Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 1731

Pisapia Bin Laden Hot!

News - La propaganda elettorale in occasione dei ballottaggi si diffonde attraverso qualunque mezzo di comunicazione, Twitter incluso. (6 commenti)
di Veronica Ciarumbello, 25-05-2011
Hot! YouTube 48 ore di video ogni minuto

News - Ogni minuto gli utenti caricano 48 ore di nuovi video. (1 commento)
25-05-2011
Zuckerberg Facebook bambini Hot!

News - Il fondatore del social network contesta il limite dei 13 anni d'età. Levandolo si otterrebbero dei "benefici educativi". (16 commenti)
25-05-2011
Hot! Samsung mostra progetti ai legali di Apple

News - Un giudice ha imposto all'azienda coreana di mostrare a Apple i dispositivi prima che arrivino sul mercato. (5 commenti)
25-05-2011
All New Nook Barnes&Noble Hot!

Maipiusenza - L'ultima versione del lettore di Barnes&Noble adotta un touchscreen e vanta un'autonomia di due mesi. (3 commenti)
25-05-2011
Hot! Bernabè asta frequenze

Editoriale - Bernabè lamenta gli eccessivi costi dell'asta per l'assegnazione delle frequenze ma non assume impegni forti contro il digital divide. (2 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 25-05-2011
Apple ammette malware MacDefender Hot!

Sicurezza - Almeno 60.000 utenti si sono rivolti al supporto dopo essere stati infettati da MacDefender. (11 commenti)
25-05-2011
Hot! Hotmail bug

Sicurezza - Permette di leggere la posta delle vittime senza che queste se ne accorgano. (2 commenti)
25-05-2011
Windows Phone 7 Mango 500 novità Hot!

News - Dal multitasking a Internet Explorer 9, l'aggiornamento del sistema di Microsoft migliora l'esperienza utente.
25-05-2011
Hot! Opera Mini 6.0 iPad iPhone

News - Pulsanti dedicati a Facebook e Twitter e un'esperienza più fluida tra le caratteristiche principali dell'aggiornamento. (1 commento)
25-05-2011
Sondaggio
Preferiresti lavorare da casa piuttosto che andare in ufficio?
Sì, ma in azienda non me lo permettono.
No.
Sì, ma solo alcuni giorni alla settimana.
Sì, ma solo alcuni giorni al mese.
Sono costretto a farlo ma preferirei di no.
Non lo so.
Non ho un lavoro.

Mostra i risultati (2831 voti)
Leggi i commenti (17)
Settembre 2025
Poste Italiane, i dati di un milione di utenti nel dark web. L'azienda: "Non ci hanno attaccati"
Windows 11, lo speed test si integra nella barra: misura velocità di up/download e latenze
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 19 settembre

web metrics