Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 1772

Flying F602 con Android 2.2 Hot!

NL 972 - IL TEST DI ZEUS - Uno smartphone "cinese" con una buona dotazione di funzionalità e che supporta la TV. (19 commenti)
17-08-2011
Hot! Firefox 6 rilasciato 16 agosto 2011

News - La velocità aumenta del 20% e migliora la gestione dei plugin. (18 commenti)
16-08-2011
Google acquisizione Motrola 12,5 miliardi Android Hot!

News - L'operazione vale 12,5 miliardi di dollari. "Ma Android resterà aperto" rassicura Google. (1 commento)
16-08-2011
Hot! Google acquisizioni Motorola

News - Un segugio con un ottimo fiuto o un mostro che tutto divora? Se l'azienda di Mountain View è un gigante, lo deve anche alle realtà acquisite. (5 commenti)
16-08-2011
Microsoft Reader e-book formato lit Hot!

News - La concorrenza di Kindle e soci uccide il Microsoft Reader e il formato lanciato nel 2000 per i libri elettronici. (7 commenti)
16-08-2011
Hot! M-DISC Millenniata DVD 1000 anni

News - Si leggono con qualsiasi DVD player, ma una tecnologia speciale li rende praticamente eterni. (14 commenti)
15-08-2011
Spazzolino USB Philips Sonicare DiamondClean Hot!

Maipiusenza - Si ricarica direttamente dal PC, per poter vantare un sorriso smagliante anche in ufficio. (6 commenti)
15-08-2011
Hot! SETI Allen Telescope Array Foster donazione

Flash - Grazie a una donazione dell'attrice e alla raccolta fondi sul web l'Allen Telescope Array torna in attività. (4 commenti)
14-08-2011
Sondaggio
Immaginiamo un mondo popolato dalle auto di Google: senza pilota, senza sterzo e senza pedali. Qual è il maggior vantaggio? (vedi anche gli svantaggi)
Sarà più comodo viaggiare: non dovremo preoccuparci di guidare e avremo più tempo libero a disposizione.
Potranno spostarsi in auto anche i non vedenti, gli invalidi o in generale le persone non più in grado di guidare.
Si risparmierà carburante grazie all'ottimizzazione: niente accelerazioni o frenate brusche, rispetto dei limiti di velocità e così via.
Con il Gps incorporato ci si smarrirà di meno e non sarà necessario consultare mappe o chiedere indicazioni.
Ci sarà maggiore sicurezza e meno incidenti: niente ubriachi al volante o anziani non più in grado di guidare. Zero distrazioni, zero stanchezza, zero errori del conducente (causa del 90% degli incidenti).
Ci sarà meno traffico: potremo più facilmente condividere un'auto in car sharing che ci venga a prendere e ci porti dove desideriamo andare, trovando parcheggio da sola o rimettendosi a disposizione della comunità.
La casta dei tassisti non avrà più ragione di esistere e sarà finalmente azzerata.

Mostra i risultati (1963 voti)
Leggi i commenti (7)
Luglio 2025
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
La macchina del caffè che fa a meno del serbatoio: estrae l'acqua dall'umidità dell'aria
In realtà i produttori fanno un favore agli utenti!
Il DNS europeo che promette di tutelare i dati personali
Guarda film pirata? Rischi fino a 5.000 euro di multa
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 4 luglio

web metrics