Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 2053

Kim Dotcom ritorno megaupload Hot!

News - Kim Dotcom ne dà l'annuncio su Twitter. Più privacy e sicurezza saranno i nuovi cavalli di battaglia. (12 commenti)
25-09-2012
Hot! Facebook bug messaggi privati

News - Alcuni messaggi in origine privati sarebbero apparsi all'improvviso sul Diario. Il social network smentisce: ''non c'è nessun bug''. (5 commenti)
25-09-2012
alex arnold sindaco pirata Hot!

News - Ha ottenuto il 63% dei voti nella piccola città di Eichberg. (6 commenti)
25-09-2012
Hot! computer scuola voti

News - Dieci studenti denunciati: hanno sottratto le password ai professori per avere i compiti in classe in anteprima e accedere ai registri. (25 commenti)
25-09-2012
PTV3000 Hot!

Maipiusenza - I nuovi player di Netgear supportano WiDi e Miracast, per trasmettere video e audio senza bisogno di fili. (3 commenti)
25-09-2012
Hot! AVM FRITZBox WLAN 3370 en

Maipiusenza - Il Fritz!Box 3370 di AVM è dual band, integra media server e offre MyFritz! per accedere facilmente ai propri documenti da remoto. (1 commento)
25-09-2012

Hot!

Maipiusenza - Digitare lunghi testi con il telefonino è uno stress? La soluzione sta comodamente nel taschino. (6 commenti)
25-09-2012
Hot! Stradivarius fungo

News - Sarebbero due funghi i responsabili del suono caratteristico degli strumenti creati dal maestro liutaio. (7 commenti)
25-09-2012
Sondaggio
Utilizzi una VPN?
Sì, utilizzo un servizio gratuito.
Sì, utilizzo un servizio a pagamento.
No, ma mi piacerebbe risultare anonimo quando uso Internet.
No, non mi interessa essere anonimo.
Non so che cosa sia una VPN.

Mostra i risultati (1830 voti)
Leggi i commenti (8)
Novembre 2025
Database con dati personali di 3,8 milioni di italiani pubblicato nel dark web
I crescenti segni dell'esplosione
WhatsApp apre le porte a Telegram, Signal e altri servizi: inizia l'era delle chat cross-app
Con Gemini Google Maps ti parla davvero: indicazioni vocali, punti di riferimento e AI
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 13 novembre

web metrics