Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 1906

a2a cauzione bollette 77 euro Hot!

News - Un onere aggiuntivo fino a 77 euro appare all'improvviso sulle bollette di conguaglio emesse dall'azienda milanese A2A Energia. (2 commenti)
di Veronica Ciarumbello, 17-02-2012
Hot! Google spia safari

Sicurezza - Secondo il Wall Street Journal, il gigante traccerebbe le abitudini di navigazione degli utenti Apple, aggirando le impostazioni di sicurezza del browser. (3 commenti)
17-02-2012
Disastro Vajont Hot!

Editoriale - Una grave decisione della magistratura tocca anche la memoria dei 1910 caduti nel disastro del Vajont. (72 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 17-02-2012
Hot! ue corte giustizia social network copyright

News - Per la Corte di Giustizia europea nessuno può obbligare i social network a controllare preventivamente i contenuti inseriti dagli utenti. (3 commenti)
17-02-2012
telepass area c milano Hot!

News - Il provvedimento compie un mese: il traffico è calato, ma 50 persone avrebbero perso il lavoro proprio a causa dell'Area C. (10 commenti)
17-02-2012
Hot! call Through Fritz!box avm
Il call through del Fritz!Box (2). (5 commenti)
di Raffaello De Masi, 17-02-2012
caffeine zone 2 Hot!

Segnalazioni - Caffeine Zone indica qual è il momento migliore per prendere un caffè, senza rischiare di passare la notte a fissare il soffitto. (1 commento)
17-02-2012
Hot! acquisti

Sondaggi - Hai una carta fedeltà o di raccolta punti? (16 commenti)
17-02-2012
Windows XP Event Viewer Hot!

Antibufala - Attenzione alle telefonate di assistenza informatica. (4 commenti)
di Paolo Attivissimo, 16-02-2012
Sondaggio
Il gadget del momento è lo smart watch. Si indossa al polso come un orologio tradizionale ma consente di telefonare, mandare Sms, accedere al web, leggere l'email, postare su Twitter o Facebook, ascoltare la musica. Ne acquisteresti uno?
Sì, per leggere l'email / gli Sms / Facebook / Twitter o per ascoltare la musica senza dover utilizzare il telefonino.
No. Ho già uno smart watch: è il mio telefonino. Non sono interessato a un altro accessorio.
No. Non mi interessa leggere l'email o accedere al web dall'orologio. Preferisco che orologio e telefono siano separati.
No. E' una cavolata.
Non saprei.

Mostra i risultati (3104 voti)
Leggi i commenti (18)
Novembre 2025
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 3 novembre

web metrics