Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 1780

Samarai Lockheed Martin drone sorveglianza acero Hot!

News - Ispirato ai frutti dell'acero, decolla in verticale e può introdursi negli edifici. (4 commenti)
28-08-2011
Hot! Google Dan Russell CTRL-F ricerca scorciatoia

Trucchi - Il 90% degli internauti non sa come trovare rapidamente quello che sta cercando. (25 commenti)
28-08-2011
LED 800 Mbps Hot!

News - Addio a cavi e reti wireless: la LAN di domani si appoggia sull'impianto di illuminazione. (8 commenti)
28-08-2011
Hot! 3 blocco smartphone internet

Editoriale - Per due giorni gli utenti di 3 non possono accedere a Internet da smartphone e chiavette. Ma il blocco non si poteva programmare a Ferragosto? (10 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 28-08-2011
infermiera sexy Hot!

Segnalazioni - Fuori Virgilio mi aspettava, era bella come la Bergman in Casablanca, come la Fenech in Giovannona Coscialunga. Qual è il punto d'incontro tra Nosferatu e il Dr. Mabuse? Chi ci ha uccisi? Il Nazismo o Holliwood? (59 commenti)
di Veleno Romano, 28-08-2011
Hot! Lockpicking Schuyler Towne

Sicurezza - Violare una serratura è un gioco da ragazzi se si seguono i consigli di un esperto. (3 commenti)
28-08-2011
Garmin Nuvi 2012 30/40/50 2405 2505 3400 Hot!

Maipiusenza - Sei navigatori GPS per tutte le esigenze che offrono gratis gli aggiornamenti perpetui delle mappe. (5 commenti)
29-08-2011
Hot! Android malware McAfee

Flash - Il sistema di Google è il bersaglio preferito da oltre due malware su tre.
28-08-2011
Fanatec ClubSport volante Hot!

Maipiusenza - Si collega al PC o alla PlayStation e permette di sentirsi davvero in un'auto da Formula 1. (1 commento)
27-08-2011
Hot! RKK Energia Space Adventures volo turistico Luna

News - Entro cinque anni si terrà il primo volo turistico diretto al nostro satellite. Il biglietto costerà solo 150 milioni di dollari. (3 commenti)
27-08-2011
Sondaggio
Quale di questi consigli ritieni più importante per una vacanza all'insegna della sicurezza?
Aggiornare il sistema operativo, i programmi installati e le applicazioni, eliminando così eventuali falle di sicurezza già scoperte.
Evitare di usare WLAN pubbliche (in hotel, Internet Café, aeroporto...): solitamente sono protette in maniera inadeguata e i dati possono essere spiati. Meglio utilizzare una connessione mobile UMTS.
Evitare di fare online banking in vacanza e non scaricare o salvare dati personali e sensibili su Pc pubblici.
Creare un indirizzo ad hoc per inviare cartoline elettroniche via email, da disattivare al rientro qualora venisse compromesso.
Impostare una password all'accensione su smartphone e tablet e un PIN per lo sblocco della tastiera.
Fare il backup del notebook o del netbook che si porta in vacanza, crittografando i dati per limitare i danni in caso di furto.

Mostra i risultati (1921 voti)
Leggi i commenti (10)
Luglio 2025
La IA di Google "fa calare il traffico" ai siti web: parte la denuncia alla Commissione Europea
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 14 luglio

web metrics