Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 1808

Tunnel Gelmini Zennaro consulente Barbara Berlusco Hot!

News - Massimo Zennaro è stato scelto per rilanciare l'immagine culturale di Barbara Berlusconi. (46 commenti)
30-09-2011
Hot! acceleratore Tevatron fermilab pensione lhc neutri

News - L'acceleratore del Fermilab, inaugurato nel 1983, si ferma per lasciare spazio a LHC e al misterioso Project X. (1 commento)
30-09-2011
Facebook cookie traccianti Hot!

News - Dopo le polemiche il social network corregge il comportamento dei cookie che seguivano gli utenti anche dopo il logout. (4 commenti)
30-09-2011
Hot! iBooks Italia ibookstore RCS ebook

News - Gli e-book in italiano approdano sul negozio virtuale accessibile tramite l'app iBooks.
30-09-2011
Operazione Pangea 4 medicinali illegali Hot!

News - Sequestrate medicine illegali per 4,6 milioni di euro. (14 commenti)
30-09-2011
Hot! Archos 101 80 G9 tablet Android 3.2 250 Gbyte disk

Maipiusenza - Dotati di Android Honeycomb 3.2 e processore OMAP a 1,5 GHz, offrono ben 250 Gbyte di spazio. (1 commento)
30-09-2011
ignobel 2011 Hot!

News - Il sindaco di Vilnius vince il premio Ig Nobel 2011 per la pace, grazie al suo carro armato. (3 commenti)
30-09-2011
Hot! Mappa umore Twitter Macy Golder

News - Uno studio sociologico basato sui tweet rivela che le persone sono più allegre al mattino e nei fine settimana. (4 commenti)
30-09-2011
Sondaggio
Secondo te quale di questi scienziati avrebbe meritato il premio Nobel?
Andrew Benson, per la scoperta del Ciclo di Calvin della fotosintesi clorofilliana.
Dmitri Mendeleev, per l'ideazione della tavola periodica degli elementi.
Fred Hoyle, per gli studi sulla nucleosintesi stellare.
Jocelyn Bell Burnell, per la scoperta delle pulsar.
Nikola Tesla, per i suoi lavori sulla trasmissione delle onde radio.
Albert Schatz, per la scoperta della streptomicina (rimedio contro la tubercolosi).
Chien-Shiung Wu, per i lavori sulla legge di conservazione della parità.
Oswald Avery, per gli studi sulla trasmissione dei caratteri ereditari tramite DNA.
Douglas Prasher, per la scoperta della proteina fluorescente verde.
Lise Meitner, per il contributo ai lavori sulla fissione nucleare.

Mostra i risultati (1977 voti)
Leggi i commenti (2)
Luglio 2025
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
La macchina del caffè che fa a meno del serbatoio: estrae l'acqua dall'umidità dell'aria
In realtà i produttori fanno un favore agli utenti!
Il DNS europeo che promette di tutelare i dati personali
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 6 luglio

web metrics