Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 2032

the pirate bay Hot!

Trucchi - I provider bloccano l'accesso alla Baia? Un piccolo software risolve il problema. (6 commenti)
23-08-2012
Hot! windows 8 prezzi

News - Il sistema sarà in offerta speciale sino al 31 gennaio 2013. (6 commenti)
23-08-2012
h265 uhdtv Hot!

News - Il nuovo codec dimezza il peso dei filmati HD e inaugura l'era della definizione ultra alta. (11 commenti)
23-08-2012
Hot! rapidshare pirateria siti di link

News - Sarebbe colpa di questi siti se la pirateria prospera: i cyber locker non possono essere ritenuti responsabili. (8 commenti)
22-08-2012
soro Hot!

News - Oltre 200 ispezioni e interventi in programma, a caccia di truffe e violazioni nell'utilizzo dei dati personali degli utenti. (5 commenti)
22-08-2012
Hot! diversion toiletten

News - Quattro proposte innovative ed ecologiche per migliorare le condizioni sanitarie di oltre 2 miliardi di persone. (9 commenti)
23-08-2012
progettoDexmart Hot!

News - E' in grado di afferrare le uova, di prendere e girare una carta di credito o di togliere di mano a una persona una penna. (1 commento)
22-08-2012
Hot! nokia telefono spostamenti 24 ore

News - Uno studio per prevedere gli spostamenti degli utenti attraverso i cellulari. (6 commenti)
di Riccardo Valerio, 22-08-2012
redditi online Hot!

News - Potrebbe essere rinviata la trasmissione degli estratti conto bancari all'Agenzia delle Entrate: per il Garante della Privacy il trasferimento non è abbastanza sicuro. (5 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 22-08-2012
Hot! utorrent pubblicità

News - Nel client appariranno i torrent sponsorizzati, per dimostrare al mondo che il peer to peer è anche una possibilità di business. (2 commenti)
22-08-2012
Sondaggio
Numerosi utenti lamentano disservizi con i coupon-sconto. Quale di questi inconvenienti giudichi più grave?
La difficoltà nell'ottenere i rimborsi (o l'avere come rimborso un altro coupon anziché i soldi).
Non avere un livello adeguato di assistenza al cliente.
L'impossibilità di prenotare un servizio nonostante si sia acquistato il voucher (a causa di scarsa disponibilità da parte di chi eroga quel servizio).
Il trattamento diverso, da parte di chi eroga il servizio, nei confronti di chi paga con un coupon rispetto agli altri clienti.
Il ritardo nella consegna dei prodotti.
La non corrispondenza dell’acquisto effettivo con l’offerta iniziale.
La mancanza di modalità specifiche per i reclami.
Il fatto che l'esercizio per il quale si è acquistato il voucher ha chiuso o il servizio non è più attivo.
La mancata emissione della ricevuta fiscale da parte dei portali.
Non ho mai riscontrato alcuno di questi inconvenienti.

Mostra i risultati (1182 voti)
Leggi i commenti (3)
Luglio 2025
La IA di Google "fa calare il traffico" ai siti web: parte la denuncia alla Commissione Europea
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 14 luglio

web metrics