Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 1712

casa imputato Hot!

Editoriale - Nell'individuare il giudice competente in un caso di diffamazione via Internet, la Cassazione sceglie la via più semplice. Anche se la decisione può far sorridere. (4 commenti)
di avv. Daniele Minotti, 02-05-2011
Hot! PSN Sony risarcimenti scuse Kazuo Hirai

News - Il CEO dell'azienda presenta le scuse ufficiali mentre il PlayStation Network riprende lentamente le attività. (2 commenti)
02-05-2011
Sohaib Twitter raid Osama Bin Laden ReallyVirtual Hot!

News - Era il vicino di casa di Osama Bin Laden, ma non lo sapeva. E ha raccontato in diretta su Twitter il raid americano. (1 commento)
02-05-2011
Hot! RIM BlackBerry Bold 9900 9930 OS 7

Maipiusenza - RIM presenta i BlackBerry Bold 9900 e 9930: offrono schermo da 2,8", prestazioni elevate e l'ultima versione del sistema operativo. (1 commento)
02-05-2011
Fogli grafene più resistenti dell\'acciaio Hot!

News - Il grafene è dieci volte più resistente dell'acciaio e sei volte più leggero. (10 commenti)
02-05-2011
Hot! Hi Matic albergo automatico Parigi

News - L'hotel senza personale si prenota via Internet e ogni servizio va richiesto tramite l'iPad in dotazione. (8 commenti)
02-05-2011
Cervello fotografato impare Pico Caroni Hot!

News - Imparare cose nuove crea nel cervello sinapsi prima inesistenti e modifica la struttura del cervello stesso.
02-05-2011
Hot! Audiweb internauti Friuli Venezia Giulia

News - È il Friuli la regione con la più alta concentrazione di navigatori. La passione per la Rete contagia anche i bambini sotto i 10 anni. (1 commento)
02-05-2011
Sondaggio
Quali sono i benefici maggiori che deriverebbero da una politica e una pubblica amministrazione più aperta e trasparente ai cittadini?
I giornalisti potrebbero informarsi più facilmente sulle attività di politici e amministratori e l'informazione al pubblico sarebbe più ampia e dettagliata.
Politici e amministratori renderebbero maggiormente conto ai cittadini del loro operato.
La qualità dei servizi in generale migliorerebbe.
L'opinione pubblica avrebbe più peso nelle decisioni amministrative e politiche.
In generale i nostri rappresentanti avrebbero elementi per prendere decisioni più appropriate.

Mostra i risultati (972 voti)
Leggi i commenti (2)
Settembre 2025
Windows 11, lo speed test si integra nella barra: misura velocità di up/download e latenze
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 17 settembre

web metrics