Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 1896

dotcom liberta cauzione negata Hot!

News - Respinto l'appello per ottenere la libertà su cauzione: troppo alto il rischio di fuga. (1 commento)
03-02-2012
Hot! htc bug wifi

Sicurezza - Un bug nel sistema operativo mette a rischio diversi terminali dell'azienda taiwanese. (3 commenti)
03-02-2012
volunia marchiori google Hot!

Segnalazioni - Debutta a Padova il motore ideato da Massimo Marchiori, già inventore del PageRank di Google. (13 commenti)
03-02-2012
Hot! kinect for windows

Maipiusenza - In vendita anche in Italia la versione per PC della rivoluzionaria periferica nata per Xbox. (4 commenti)
03-02-2012
wikileaks nave assange Hot!

News - Sfuggirà alle leggi statunitensi restando sempre in acque internazionali. (6 commenti)
03-02-2012
Hot! skype 5 8 windows fullhd facebook

News - L'ultima versione supporta l'alta definizione e permette di videochiamare anche gli amici di Facebook che non sono utenti di Skype.
03-02-2012
amd roadmap 2012 2013 Hot!

News - AMD rinnova tutti i processori e passerà ai 28 nanometri entro l'anno prossimo.
03-02-2012
Hot! ipod nano fotocamera

Maipiusenza - Dovrebbe debuttare in aprile e disporre anche di connettività Wi-Fi o Bluetooth 4.0.
02-02-2012
Hot!
L'imminente guerra contro il computer generico: lezione magistrale di Cory Doctorow. (28 commenti)
di Paolo Attivissimo, 02-02-2012
Hot! ps vita 22 febbraio vodafone

Maipiusenza - La nuova console portatile si potrà acquistare anche in abbonamento, a 19 euro al mese.
03-02-2012
Nokia Samsung Apple cellulari Hot!

News - Insieme controllano più della metà del mercato mobile mondiale.
03-02-2012
Sondaggio
Con quale di queste affermazioni concordi maggiormente?
Il Governo sta facendo troppo poco per portare la banda larga anche nelle zone più remote.
Il Governo riuscirà a migliorare la diffusione della banda larga.
Il Governo vorrebbe fare di più per la diffusione della banda larga, ma mancano le risorse.
Il Governo non sta facendo abbastanza per reperire risorse per la banda larga.
Al Governo non frega nulla della banda larga a meno che qualche lobby o qualche gruppo finanziario o industriale gliela chieda; a quel punto troverà il modo di mettere una nuova tassa ai pensionati o ai lavoratori dipendenti per reperire i fondi.

Mostra i risultati (3545 voti)
Leggi i commenti (10)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 25 aprile

web metrics