Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 1850

amoeba usb chiavetta modulare Hot!

Maipiusenza - Composta da quattro segmenti, permette di tenere separati i documenti personali, quelli di lavoro e i diversi tipi di file. (2 commenti)
25-11-2011
Hot! svezia connessione 120 gbps

News - Cisco e Telia realizzano la connessione a Internet più veloce del mondo. Presentazione al DreamHack 2011. (3 commenti)
25-11-2011
ue pacchetto telecom italia Hot!

News - La Commissione striglia l'Italia: non ha ancora adottato le norme del ''pacchetto telecom''. (3 commenti)
25-11-2011
Hot! G1 Android 4 ics

News - Molti smartphone si potrebbero aggiornare, ma spesso i produttori non vogliono. (8 commenti)
25-11-2011
sindacati outsourcing wind Hot!

News - Wind trasferirà la gestione della rete (e 1.600 dipendenti) a una società esterna. (10 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 25-11-2011
Hot!

Sondaggi - Se Internet potesse migliorare la tua vita, che cosa vorresti? (9 commenti)
26-11-2011
google street view snowmobile Hot!

Segnalazioni - Dopo le immagini delle Olimpiadi 2010, nuove foto invernali arricchiscono il servizio di Google.
25-11-2011
Hot! lenti contatto bioniche computer

News - Proietterà email, video e indicazioni stradali direttamente davanti agli occhi. (8 commenti)
25-11-2011
Isola Vulcano 18 minerali sconosciuti Hot!

News - L'INGV ha scoperto nuove specie di minerali, prima ignote, alcune delle quali si trovano unicamente sull'isola. (3 commenti)
25-11-2011
Hot! LG PRADA K2

Maipiusenza - Il terzo esemplare nato dalla collaborazione tra le due aziende sarà un terminale Android con un luminoso display NOVA.
25-11-2011
griglia01 Hot!

News - Cosa sono le strutture gigantesche in Cina visibili in Google Maps? (26 commenti)
di Paolo Attivissimo, 26-11-2011
Sondaggio
Quali di questi dati ti spiacerebbe perdere di più?
Dati finanziari e di pagamento
Documenti relativi al lavoro
Email personali
Email di lavoro
Messaggi personali (SMS, Whatsapp ecc.)
Foto dei miei bambini
Foto dei viaggi
Foto private o particolari o sensibili di me stesso
Foto private o particolari o sensibili del mio partner
Altre foto (non sensibili)
Note e documenti personali
Password
Rubrica degli indirizzi o dei contatti telefonici
Scansioni di passaporti, patenti, assicurazioni e altri documenti personali

Mostra i risultati (1808 voti)
Leggi i commenti (37)
Settembre 2025
Windows 11, lo speed test si integra nella barra: misura velocità di up/download e latenze
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 17 settembre

web metrics