Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 1869

italia istat europa internet Hot!

News - Crescono le famiglie che usano PC e Internet, ma rispetto alla media europea siamo decisamente indietro. (3 commenti)
20-12-2011
Hot! firefox 9 javascript

News - La velocità di esecuzione aumenta sino al 30%. Novità anche per gli utenti di Mac OS X. (4 commenti)
20-12-2011
riaa bittorrent Hot!

News - La più fiera avversaria dei pirati ospita personale che scarica materiale protetto senza ritegno. (1 commento)
20-12-2011
Hot! stormfront

Editoriale - La lista di persone a favore degli immigrati pubblicata da Stormfront è odiosa soprattutto perché rischia di legittimare la censura del web. (8 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 20-12-2011
irlanda tre schiaffi Hot!

News - Il garante irlandese per la privacy vieta le disconnessioni, ma da gennaio le major potranno bloccare i siti sgraditi. (3 commenti)
20-12-2011
Hot! windows8 foto password

News - Diremo addio alle password lunghe e complicate: per il login basterà tracciare dei segni su una foto. (9 commenti)
20-12-2011
Zeus News Hot!

Sondaggi - IBM prevede che cinque tecnologie diventeranno realtà entro il 2016. Quale credi che si realizzerà davvero? (19 commenti)
21-12-2011
Hot! impianti seno silicone difettosi

News - Migliaia di donne rischiano il tumore e devono farsi togliere gli impianti al più presto. (16 commenti)
20-12-2011
facebook menlo park Hot!

News - Il social network ha lasciato Palo Alto per il campus che un tempo ospitava Sun Microsystems. (1 commento)
20-12-2011
Hot! ipad mini

News - Apple potrebbe lanciare un iPad con schermo da 7 pollici per contrastare il Kindle Fire di Amazon. (2 commenti)
20-12-2011
apple htc brevetti usa Hot!

News - L'azienda di Cupertino vince una causa negli USA e ottiene il blocco delle importazioni. (2 commenti)
20-12-2011
Hot! amd bulldozer hotfix windows

Sicurezza - L'aggiornamento software riduce la distanza con i processori Intel.
20-12-2011
beovision Hot!

Maipiusenza - Tecnologia 3D, lettore Blu-ray integrato, base motorizzata, schermo LED antiriflesso, sensore di luminosità: 55 pollici per la migliore esperienza di visione possibile.
20-12-2011
Hot! juzcar villaggio puffi

News - Passare dal bianco tradizionale al blu puffo ha fatto tanto bene al turismo, che i cittadini han deciso di non tornare indietro. (4 commenti)
20-12-2011
doodle sito Hot!

Segnalazioni - La raccolta completa di tutti i loghi ospita anche un negozio da cui acquistare oggetti personalizzati con i doodle più belli. (3 commenti)
20-12-2011
Sondaggio
Qual è il prodotto più obsoleto tra questi?
Il lettore DVD da salotto: sta per fare la fine del videoregistratore VHS.
L'iPod: ormai la musica si ascolta con lo smartphone.
Il Blackberry: ha pochissime app, ormai ha fatto il suo tempo.
Angry Birds: ormai la moda è passata.
Un telefonino che non sia smartphone: esistono ancora?
L'auricolare Bluetooth: è bruttissimo a vedersi.
Lo smartwatch, per lo meno quelli di prima generazione: brutti e limitati.
Il Nintendo Wii: non può competere con l'Xbox One e la PS4.

Mostra i risultati (2304 voti)
Leggi i commenti (8)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 25 aprile

web metrics