Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 1732

Steve Ballmer azionisti Einhorn Hot!

News - La colpa per i recenti fallimenti di Microsoft sarebbe tutta del CEO: forse è arrivata l'ora di un cambiamento al vertice. (13 commenti)
26-05-2011
Hot! Samsung Galaxy S II Tab 10.1 in Italia

Maipiusenza - Lo smartphone con Android 2.3 e schermo AMOLED arriva nel nostro Paese insieme al tablet con Android 3.1.
26-05-2011
Wikipedia Patrimonio Culturale Umanità Unesco Hot!

News - Una petizione vuole che l'Unesco riconosca l'importanza di Wikipedia. Difficile soddisfare i requisiti. (10 commenti)
26-05-2011
Hot! Internet Explorer Cookijeacking falla

Sicurezza - Con il cookiejacking è possibile sottrarre il contenuto dei cookie e rubare l'identità agli utenti. (10 commenti)
26-05-2011
Skype disservizi Hot!

News - Numerosi utenti non riescono a connettersi, altri non possono chiamare. (9 commenti)
26-05-2011
Hot! Microsoft Windows 8 Steve Ballmer smentita 2012

News - Le affermazioni di Steve Ballmer sarebbero state travisate: Microsoft smentisce la data di lancio e persino il nome del sistema. (3 commenti)
26-05-2011
Facebook Spotify musica in streaming Hot!

News - Gli utenti potranno ascoltare i brani preferiti e condividere le playlist con gli amici. (1 commento)
26-05-2011
Hot! Paolo Nespoli spazio ISS Twitter

News - Per Paolo Nespoli la Terra vista dallo spazio è "come una modella". E per combattere la nostalgia c'è sempre Twitter.
26-05-2011
Violato Sony Ericsson Hot!

Sicurezza - Un attacco colpisce la filiale canadese della joint venture. Sottratti i dati di 2.000 utenti. (6 commenti)
26-05-2011
Hot! Duke Nukem Forever Gold

Flash - Dopo 14 anni di attesa, finalmente c'è una data di rilascio ufficiale.
26-05-2011
crucial Hot!

Maipiusenza - I nuovi moduli di memoria per server Very Low Profile da 16GB contribuiscono a ridurre il consumo energetico ed i costi di raffreddamento. Consentono una maggiore capacità di memoria totale per i server e migliorano le prestazioni complessive del sistema.
di Pubbliredazionale , 26-05-2011
Sondaggio
Qual è il maggior problema tra questi?
La gente comune non capisce molto di scienza.
La stampa e i media non mettono in risalto le scoperte veramente importanti.
La stampa e i media semplificano troppo le scoperte scientifiche.
La gente comune si aspetta soluzioni semplici e veloci.

Mostra i risultati (2107 voti)
Leggi i commenti (8)
Ottobre 2025
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultimate convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Cookie, si va verso il consenso unico. L'Europa valuta l'integrazione nei browser web
Google lancia l'app "unificata" per la ricerca in Windows: documenti locali, web e Google Drive
Poste Italiane, i dati di un milione di utenti nel dark web. L'azienda: "Non ci hanno attaccati"
Windows 11, lo speed test si integra nella barra: misura velocità di up/download e latenze
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 19 ottobre

web metrics