Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 1712

casa imputato Hot!

Editoriale - Nell'individuare il giudice competente in un caso di diffamazione via Internet, la Cassazione sceglie la via più semplice. Anche se la decisione può far sorridere. (4 commenti)
di avv. Daniele Minotti, 02-05-2011
Hot! PSN Sony risarcimenti scuse Kazuo Hirai

News - Il CEO dell'azienda presenta le scuse ufficiali mentre il PlayStation Network riprende lentamente le attività. (2 commenti)
02-05-2011
Sohaib Twitter raid Osama Bin Laden ReallyVirtual Hot!

News - Era il vicino di casa di Osama Bin Laden, ma non lo sapeva. E ha raccontato in diretta su Twitter il raid americano. (1 commento)
02-05-2011
Hot! RIM BlackBerry Bold 9900 9930 OS 7

Maipiusenza - RIM presenta i BlackBerry Bold 9900 e 9930: offrono schermo da 2,8", prestazioni elevate e l'ultima versione del sistema operativo. (1 commento)
02-05-2011
Fogli grafene più resistenti dell\'acciaio Hot!

News - Il grafene è dieci volte più resistente dell'acciaio e sei volte più leggero. (10 commenti)
02-05-2011
Hot! Hi Matic albergo automatico Parigi

News - L'hotel senza personale si prenota via Internet e ogni servizio va richiesto tramite l'iPad in dotazione. (8 commenti)
02-05-2011
Cervello fotografato impare Pico Caroni Hot!

News - Imparare cose nuove crea nel cervello sinapsi prima inesistenti e modifica la struttura del cervello stesso.
02-05-2011
Hot! Audiweb internauti Friuli Venezia Giulia

News - È il Friuli la regione con la più alta concentrazione di navigatori. La passione per la Rete contagia anche i bambini sotto i 10 anni. (1 commento)
02-05-2011
Sondaggio
Qual è secondo te la peggiore invenzione della storia?
Le sigarette
I fast food
Le armi
Il nucleare
La Chiesa
La televisione
L'automobile
I telefoni cellulari
Gli autovelox

Mostra i risultati (8346 voti)
Leggi i commenti (42)
Luglio 2025
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
La macchina del caffè che fa a meno del serbatoio: estrae l'acqua dall'umidità dell'aria
In realtà i produttori fanno un favore agli utenti!
Il DNS europeo che promette di tutelare i dati personali
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 6 luglio

web metrics