Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 1666

Spot Forum Nucleare Italiano ingannevole Giurì Hot!

News - Il Giurì ha bocciato lo spot della partita a scacchi, che sparirà dalle reti televisive. (46 commenti)
23-02-2011
Hot! Windows Phone 7 bricked smartphone Samsung Omina 7

News - Dopo l'installazione lo smartphone diventa inutilizzabile. Microsoft consiglia di tornare in negozio e farselo cambiare. (28 commenti)
23-02-2011
Agcom rimborsi operatori telefonici Telecom Hot!

News - L'Agcom ha stabilito che gli operatori sono obbligati a rimborsare gli utenti in caso di disservizi o ritardi. In moneta sonante. (6 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 23-02-2011
Hot! iPad 2 ritardi smentiti aprile giugno

News - Apple smentisce le voci che parlavano di uno slittamento del nuovo tablet. (1 commento)
23-02-2011
Windows 7 Service Pack 1 Hot!

News - Microsoft ha rilasciato l'aggiornamento, che interessa anche Windows Server 2008 R2. (4 commenti)
23-02-2011
Hot! Google antitrust europeo eJustice 1plusV

News - Il sito eJustice muove un'accusa di abuso di posizione dominante. Google rischia una multa fino a 29 miliardi di dollari. (2 commenti)
23-02-2011
Alibaba.com truffe David Zhe Elvis Lee dimissioni Hot!

News - Migliaia di frodi costringono due dirigenti del sito di e-commerce alle dimissioni. Il titolo precipita in Borsa. (4 commenti)
23-02-2011
Hot! ud

Editoriale - Dietro le quinte, la multinazionale texana ha reintrodotto il sistema del pinguino sui prodotti in distribuzione. (10 commenti)
di Dodi Casella, 23-02-2011
Lenovo LePad tablet IdeaPad U1 Hot!

Maipiusenza - Dotato di Android 2.2 Froyo, potrà trasformarsi in un netbook grazie all'IdeaPad U1.
23-02-2011
Hot! Cellulari aumento glucosio attività cerebrale

News - Usare il cellulare provoca un aumento del glucosio nella zona vicino all'antenna. Ma non è chiaro se faccia male. (5 commenti)
23-02-2011
Internet Explorer 9 Chrome Ryan Gavin 14 marzo Hot!

News - Microsoft ha sensibilmente ridotto i tempi di sviluppo del proprio browser. Il nemico da battere sembra essere Google. (5 commenti)
23-02-2011
Hot! Torrent 100 utenti 75% download Carlo III Madrid

News - Il successo di BitTorrent è dovuto a pochi utenti, che condividono il materiale con scopi tutt'altro che altruistici. (2 commenti)
23-02-2011
Phantom of the Floppera Hot!

Segnalazioni - I vecchi drive per floppy disk hanno ancora molto da dare, se trasformati in strumenti musicali. (5 commenti)
23-02-2011
Hot! Motorola Xoom senza Adobe Flash in Italia in estat

News - Il tablet di Motorola arriverà in estate. Il plugin di Adobe per ora non c'è. (1 commento)
23-02-2011
Sondaggio
Per quale motivo NON sei (più) sul social network più famoso?
Facebook mi ha stufato. Preferisco godermi Internet.
Non voglio che gli altri si facciano i fatti miei.
Ho da fare. Facebook mi fa perdere tempo.
Amo di più la vita reale.
Non voglio che si sappiano in giro i miei segreti.
Non ho testa per Facebook in questo momento.
A mia moglie (marito, fidanzat*, ragazz*) dà fastidio che io sia su Facebook.
Facebook vende i nostri dati e non rispetta la privacy.
Mi sono accorto che iniziavo a farmi sempre di più i fatti degli altri.
Facebook è morto. Io adesso uso Twitter (o Google+, Pinterest ecc.)

Mostra i risultati (4471 voti)
Leggi i commenti (46)
Luglio 2025
La IA di Google "fa calare il traffico" ai siti web: parte la denuncia alla Commissione Europea
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 14 luglio

web metrics