Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 1617

DVDVideoSoft Free Studio 5.0 Hot!

Recensioni - IL TEST DI ZEUS - Una raccolta completa dei programmi per soddisfare pressoché ogni necessità di conversione audio/video, in grado di elaborare anche foto e filmati con effetti 3D. (5 commenti)
13-12-2010
Hot! Annuncia suicidio Facebook si butta sotto un treno

News - Un giovane annuncia il proprio suicidio sul social network e si toglie la vita. (9 commenti)
10-12-2010
Google Zeitgeist 2010 Facebook Chatroulette Hot!

News - Il rapporto Zeitgeist 2010 di Google svela le tendenza della Rete: il social network la fa ancora da padrone.
10-12-2010
Hot! Arrestato sedicenne Olandese DDoS Wikileaks VISA

News - Il ragazzo avrebbe già confessato: farebbe parte del collettivo Anonymous, responsabile degli attacchi DDoS per il caso Wikileaks. (4 commenti)
10-12-2010
Amazon Wikileaks e-book Duthel Kindle documenti Hot!

News - Appare sul sito un e-book che conterrebbe i testi dei documenti segreti rivelati da Wikileaks. In vendita.
10-12-2010
Hot! Tribler BitTorrent decentrato

Segnalazioni - Non servono più tracker né motori di ricerca: con Tribler tutto avviene direttamente tra i client. (1 commento)
12-12-2010
Intel AMD abbandonano VGA 2015 DVI HDMI DisplayPor Hot!

News - Tra cinque anni sulle schede madri ci saranno solo connettori DisplayPort e HDMI. (5 commenti)
11-12-2010
Hot! Google toglie Caps Lock netbook Chrome OS

News - Senza più il Caps Lock, spariranno i post scritti tutti in maiuscolo e i commenti diventeranno magicamente educati. (13 commenti)
11-12-2010
Mark Zuckerberg giving pledge Bill Gates Hot!

News - Il fondatore di Facebook aderisce a The Giving Pledge, l'iniziativa filantropica di Bill Gates. (10 commenti)
10-12-2010
Hot!

Maipiusenza - Tim lancia sul mercato il suo e-reader con due offerte: con pagamento immediato oppure rateale e comprensivo di traffico. (2 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 09-12-2010
WWF PDF che non si stampa alberi carta Hot!

News - Il nuovo formato, evitando lo spreco di carta, permette di salvare gli alberi. (28 commenti)
10-12-2010
Hot! DivX Hiq Web Player Adobe Flash

News - Il DivX HiQ Web Player fornisce una soluzione più efficiente e meno affamata di risorse. (4 commenti)
11-12-2010
Sondaggio
Quale di queste famose "leggi" condividi maggiormente?
Un oggetto cadrà sempre in modo da produrre il maggiore danno possibile.
Qualsiasi cosa vada male, avrà probabilmente l'aria di andare benissimo.
Per ottenere un prestito bisogna provare di non averne bisogno.
L'altra coda va sempre più veloce.
A qualunque cosa si stia lavorando, non appena si mette via uno strumento, certi di aver finito di usarlo, immediatamente se ne avrà bisogno.
Si troverà sempre una qualsiasi cosa nell'ultimo posto in cui la si cerca.
Le probabilità che un giovane maschio incontri una giovane femmina attraente e disponibile aumentano in proporzione geometrica quando è in compagnia della fidanzata, della moglie o di un amico più ricco.
Prima o poi la peggiore combinazione possibile di circostanze è destinata a prodursi.
La necessità procura strani compagni di letto.
Per quanto uno cerchi e si informi prima di comprare un qualsiasi articolo, lo troverà a minor prezzo da un'altra parte non appena l'avrà acquistato.

Mostra i risultati (2961 voti)
Leggi i commenti (70)
Novembre 2025
Windows diventerà un Agentic OS. Microsoft entusiasta, gli utenti temono guai
Database con dati personali di 3,8 milioni di italiani pubblicato nel dark web
I crescenti segni dell'esplosione
WhatsApp apre le porte a Telegram, Signal e altri servizi: inizia l'era delle chat cross-app
Con Gemini Google Maps ti parla davvero: indicazioni vocali, punti di riferimento e AI
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 17 novembre

web metrics