Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 1845

Hot!

News - Secondo la Cisl la possibile riforma delle pensioni blocca più di duemila lavoratori che potrebbero già lasciare Telecom Italia. (2 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 19-11-2011
Hot! microscopio ologrammi

Maipiusenza - Portatile ed economico, al posto delle lenti tradizionali usa ologrammi generati dal laser. (4 commenti)
20-11-2011
hp folio 13 Hot!

Maipiusenza - Folio 13 ha schermo da 13,3 pollici, processore Intel Core i5 e uno spessore di soli 17 millimetri.
20-11-2011
Hot! usa and metric system

Editoriale - Perché gli Stati Uniti usano ancora un sistema così bizzarro? (42 commenti)
di Paolo Attivissimo, 19-11-2011
Hot!

Sondaggi - Saresti favorevole a una "tassa sull'ADSL" per poter scaricare film e musica liberamente? (21 commenti)
20-11-2011
Hot! antenna vestiti ohio

Maipiusenza - Un'antenna che si può indossare risolverà definitivamente i problemi di ricezione. (5 commenti)
20-11-2011
griglia01 Hot!

News - Cosa sono le strutture gigantesche in Cina visibili in Google Maps? (26 commenti)
di Paolo Attivissimo, 20-11-2011
Hot! laser pioggia kasparian

News - Raggi laser nel cielo raggruppano le molecole d'acqua e generano la pioggia. (5 commenti)
20-11-2011
suffer 11 robot wiimote Hot!

Maipiusenza - Pensato per aiutare gli agricoltori, si guida con il telecomando della console di Nintendo.
19-11-2011
Hot!
Le tecnologie per l'ordine pubblico e la sicurezza (6). (11 commenti)
di Alessandro Bottoni, 20-11-2011
download Hot!

Download - Generatore di indici Html a partire da una directory prescelta.
di Riccardo Valerio, 19-11-2011
Sondaggio
Quali sono i benefici maggiori che deriverebbero da una politica e una pubblica amministrazione più aperta e trasparente ai cittadini?
I giornalisti potrebbero informarsi più facilmente sulle attività di politici e amministratori e l'informazione al pubblico sarebbe più ampia e dettagliata.
Politici e amministratori renderebbero maggiormente conto ai cittadini del loro operato.
La qualità dei servizi in generale migliorerebbe.
L'opinione pubblica avrebbe più peso nelle decisioni amministrative e politiche.
In generale i nostri rappresentanti avrebbero elementi per prendere decisioni più appropriate.

Mostra i risultati (967 voti)
Leggi i commenti (2)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 25 aprile

web metrics