Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 1614

Leggo IBS e-book reader italiano 20 gennaio Hot!

Maipiusenza - IBS si prepara a mettere in vendita Leggo, un lettore di e-book con connessione 3G a proprio carico. (7 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 03-12-2010
Hot! Siti spiano cronologia link visited CSS pseudoclas

Sicurezza - Moltissimi siti indagano sui loro visitatori approfittando di una falla nella gestione dei link visitati da parte dei browser. (9 commenti)
03-12-2010
router modem installazione sanzione 15000 euro Hot!

Editoriale - Un recente decreto legislativo impone l'obbligo di rivolgersi a personale qualificato. Per i trasgressori previste pesantissime sanzioni. (42 commenti)
di Veronica Ciarumbello, 04-12-2010
Hot! Windows 7 AVG reboot continui aggiornamento 3292

Sicurezza - L'antivirus interferisce con Windows, costringendolo a riavviarsi continuamente. (9 commenti)
03-12-2010
Eutelia IT dipendenti coltivano orti Hot!

News - In attesa di conoscere il loro destino, i lavoratori di Eutelia IT si dedicano alla coltivazioni di orti in cooperativa. (7 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 05-12-2010
Hot! Aste frequenze TLC digitale terrestre banda larga

News - Il governo regala le frequenze della TV digitale ma farà pagare quelle della banda larga mobile. I big della telefonia non ci stanno. (9 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 03-12-2010
Microsoft condanna brevetti i4i corte suprema Hot!

News - Perfino Apple e Google si schierano al fianco di Microsoft. Una condanna definitiva potrebbe nuocere anche all'open source. (6 commenti)
di Dodi Casella, 04-12-2010
Hot! Foki scarpa pulisce pavimenti

Maipiusenza - Addio a scopa e aspirapolvere: basta indossare Foki e passeggiare per casa per avere un pavimento pulito. (8 commenti)
05-12-2010
Winamp falle 5.581 in_nsv.dll Hot!

Sicurezza - Scoperte alcune falle nelle versioni precedenti alla 5.6. Gli utenti rischiano di cadere vittime del malware.
03-12-2010
Hot!

News - Tre smartphone con Android e uno con Windows Phone 7. Per utenti con esigenze avanzate, dai social network ai filmati in DivX.
03-12-2010
Sondaggio
Quale di questi dispositivi degni di un film di fantascienza ma già esistenti vorresti avere?
Erascan: un cancellino per lavagne bianche in grado di effettuare una scansione con OCR di tutto ciò che cancella.
Tamaggo Ibi: una videocamera con lente circolare in grado di scattare foto a 360 gradi.
No More Woof: legge le onde cerebrali dei cani e traduce i pensieri in linguaggio umano.
Il drone per le consegne Amazon Prime Air: consegnerà i pacchi volando, rendendo obsoleti i corrieri.
WAT: la lampada alimentata ad acqua.
Transparent TV: grazie alla tecnologia TOLED (LED Organici Trasparenti) è dotato di uno schermo praticamente invisibile.
Electrolux Wirio, la cucina trasportabile composta da quattro diversi elementi, per cucinare e tenere in caldo i cibi.
Touch Hear, per toccare con un dito una parola stampata e ascoltare la pronuncia e il significato.
Immersed Senses, una maschera per sub che estrae ossigeno dall'acqua ed è dotata di schermo per mostrare informazioni utili.
La maniglia che si sterilizza da sola grazie a una lampada integrata a raggi ultravioletti.
Heart Rate Monitor Earphone, gli auricolari che rilevano il battito cardiaco e il consumo di ossigeno.
Voyce, il collare per cani che misura il battito cardiaco e il ritrmo respiratorio, conta le calorie e indica se l'animale non fa abbastanza esercizio.
Makerbot Z18, una stampante 3D che funge da replicatore per oggetti voluminosi.

Mostra i risultati (1791 voti)
Leggi i commenti (4)
Settembre 2023
Microsoft, minireattori nucleari per alimentare i datacenter della IA
NFT senza valore, la bolla è scoppiata
X (ex Twitter), tutti gli utenti dovranno pagare
iPhone 15, il connettore USB-C è zoppo
Il bug di Windows che rende velocissimo Esplora File
Lidl, merendine ritirate: invitavano a visitare sito porno
Meta pensa a Instagram e Facebook a pagamento nella UE
Agosto 2023
Chrome, nuova interfaccia: ecco come abilitarla
L'Internet delle brutte Cose
LibreOffice balza dalla versione 7.6 alla 24.2
La scorciatoia che “congela” Gestione Attività
Ford agli utenti: spegnete il Wi-Fi dell'auto
Sony e Universal contro i 78 giri dell'Internet Archive
Meloni decide la nazionalizzazione di TIM
Da Z-Library un'estensione per aggirare i blocchi
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 2 ottobre

web metrics