza - Scoperte alcune falle nelle versioni precedenti alla 5.6. Gli utenti rischiano di cadere vittime del malware.
03-12-2010
Hot!

News - Tre smartphone con Android e uno con Windows Phone 7. Per utenti con esigenze avanzate, dai social network ai filmati in DivX.
03-12-2010
Sondaggio
Quale tra queste tecnologie ti sembra la più rivoluzionaria?
1. Stampa 3D: le piccole stampanti possono sostituire le grandi fabbriche, risparmiando anche sui materiali.
2. Macchine CNC: lavori di qualità, un tempo appalto degli artigiani, ora sono disponibili a tutti.
3. Genomica avanzata: conoscere il genoma significa avere medicine più efficaci e comprendere meglio il mondo.
4. Controllare i dispositivi col cervello: una nuova speranza per quanti hanno perso la mobilità, parzialmente o completamente.
5. Robotica avanzata: automatizzare i lavori pericolosi o che richiedono attenzione costante aumenta la sicurezza.

Mostra i risultati (1520 voti)
Leggi i commenti (3)
Novembre 2025
Windows diventerà un Agentic OS. Microsoft entusiasta, gli utenti temono guai
Database con dati personali di 3,8 milioni di italiani pubblicato nel dark web
I crescenti segni dell'esplosione
WhatsApp apre le porte a Telegram, Signal e altri servizi: inizia l'era delle chat cross-app
Con Gemini Google Maps ti parla davvero: indicazioni vocali, punti di riferimento e AI
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 17 novembre

web metrics