Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 1869

italia istat europa internet Hot!

News - Crescono le famiglie che usano PC e Internet, ma rispetto alla media europea siamo decisamente indietro. (3 commenti)
20-12-2011
Hot! firefox 9 javascript

News - La velocità di esecuzione aumenta sino al 30%. Novità anche per gli utenti di Mac OS X. (4 commenti)
20-12-2011
riaa bittorrent Hot!

News - La più fiera avversaria dei pirati ospita personale che scarica materiale protetto senza ritegno. (1 commento)
20-12-2011
Hot! stormfront

Editoriale - La lista di persone a favore degli immigrati pubblicata da Stormfront è odiosa soprattutto perché rischia di legittimare la censura del web. (8 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 20-12-2011
irlanda tre schiaffi Hot!

News - Il garante irlandese per la privacy vieta le disconnessioni, ma da gennaio le major potranno bloccare i siti sgraditi. (3 commenti)
20-12-2011
Hot! windows8 foto password

News - Diremo addio alle password lunghe e complicate: per il login basterà tracciare dei segni su una foto. (9 commenti)
20-12-2011
Zeus News Hot!

Sondaggi - IBM prevede che cinque tecnologie diventeranno realtà entro il 2016. Quale credi che si realizzerà davvero? (19 commenti)
21-12-2011
Hot! impianti seno silicone difettosi

News - Migliaia di donne rischiano il tumore e devono farsi togliere gli impianti al più presto. (16 commenti)
20-12-2011
facebook menlo park Hot!

News - Il social network ha lasciato Palo Alto per il campus che un tempo ospitava Sun Microsystems. (1 commento)
20-12-2011
Hot! ipad mini

News - Apple potrebbe lanciare un iPad con schermo da 7 pollici per contrastare il Kindle Fire di Amazon. (2 commenti)
20-12-2011
apple htc brevetti usa Hot!

News - L'azienda di Cupertino vince una causa negli USA e ottiene il blocco delle importazioni. (2 commenti)
20-12-2011
Hot! amd bulldozer hotfix windows

Sicurezza - L'aggiornamento software riduce la distanza con i processori Intel.
20-12-2011
beovision Hot!

Maipiusenza - Tecnologia 3D, lettore Blu-ray integrato, base motorizzata, schermo LED antiriflesso, sensore di luminosità: 55 pollici per la migliore esperienza di visione possibile.
20-12-2011
Hot! juzcar villaggio puffi

News - Passare dal bianco tradizionale al blu puffo ha fatto tanto bene al turismo, che i cittadini han deciso di non tornare indietro. (4 commenti)
20-12-2011
doodle sito Hot!

Segnalazioni - La raccolta completa di tutti i loghi ospita anche un negozio da cui acquistare oggetti personalizzati con i doodle più belli. (3 commenti)
20-12-2011
Sondaggio
Qual è lo strumento di informazione di cui ti avvali di più?
I media tradizioniali (Tv, radio, stampa, ecc.)
Internet, soprattutto i siti autorevoli (Repubblica, Corriere, ecc.)
Internet, soprattutto i siti indipendenti o di controinformazione
Internet, soprattutto i social network (Twitter, Facebook, ecc.)
Non mi fido di nessun media e credo solo a quello che vedo

Mostra i risultati (3329 voti)
Leggi i commenti (6)
Ottobre 2025
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultimate convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Cookie, si va verso il consenso unico. L'Europa valuta l'integrazione nei browser web
Google lancia l'app "unificata" per la ricerca in Windows: documenti locali, web e Google Drive
Poste Italiane, i dati di un milione di utenti nel dark web. L'azienda: "Non ci hanno attaccati"
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 21 ottobre

web metrics