Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 1870

year in hashtag 2011 Hot!

Segnalazioni - Dalla morte di Steve Jobs al terremoto in Giappone passando per le proteste in Egitto, tutti gli avvenimenti di quest'anno raccontati dai loro hashtag.
21-12-2011
Hot! nokia lumia 800 batteria

News - Lo smartphone mostra una capacità inferiore alla realtà. Pare che si tratti di un problema software. (3 commenti)
21-12-2011
kepler 20e 20f pianeti terra Hot!

News - Di dimensioni paragonabili a quelle del nostro pianeta, si trovano a circa 950 anni luce da noi. (3 commenti)
21-12-2011
Hot! macbook pro 2880x1800

Maipiusenza - L'anno prossimo Apple sfiderà i concorrenti proponendo una risoluzione superiore anche a quella del Thunderbolt Display.
21-12-2011
google let it snow Hot!

Segnalazioni - Google ha preparato un Easter Egg, in tema con l'inverno ormai alle porte. (1 commento)
21-12-2011
Hot! apple google computer indossabile

News - Occhiali che sfruttano le applicazioni di realtà aumentata e braccialetti che comunicano con l'iPhone ci attendono entro pochi anni.
21-12-2011
firefox google accordo mozilla ricerca Hot!

News - Google sarà ancora il motore di ricerca predefinito di Firefox, almeno fino al 2014.
21-12-2011
Hot! square carte credito iphone

News - Grazie a Square ogni tablet e smartphone può diventare un lettore di carte di credito, facendo diventare obsoleto il contante. (2 commenti)
21-12-2011
cella solare efficienza 114 Hot!

News - Per ogni fotone che la colpisce rilascia più di un elettrone. L'energia fotovoltaica diventa seriamente competitiva. (13 commenti)
21-12-2011
Hot! adidas

Maipiusenza - Un sensore registra frequenza cardiaca, velocità, distanza percorsa e via dicendo. Poi un software aggrega i dati, sul Pc o sullo smartphone.
21-12-2011
don_natale Hot!

Segnalazioni - Un Babbo Natale un po' mafioso porta gli auguri della... famiglia. (4 commenti)
21-12-2011
Hot! moneyball

Segnalazioni - La top-ten della settimana.
21-12-2011
Sondaggio
Science ha pubblicato una classifica di 10 grandi scoperte avvenute nel 2011. Quale ritieni che sia la più significativa?
Nuovi metodi per la lotta all'AIDS. I trattamenti somministrati alle persone infette da HIV riducono il tasso di trasmissione: si potranno elaborare nuove strategie.
L'origine delle meteoriti. La missione giapponese Hayabusa ha scoperto che le meteoriti che più comunemente cadono sulla Terra provengono da un unico gruppo di asteroidi.
Luce sull'origine dell'uomo. Molte persone hanno ancora tracce di DNA arcaico, frutto di incroci avvenuti nella preistoria.
I meccanismi della fotosintesi. Scienziati giapponesi hanno scoperto la proteina usata dalle piante per separare acqua e ossigeno. Potrebbe aprire la strada per produrre energia pulita.
Gas primordiale. Sono state scoperte delle nubi di gas primordiale, rimaste nelle condizioni in cui si trovavano poco dopo il Big Bang.
Microbioma. I microbi che abitano nel nostro corpo non sono casuali ma appartengono a tre enterotipi, uno dei quali dominante. Conoscerli può aiutare a elaborare strategie personalizzate contro le malattie.
Vaccino contro la malaria. La sperimentazione ha fornito i primi risultati promettenti dopo anni infruttuosi.
Esopianeti. Le scoperte di Kepler hanno scovato dei "fratelli" della Terra che li costringeranno a rivedere le teorie sulla formazione dei pianeti.
Zeoliti sempre più efficienti ed economiche. Le zeoliti sintetiche sono minerali usati come "setacci molecolari" per ottenere la benzina dal petrolio, per purificare l'acqua o l'aria.
Prevenire l'invecchiamento. Eliminare le celle più vecchie, non più in grado di dividersi, si è rivelato un buon metodo per mantenerci sani più a lungo.

Mostra i risultati (5363 voti)
Leggi i commenti (30)
Ottobre 2025
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 27 ottobre

web metrics