Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 195

Hot!

News - Per chi è stufo di sentir parlare di new economy, è nato un sito satirico per strappare un sorriso anche ai manager più incalliti.
di Stefano Bussolino, 08-02-2001
Hot!

News - Gli abbonati al servizio Noi Wind potranno chiamarsi gratuitamente per due settimane; inoltre, per quel che riguarda la telefonia fissa, è finalmente attivo il carrier preselection.
di Alessandro Sacco, 08-02-2001
Hot!

News - Altro che "hacker", "cracker" e "virus": la parola più pericolosa di tutta Internet è "gratis". Siamo sommersi di offerte per accedere alla Rete che contengono questa magica parola, ma purtroppo non c'è da fidarsi.
di Paolo Attivissimo, 08-02-2001
Hot!

News - Tutti cercano di vendere tutto, dal chiodo al vagone... ma ha senso usare Internet per smerciare reattori nucleari? (1 commento)
di Clara Martini, 08-02-2001
Hot!

News - Contratto tra le due ditte per sviluppare un importante sito internazionale di download. (1 commento)
di Alessandro Sacco, 08-02-2001
Hot!

News - Secondo quanto riportato dalla stampa specializzata, i nuclei dei verificatori fiscali avrebbero ricevuto istruzioni per esplorare il web a caccia di evasori.
di Paolo Meoli, 08-02-2001
Hot!

News - A tutti gli appassionati di free software ed anche a chi invece non lo sopporta e vi si oppone con tutte le proprie forze, sicuramente non potrà sfuggire quello che si preannuncia come il film più discusso degli ultimi tempi.
di Giovannibattista Pallavicini, 08-02-2001
Hot!

News - Un torrente di e-mail indignate sta travolgendo Internet a causa di Bonsai Kitten (www.bonsaikitten.com): il sito dei gatti allevati in bottiglia, schiaffato con orrore in prima pagina dai giornali, che ha scatenato la furia cieca del popolo della Rete, partorendo persino un esposto alla Procura per far chiudere il sito. (2 commenti)
di Paolo Attivissimo, 08-02-2001
Sondaggio
Secondo te, come nascono la maggior parte delle bufale che girano su Internet?
Come scherzi rivolti esclusivamente ad amici e conoscenti (che poi involontariamente li propagano in giro)
Dalla "buona volontà" di persone che credono di fare un favore al mondo diffondendo dicerie e stranezze dandole automaticamente per buone
Dalla curiosità di vedere se una propria invenzione possa diventare "famosa" sulla rete, ma anche quanta gente ci arriverà a credere e con che velocità si propagherà
Dalla volontà di creare disinformazione su determinati argomenti
Altro (specificare)

Mostra i risultati (2437 voti)
Leggi i commenti (13)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 25 aprile

web metrics