Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 1906

a2a cauzione bollette 77 euro Hot!

News - Un onere aggiuntivo fino a 77 euro appare all'improvviso sulle bollette di conguaglio emesse dall'azienda milanese A2A Energia. (2 commenti)
di Veronica Ciarumbello, 17-02-2012
Hot! Google spia safari

Sicurezza - Secondo il Wall Street Journal, il gigante traccerebbe le abitudini di navigazione degli utenti Apple, aggirando le impostazioni di sicurezza del browser. (3 commenti)
17-02-2012
Disastro Vajont Hot!

Editoriale - Una grave decisione della magistratura tocca anche la memoria dei 1910 caduti nel disastro del Vajont. (72 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 17-02-2012
Hot! ue corte giustizia social network copyright

News - Per la Corte di Giustizia europea nessuno può obbligare i social network a controllare preventivamente i contenuti inseriti dagli utenti. (3 commenti)
17-02-2012
telepass area c milano Hot!

News - Il provvedimento compie un mese: il traffico è calato, ma 50 persone avrebbero perso il lavoro proprio a causa dell'Area C. (10 commenti)
17-02-2012
Hot! call Through Fritz!box avm
Il call through del Fritz!Box (2). (5 commenti)
di Raffaello De Masi, 17-02-2012
caffeine zone 2 Hot!

Segnalazioni - Caffeine Zone indica qual è il momento migliore per prendere un caffè, senza rischiare di passare la notte a fissare il soffitto. (1 commento)
17-02-2012
Hot! acquisti

Sondaggi - Hai una carta fedeltà o di raccolta punti? (16 commenti)
17-02-2012
Windows XP Event Viewer Hot!

Antibufala - Attenzione alle telefonate di assistenza informatica. (4 commenti)
di Paolo Attivissimo, 16-02-2012
Sondaggio
Controlli su Facebook le tue (o i tuoi) ex?
No, non ci penso proprio.
A volte guardo il loro profilo o i loro gli aggiornamenti di stato.
Sì, controllo ogni loro mossa.
Le ex (o gli ex) in genere non sono miei amici di Facebook.
Ma quale Facebook! Io uso Twitter (o Google+ o altro social media).

Mostra i risultati (1969 voti)
Leggi i commenti (15)
Luglio 2025
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
La macchina del caffè che fa a meno del serbatoio: estrae l'acqua dall'umidità dell'aria
In realtà i produttori fanno un favore agli utenti!
Il DNS europeo che promette di tutelare i dati personali
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 6 luglio

web metrics