Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 1987

megaupload mpaa accesso file utenti Hot!

News - La MPAA non si oppone, ma a una condizione: i file caricati illegalmente devono restare inaccessibili. (1 commento)
07-06-2012
Hot! google trekker street view

News - Google arricchisce Street View con le foto delle zone inaccessibili ad auto e tricicli. (5 commenti)
07-06-2012
google maps 3d offline android Hot!

News - Google rinnova il servizio, integrando ricostruzioni in 3D delle città. (5 commenti)
07-06-2012
Hot! inkedin 6 milioni password rubate

Sicurezza - Dopo il furto di sei milioni di password, una nuova campagna di spam minaccia gli utenti del social network. (1 commento)
07-06-2012
ARCHOS 70b internet tablet m2 Hot!
In prova: Archos 70b Internet tablet (3) (6 commenti)
07-06-2012
Hot! nuance dragon id

News - Grazie a Dragon ID di Nuance il dispositivo si attiva solo se riconosce la voce del padrone. (5 commenti)
07-06-2012
simcity e3 2012 Hot!

Segnalazioni - Il nuovo capitolo della saga riprende la storica modalità di gioco e mostra una grafica ricchissima. [Video] (2 commenti)
07-06-2012
Hot! astratto

Segnalazioni - Il lavoro dell'artista Takeshi è disponibile gratuitamente in formato PSD per un tempo limitato. (1 commento)
07-06-2012
lg display full hd 5 pollici Hot!

Maipiusenza - Ha una densità di pixel superiore a quella del Retina Display. LG lo introdurrà sul mercato entro la fine dell'anno. (3 commenti)
07-06-2012
Hot! ASUS RT-AC66U 802.11ac

Maipiusenza - Raggiunge una velocità di 1,7 Gbit/s e integra le funzioni di server FTP e print server. (2 commenti)
07-06-2012
Sondaggio
L'EASA e la FAA hanno dato il via libera all'uso di tablet, cellulari e dispositivi elettronici in generale in aereo anche durante decollo e atterraggio. Secondo te...
...era ora: il divieto era ormai diventato un anacronismo da abolire.
...avrebbero dovuto mantenere il divieto: la sicurezza val bene qualche minuto di rinuncia al tablet.
...dovrebbero fare di più e liberalizzare anche la possibilità di telefonare.

Mostra i risultati (1495 voti)
Leggi i commenti (5)
Luglio 2025
Compensi per copia privata, la SIAE alza le tariffe. E vuole tassare anche il cloud
ChatGPT in imbarazzo: con un semplice trucco genera chiavi attivazione Windows
La IA di Google "fa calare il traffico" ai siti web: parte la denuncia alla Commissione Europea
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 19 luglio

web metrics