Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 2056

Hot!

Sondaggi - Hanno suscitato forti polemiche in Abruzzo dei manifesti pubblicitari con una ragazza in bikini e la scritta: ''La diamo a tutti... l'Adsl dove non c'è''. Alcuni hanno proposto di farli rimuovere perché lesivi della dignità della donna. Cosa ne pensi? (66 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 30-09-2012
Hot! belpietro

News - Il presidente della Camera Gianfranco Fini denuncia il direttore di Libero per violazione della privacy: avrebbe rivelato il suo stipendio. (34 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 29-09-2012
main01 Hot!

Recensioni - IL TEST DI ZEUS - Un tablet da 10 pollici leggero ed elegante, dotato di coverboard rigida con tastiera integrata. (3 commenti)
28-09-2012
Hot! renato farina

Editoriale - L'autore dell'articolo che è costato a Sallusti 14 mesi di carcere, l'ex giornalista Renato Farina, alcuni anni fa ci fece scrivere dal suo avvocato. (21 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 29-09-2012
Hot!

Sondaggi - Come credi che sarà la vita per la maggior parte della gente nel 2100? (31 commenti)
28-09-2012
Hot! fabio coehlo

News - Due video elettorali considerati diffamatori caricati su YouTube gli sono costati l'arresto. (1 commento)
di Pier Luigi Tolardo, 29-09-2012
underwater mystery circle Hot!

News - È un pesce palla l'autore delle opere d'arte sottomarine scoperte da un fotografo subacqueo. (6 commenti)
28-09-2012
Sondaggio
Secondo te quale di questi scienziati avrebbe meritato il premio Nobel?
Andrew Benson, per la scoperta del Ciclo di Calvin della fotosintesi clorofilliana.
Dmitri Mendeleev, per l'ideazione della tavola periodica degli elementi.
Fred Hoyle, per gli studi sulla nucleosintesi stellare.
Jocelyn Bell Burnell, per la scoperta delle pulsar.
Nikola Tesla, per i suoi lavori sulla trasmissione delle onde radio.
Albert Schatz, per la scoperta della streptomicina (rimedio contro la tubercolosi).
Chien-Shiung Wu, per i lavori sulla legge di conservazione della parità.
Oswald Avery, per gli studi sulla trasmissione dei caratteri ereditari tramite DNA.
Douglas Prasher, per la scoperta della proteina fluorescente verde.
Lise Meitner, per il contributo ai lavori sulla fissione nucleare.

Mostra i risultati (1977 voti)
Leggi i commenti (2)
Luglio 2025
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
La macchina del caffè che fa a meno del serbatoio: estrae l'acqua dall'umidità dell'aria
In realtà i produttori fanno un favore agli utenti!
Il DNS europeo che promette di tutelare i dati personali
Guarda film pirata? Rischi fino a 5.000 euro di multa
Il Q-day è vicino
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 3 luglio

web metrics