Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 1892

kinect ubuntu Hot!

Segnalazioni - Per fare meraviglie in sala operatoria, Kinect ha bisogno di Linux. (10 commenti)
27-01-2012
Hot! windignados

News - I sindacati ottengono dal ministro Passera una moratoria di sei mesi in cui le parti si incontreranno e valuteranno soluzioni alternative. (2 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 28-01-2012
twitter censura Hot!

News - Il sito oscurerà i post sgraditi ai governi di singoli Paesi. (15 commenti)
27-01-2012
Hot! apollo roccia campo magnetico luna

News - Un campione prelevato nel 1969 mostra che il nostro satellite aveva un tempo un campo magnetico molto intenso. (13 commenti)
27-01-2012
corea nord vieta cellulari Hot!

News - Chi utilizza il telefonino rischia di finire in un campo di lavoro, o addirittura la morte. (3 commenti)
28-01-2012
Hot! laser raggi x

News - È in grado di scaldare la materia a oltre 2 milioni di gradi. (10 commenti)
27-01-2012
napster rhapsody Hot!

News - Il mercato europeo passa nelle mani del servizio americano, che annuncia piani di sviluppo.
27-01-2012
Hot! costa concordia

News - Aveva detto ai parrocchiani che andava agli esercizi spirituali mentre invece era in crociera sulla Costa Concordia. (14 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 27-01-2012
Hot!

Sondaggi - Secondo te, Google avrà successo? Soppianterà Facebook? (10 commenti)
28-01-2012
Sondaggio
Secondo te, come nascono la maggior parte delle bufale che girano su Internet?
Come scherzi rivolti esclusivamente ad amici e conoscenti (che poi involontariamente li propagano in giro)
Dalla "buona volontà" di persone che credono di fare un favore al mondo diffondendo dicerie e stranezze dandole automaticamente per buone
Dalla curiosità di vedere se una propria invenzione possa diventare "famosa" sulla rete, ma anche quanta gente ci arriverà a credere e con che velocità si propagherà
Dalla volontà di creare disinformazione su determinati argomenti
Altro (specificare)

Mostra i risultati (2468 voti)
Leggi i commenti (13)
Ottobre 2025
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultimate convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 26 ottobre

web metrics