Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 1838

Hot!
Le tecnologie per l'ordine pubblico e la sicurezza (3). (11 commenti)
di Alessandro Bottoni, 11-11-2011
Hot! Igor Marini

News - Il Tribunale di Roma ha condannato a dieci anni di reclusione il faccendiere Igor Marini: aveva accusato Ciampi e Prodi e D'Alema di aver ricevuto tangenti da Telecom Italia. (7 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 11-11-2011
SIAE trailer Stefania Ercolani Hot!

News - Chi trae ricavi dal proprio sito deve pagare: anche il blog personale sostenuto con Adsense. (17 commenti)
10-11-2011
Hot!

Sicurezza - Windows si buca con pacchetti UDP truccati. Bonus: i pacchetti si mandano su una porta chiusa. (25 commenti)
di Paolo Attivissimo, 10-11-2011
MarioMonti Hot!

News - Mentre crescono i consensi per Mario Monti, che lottò contro il monopolio di Microsoft, il Tribunale di Milano dà ragione alla multinazionale americana. (15 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 10-11-2011
Hot! Firefox 8 compleanno

News - A sette anni da Firefox 1.0, il browser di Mozilla è 32 volte più veloce e in grado di effettuare ricerche anche su Twitter. (3 commenti)
10-11-2011
amedeo_laboccetta Hot!

News - Durante la perquisizione della Guardia di Finanza per uno scandalo finanziario, il deputato Amedeo Laboccetta (Pdl) si porta via un Pc dichiarandolo "parlamentare". (9 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 10-11-2011
Hot! marte

Sondaggi - Trovata l'acqua su Marte. E la vita? Secondo te su Marte... (31 commenti)
10-11-2011
Asus eee pad transformer prime nvidia tegra 3 Hot!

Maipiusenza - L'ultimo nato di Asus è il primo tablet a usare il SoC nVidia Tegra 3. (5 commenti)
10-11-2011
Hot! download

Download - Nato per il backup dei propri Dvd, è in grado di superare agevolmente qualsiasi protezione. (9 commenti)
di Veronica Ciarumbello, 11-11-2011
ecommerce italia crescita 20% Hot!

News - Cresce del 20% il commercio online, trainato da colossi come Amazon e novità come Groupon. (3 commenti)
10-11-2011
Sondaggio
Secondo una ricerca dell'Australian Relationship Queensland, tra tecnologia e solitudine esisterebbe un collegamento. Secondo te:
È la solitudine che spinge le persone a usare "più tecnologia".
È l'utilizzo massiccio di tecnologia che porta le persone a isolarsi e, conseguentemente, a provare solitudine.
Le due cose non sono affatto correlate.

Mostra i risultati (1627 voti)
Leggi i commenti (23)
Settembre 2025
Poste Italiane, i dati di un milione di utenti nel dark web. L'azienda: "Non ci hanno attaccati"
Windows 11, lo speed test si integra nella barra: misura velocità di up/download e latenze
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 18 settembre

web metrics