Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 2056

Hot!

Sondaggi - Hanno suscitato forti polemiche in Abruzzo dei manifesti pubblicitari con una ragazza in bikini e la scritta: ''La diamo a tutti... l'Adsl dove non c'è''. Alcuni hanno proposto di farli rimuovere perché lesivi della dignità della donna. Cosa ne pensi? (66 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 30-09-2012
Hot! belpietro

News - Il presidente della Camera Gianfranco Fini denuncia il direttore di Libero per violazione della privacy: avrebbe rivelato il suo stipendio. (34 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 29-09-2012
main01 Hot!

Recensioni - IL TEST DI ZEUS - Un tablet da 10 pollici leggero ed elegante, dotato di coverboard rigida con tastiera integrata. (3 commenti)
28-09-2012
Hot! renato farina

Editoriale - L'autore dell'articolo che è costato a Sallusti 14 mesi di carcere, l'ex giornalista Renato Farina, alcuni anni fa ci fece scrivere dal suo avvocato. (21 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 29-09-2012
Hot!

Sondaggi - Come credi che sarà la vita per la maggior parte della gente nel 2100? (31 commenti)
28-09-2012
Hot! fabio coehlo

News - Due video elettorali considerati diffamatori caricati su YouTube gli sono costati l'arresto. (1 commento)
di Pier Luigi Tolardo, 29-09-2012
underwater mystery circle Hot!

News - È un pesce palla l'autore delle opere d'arte sottomarine scoperte da un fotografo subacqueo. (6 commenti)
28-09-2012
Sondaggio
Qual è il tuo approccio con la tecnologia?
La ostacolo con tutte le mie forze: porta solo guai, inquinamento, distruzione e guerra. Il mio stile di vita ideale e' quello degli Amish della Pennsylvania.
Sono poco interessato, uso le macchine al minimo indispensabile, e solo per l'utilizzo pratico. Per esempio, uso il telefono per comunicare, l'auto per muovermi sulle lunghe distanze e il computer per fare strani calcoli elaborati.
La tecnologia non e' buona o cattiva, essa si limita a fornirci degli strumenti piu' potenti. Se vengono usati a fin di bene o male, il merito o la colpa sono solo nostri.
Amo circondarmi di macchinette che fanno cose fino a ieri impensabili. Essere aggiornato e' per me un sottile godimento, per certi versi una piacevole dipendenza.

Mostra i risultati (4311 voti)
Leggi i commenti (10)
Novembre 2025
Telemarketing aggressivo, operativo il filtro che impedisce lo spoofing dei numeri mobili
Cloudflare in tilt. Migliaia di siti irraggiungibili, servizi bloccati in tutto il mondo
E se Internet sparisse?
Windows diventerà un Agentic OS. Microsoft entusiasta, gli utenti temono guai
Database con dati personali di 3,8 milioni di italiani pubblicato nel dark web
I crescenti segni dell'esplosione
WhatsApp apre le porte a Telegram, Signal e altri servizi: inizia l'era delle chat cross-app
Con Gemini Google Maps ti parla davvero: indicazioni vocali, punti di riferimento e AI
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 20 novembre

web metrics