Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 1918

kolotibablo captcha Hot!

Sicurezza - Persone reclutate nei Paesi più poveri superano le difese dei siti web in cambio di una paga misera. (21 commenti)
03-03-2012
Hot! asteroide 2040 2011 ag5

News - Secondo alcuni scienziati, nel 2040 l'asteroide 2011 AG5 potrebbe avvicinarsi tanto da cadere sul nostro pianeta. (8 commenti)
02-03-2012
ddlfantasy chiude Hot!

News - La chiusura di Megaupload e le retate di pirateria hanno spinto gli amministratori del popolare sito italiano a mollare. (10 commenti)
02-03-2012
Hot! cubo rubik 28 secondi

Segnalazioni - Se risolvere il famoso cubo sembra difficile in condizioni normali, da bendati parrebbe impossibile. (7 commenti)
03-03-2012
fine art Hot!

Segnalazioni - Da Photoshop agli altri software di fotoritocco, come mettere a punto le foto digitali. La cura dei particolari artistici, la composizione e lo studio dell'inquadratura.
di Morena Bortolas, 02-03-2012
Hot! oceani acidita 300 milioni anni

News - L'aumento dell'anidride carbonica nell'atmosfera sta facendo precipitare il pH dei mari in un modo che non ha precedenti negli ultimi 300 milioni di anni. (15 commenti)
02-03-2012
preservativi social planned parenthood Hot!

Maipiusenza - È dotato di un QR Code che permette di condividere anche su Facebook il luogo in cui lo si è usato. (10 commenti)
02-03-2012
Hot! Tongue Drive System

News - Un piccolo magnete sulla lingua e un gruppo di sensori installati in bocca ridanno la mobilità a chi ha subito lesioni alla spina dorsale. (4 commenti)
02-03-2012
Hot!

Sondaggi - I tuoi sogni sono a colori o in bianco e nero? (13 commenti)
04-03-2012
Hot! frigoriferi lg compressore lineare

Maipiusenza - Grazie al Compressore Lineare Inverter promettono un risparmio energetico del 60% rispetto ai modelli tradizionali.
02-03-2012
Sondaggio
A Milano l'Ecopass si è trasformato in congestion charge: si paga per accedere al centro anche se si ha un'auto poco inquinante. Sei d'accordo?
Sono favorevole a questo modello, per le grandi città: bisogna usare meno l'auto.
Sono contrario in generale: non serve, è solo una tassa per spillare quattrini ai cittadini.
Era meglio il vecchio modello, in cui le auto meno inquinanti non pagavano (o pagavano di meno).
Il problema non mi tocca: non vivo e non vado mai né a Milano né in altre grandi città.

Mostra i risultati (2603 voti)
Leggi i commenti (23)
Settembre 2025
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 15 settembre

web metrics