Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 1892

kinect ubuntu Hot!

Segnalazioni - Per fare meraviglie in sala operatoria, Kinect ha bisogno di Linux. (10 commenti)
27-01-2012
Hot! windignados

News - I sindacati ottengono dal ministro Passera una moratoria di sei mesi in cui le parti si incontreranno e valuteranno soluzioni alternative. (2 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 28-01-2012
twitter censura Hot!

News - Il sito oscurerà i post sgraditi ai governi di singoli Paesi. (15 commenti)
27-01-2012
Hot! apollo roccia campo magnetico luna

News - Un campione prelevato nel 1969 mostra che il nostro satellite aveva un tempo un campo magnetico molto intenso. (13 commenti)
27-01-2012
corea nord vieta cellulari Hot!

News - Chi utilizza il telefonino rischia di finire in un campo di lavoro, o addirittura la morte. (3 commenti)
28-01-2012
Hot! laser raggi x

News - È in grado di scaldare la materia a oltre 2 milioni di gradi. (10 commenti)
27-01-2012
napster rhapsody Hot!

News - Il mercato europeo passa nelle mani del servizio americano, che annuncia piani di sviluppo.
27-01-2012
Hot! costa concordia

News - Aveva detto ai parrocchiani che andava agli esercizi spirituali mentre invece era in crociera sulla Costa Concordia. (14 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 27-01-2012
Hot!

Sondaggi - Secondo te, Google avrà successo? Soppianterà Facebook? (10 commenti)
28-01-2012
Sondaggio
In Islanda, paese protestante con 320.000 abitanti tutti on line, nei mesi scorsi si è molto parlato di una legge che proibisca completamente la pornografia on line (quella stampata è già proibita) attraverso filtri centralizzati. Secondo te...
E' giusto. Anche in Italia si dovrebbe fare lo stesso.
Non è giusto, perché limita la libertà.
E' giusto, ma tanto ci sarà chi riuscirà ugualmente a scaricare materiale pornografico.
Ci sono problemi molto più importanti.
Aumenteranno ancora di più i suicidi e gli alcolizzati

Mostra i risultati (5648 voti)
Leggi i commenti (47)
Novembre 2025
Telemarketing aggressivo, operativo il filtro che impedisce lo spoofing dei numeri mobili
Cloudflare in tilt. Migliaia di siti irraggiungibili, servizi bloccati in tutto il mondo
E se Internet sparisse?
Windows diventerà un Agentic OS. Microsoft entusiasta, gli utenti temono guai
Database con dati personali di 3,8 milioni di italiani pubblicato nel dark web
I crescenti segni dell'esplosione
WhatsApp apre le porte a Telegram, Signal e altri servizi: inizia l'era delle chat cross-app
Con Gemini Google Maps ti parla davvero: indicazioni vocali, punti di riferimento e AI
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 23 novembre

web metrics