Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 1838

Hot!
Le tecnologie per l'ordine pubblico e la sicurezza (3). (11 commenti)
di Alessandro Bottoni, 11-11-2011
Hot! Igor Marini

News - Il Tribunale di Roma ha condannato a dieci anni di reclusione il faccendiere Igor Marini: aveva accusato Ciampi e Prodi e D'Alema di aver ricevuto tangenti da Telecom Italia. (7 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 11-11-2011
SIAE trailer Stefania Ercolani Hot!

News - Chi trae ricavi dal proprio sito deve pagare: anche il blog personale sostenuto con Adsense. (17 commenti)
10-11-2011
Hot!

Sicurezza - Windows si buca con pacchetti UDP truccati. Bonus: i pacchetti si mandano su una porta chiusa. (25 commenti)
di Paolo Attivissimo, 10-11-2011
MarioMonti Hot!

News - Mentre crescono i consensi per Mario Monti, che lottò contro il monopolio di Microsoft, il Tribunale di Milano dà ragione alla multinazionale americana. (15 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 10-11-2011
Hot! Firefox 8 compleanno

News - A sette anni da Firefox 1.0, il browser di Mozilla è 32 volte più veloce e in grado di effettuare ricerche anche su Twitter. (3 commenti)
10-11-2011
amedeo_laboccetta Hot!

News - Durante la perquisizione della Guardia di Finanza per uno scandalo finanziario, il deputato Amedeo Laboccetta (Pdl) si porta via un Pc dichiarandolo "parlamentare". (9 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 10-11-2011
Hot! marte

Sondaggi - Trovata l'acqua su Marte. E la vita? Secondo te su Marte... (31 commenti)
10-11-2011
Asus eee pad transformer prime nvidia tegra 3 Hot!

Maipiusenza - L'ultimo nato di Asus è il primo tablet a usare il SoC nVidia Tegra 3. (5 commenti)
10-11-2011
Hot! download

Download - Nato per il backup dei propri Dvd, è in grado di superare agevolmente qualsiasi protezione. (9 commenti)
di Veronica Ciarumbello, 11-11-2011
ecommerce italia crescita 20% Hot!

News - Cresce del 20% il commercio online, trainato da colossi come Amazon e novità come Groupon. (3 commenti)
10-11-2011
Sondaggio
Science ha pubblicato una classifica di 10 grandi scoperte avvenute nel 2011. Quale ritieni che sia la più significativa?
Nuovi metodi per la lotta all'AIDS. I trattamenti somministrati alle persone infette da HIV riducono il tasso di trasmissione: si potranno elaborare nuove strategie.
L'origine delle meteoriti. La missione giapponese Hayabusa ha scoperto che le meteoriti che più comunemente cadono sulla Terra provengono da un unico gruppo di asteroidi.
Luce sull'origine dell'uomo. Molte persone hanno ancora tracce di DNA arcaico, frutto di incroci avvenuti nella preistoria.
I meccanismi della fotosintesi. Scienziati giapponesi hanno scoperto la proteina usata dalle piante per separare acqua e ossigeno. Potrebbe aprire la strada per produrre energia pulita.
Gas primordiale. Sono state scoperte delle nubi di gas primordiale, rimaste nelle condizioni in cui si trovavano poco dopo il Big Bang.
Microbioma. I microbi che abitano nel nostro corpo non sono casuali ma appartengono a tre enterotipi, uno dei quali dominante. Conoscerli può aiutare a elaborare strategie personalizzate contro le malattie.
Vaccino contro la malaria. La sperimentazione ha fornito i primi risultati promettenti dopo anni infruttuosi.
Esopianeti. Le scoperte di Kepler hanno scovato dei "fratelli" della Terra che li costringeranno a rivedere le teorie sulla formazione dei pianeti.
Zeoliti sempre più efficienti ed economiche. Le zeoliti sintetiche sono minerali usati come "setacci molecolari" per ottenere la benzina dal petrolio, per purificare l'acqua o l'aria.
Prevenire l'invecchiamento. Eliminare le celle più vecchie, non più in grado di dividersi, si è rivelato un buon metodo per mantenerci sani più a lungo.

Mostra i risultati (5282 voti)
Leggi i commenti (30)
Ottobre 2023
Microsoft, scure sugli aggiornamenti gratuiti a Windows 11
Settembre 2023
Microsoft, minireattori nucleari per alimentare i datacenter della IA
NFT senza valore, la bolla è scoppiata
X (ex Twitter), tutti gli utenti dovranno pagare
iPhone 15, il connettore USB-C è zoppo
Il bug di Windows che rende velocissimo Esplora File
Lidl, merendine ritirate: invitavano a visitare sito porno
Meta pensa a Instagram e Facebook a pagamento nella UE
Agosto 2023
Chrome, nuova interfaccia: ecco come abilitarla
L'Internet delle brutte Cose
LibreOffice balza dalla versione 7.6 alla 24.2
La scorciatoia che “congela” Gestione Attività
Ford agli utenti: spegnete il Wi-Fi dell'auto
Sony e Universal contro i 78 giri dell'Internet Archive
Meloni decide la nazionalizzazione di TIM
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 4 ottobre

web metrics