Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 2053

Kim Dotcom ritorno megaupload Hot!

News - Kim Dotcom ne dà l'annuncio su Twitter. Più privacy e sicurezza saranno i nuovi cavalli di battaglia. (12 commenti)
25-09-2012
Hot! Facebook bug messaggi privati

News - Alcuni messaggi in origine privati sarebbero apparsi all'improvviso sul Diario. Il social network smentisce: ''non c'è nessun bug''. (5 commenti)
25-09-2012
alex arnold sindaco pirata Hot!

News - Ha ottenuto il 63% dei voti nella piccola città di Eichberg. (6 commenti)
25-09-2012
Hot! computer scuola voti

News - Dieci studenti denunciati: hanno sottratto le password ai professori per avere i compiti in classe in anteprima e accedere ai registri. (25 commenti)
25-09-2012
PTV3000 Hot!

Maipiusenza - I nuovi player di Netgear supportano WiDi e Miracast, per trasmettere video e audio senza bisogno di fili. (3 commenti)
25-09-2012
Hot! AVM FRITZBox WLAN 3370 en

Maipiusenza - Il Fritz!Box 3370 di AVM è dual band, integra media server e offre MyFritz! per accedere facilmente ai propri documenti da remoto. (1 commento)
25-09-2012

Hot!

Maipiusenza - Digitare lunghi testi con il telefonino è uno stress? La soluzione sta comodamente nel taschino. (6 commenti)
25-09-2012
Hot! Stradivarius fungo

News - Sarebbero due funghi i responsabili del suono caratteristico degli strumenti creati dal maestro liutaio. (7 commenti)
25-09-2012
Sondaggio
Alcuni anni fa, L'Agenzia delle Entrate pubblicò sul web i redditi dei cittadini; poi, dopo l'intervento del Garante Privacy, li mise offline. Questi dati secondo te devono essere disponibili su Internet?
No
Non saprei

Mostra i risultati (5929 voti)
Leggi i commenti (25)
Luglio 2025
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 11 luglio

web metrics