Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 2056

Hot!

Sondaggi - Hanno suscitato forti polemiche in Abruzzo dei manifesti pubblicitari con una ragazza in bikini e la scritta: ''La diamo a tutti... l'Adsl dove non c'è''. Alcuni hanno proposto di farli rimuovere perché lesivi della dignità della donna. Cosa ne pensi? (66 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 30-09-2012
Hot! belpietro

News - Il presidente della Camera Gianfranco Fini denuncia il direttore di Libero per violazione della privacy: avrebbe rivelato il suo stipendio. (34 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 29-09-2012
main01 Hot!

Recensioni - IL TEST DI ZEUS - Un tablet da 10 pollici leggero ed elegante, dotato di coverboard rigida con tastiera integrata. (3 commenti)
28-09-2012
Hot! renato farina

Editoriale - L'autore dell'articolo che è costato a Sallusti 14 mesi di carcere, l'ex giornalista Renato Farina, alcuni anni fa ci fece scrivere dal suo avvocato. (21 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 29-09-2012
Hot!

Sondaggi - Come credi che sarà la vita per la maggior parte della gente nel 2100? (31 commenti)
28-09-2012
Hot! fabio coehlo

News - Due video elettorali considerati diffamatori caricati su YouTube gli sono costati l'arresto. (1 commento)
di Pier Luigi Tolardo, 29-09-2012
underwater mystery circle Hot!

News - È un pesce palla l'autore delle opere d'arte sottomarine scoperte da un fotografo subacqueo. (6 commenti)
28-09-2012
Sondaggio
La NSA non spiava solo i cittadini USA ma anche i governi di Francia, Germania e Italia. Qual è la tua reazione di fronte a questa notizia? (se vuoi dare risposte multiple o commentare ulteriormente, usa il forum)
Sono profondamente indignato: come si sono permessi?
Sono stupito che gli USA siano arrivati a questo punto.
In fondo lo fanno per prevenire gli attentati; quindi li giustifico, almeno parzialmente.
Non mi sorprende. E' da un po' che l'Europa non conta più un tubo.
Accidenti! Avranno ascoltato anche le telefonate con la mia fidanzata/o.
I nostri politici non hanno nulla di più importante di cui preoccuparsi?
Lo so perfino io che i telefoni sono spiati, figuriamoci i terroristi.
Avevano ragione quelli di Zeus News, quando già nel 2001 scrivevano di Echelon.

Mostra i risultati (3310 voti)
Leggi i commenti (15)
Settembre 2025
Poste Italiane, i dati di un milione di utenti nel dark web. L'azienda: "Non ci hanno attaccati"
Windows 11, lo speed test si integra nella barra: misura velocità di up/download e latenze
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 19 settembre

web metrics